
Giornata internazionale delle zone umide.
La passeggiata lungo il fiume Imera è stata un successo. Nonostante il freddo pungente della domenica mattina, il gruppo, accolto dal personale della RNO Di Monte Capodarso e Valle dell’Imera Meridionale, con in testa il Direttore Dottor Carmelo Bartolotta, ha potuto percorrere il sentiero che dal ponte di Carlo V porta sino ai resti della miniera di Giumentaro.
Interessantissime le osservazioni sullo stato del fiume e sulla sua profonda interazione con l’ambiente circostante.
Il gruppo ha potuto anche utilizzare il nuovo corredo di pannelli didattico scientifici ivi sistemati dal Rocca di Cerere UNESCO Global geopark e realizzati in collaborazione con l’Università di Catania.