
E’ giunta alla VII edizione il Festival Internazionale della fotografia del Mediterraneo “Marenostrum”. L’edizione di quest’anno, che si svolgerà a Palermo dal 1° al 18 dicembre, organizzata dall’Associazione i Vicoli del Mediterraneo, con il patrocinio della Città Metropolitana di Palermo, mette al centro ancora una volta il Mediterraneo e le sue storie, puntando l’attenzione sulle donne.
Il mare rimane l’elemento centrale, che raccoglie intorno a sé personaggi, destini, storie di popoli e di civiltà, ma “Marenostrum” racconta al tempo stesso la straordinaria bellezza dei paesaggi, le città che su questo mare si affacciano, le strade, i vicoli, le piazze, i mercati, i colori, i volti di uomini e donne che li popolano. A queste visioni si intrecciano storie di accoglienza, di integrazione, di lavoro, di costruzione di percorsi di pace, non solo attraverso la fotografia, ma anche con programma di eventi culturali che, facendo rete fra le associazioni della città, costituiscono il festival: dibattiti, workshop, presentazioni di libri, incontri con autori, laboratori, con particolare attenzione al tema dei diritti, della solidarietà e della pace.
CENTRO INTERNAZIONALE DI FOTOGRAFIA Palermo
Via Paolo Gili – Cantieri Culturali Alla Zisa
Dal 5 al 13 dicembre – da Martedi a Domenica dalle 10.00 alle 18.00
MOSTRE FOTOGRAFICHE DI @carmelo.stompo Never Stop – @roselena_ramistella Dalla serie “Men of Troubled Waters” – @valentina_brancaforte PAIS o del DIVENIRE
#marenostrumphotography #documentaryphotography #exhibitionpalermo #palermo #centrofotografialetiziabattaglia #centrointernazionaledifotografia #neverstop #carmelostompo migrations Mostra meno
— presso Centro Internazionale di fotografia.