
Grande successo di pubblico al concerto dell’orchestra e del coro dell’I.C. “E. De Amicis” di Enna.
Dopo due anni di silenzio causato dalla pandemia Covid, l’orchestra del corso ad indirizzo musicale ed il coro della primaria dell’I.C. “E. De Amicis” di Enna mettono in scena il consueto Concerto di Natale. Grande emozione da parte degli alunni che si sono esibiti presso la chiesa della Madonna del Carmelo, durante i festeggiamenti in onore di S. Elia, giorno 17 Dicembre con un nutrito pubblico che ha applaudito soddisfatto i giovani musicisti.
Il programma del concerto è stato molto vario; ad aprire l’esibizione le classi quinte della primaria, curate dal professore Giunta, che hanno eseguito tramite le originali sonorità dei boomwhockers una melodia tradizionale Natalizia seguita da un brano in body percussion. A seguire, l’orchestra di chitarre di prima, seconda e terza Media, guidata dal Prof. Francesco Marasà, ha eseguito due brani : “Arcobaleno” di Maurizio Colonna e “Ave Maria” di Beyoncè. Il gruppo flauti accompagnati dalle chitarre ha eseguito il celebre brano di Simon e Garfunkel “Scarborough Fair”. E’ la volta di un trio di pianisti curati dalla Prof.ssa Elisabetta Russo ,che eseguono una deliziosa fantasia di Natale a sei mani. Chiude la prima parte del concerto il gruppo violini, allievi del Prof. Stefano Termini, con una celebre Polka irlandese: “Joan Ryan’s Polka”.
La seconda parte del concerto si apre con un brano natalizio dal titolo “Un Natale Migliore” eseguito dalle splendide voci bianche del coro della scuola primaria curato dalle maestre Paola Machiavelli e Alessandra Barbera.
Gli ultimi tre brani del concerto hanno visto protagoniste insieme le due realtà della scuola E. De Amicis: l’orchestra didattica di prima, seconda e terza media e il coro della primaria. Questi due gruppi didattici hanno eseguito tre brani : “Carols of the bells” di Peter Wilhousky , la famosa “Halleluya” di Coen e l’altrettanto celebre brano gospel “Oh Happy day” . Voce solista Greta Andolina .
Grande soddisfazione da parte del dirigente scolastico Prof. Filippo Gervasi e dei collaboratori della dirigenza Prof. ssa Stefania Mancuso e la la Maestra Filippa Di Dio .
La pandemia ha dato alla nostra società ed al mondo intero un duro colpo. Ma sono proprio queste piccole/grandi emozioni che ci devono dare la forza di ricominciare.