“GARA NO” PER L’EQUIPAGGIO CAU-SBARAGLIA
A Pordenone, alla tredicesima edizione dell’Artugna Race,
l’equipaggio del Team Bologna Fuoristrada è costretto al ritiro
E’ iniziato con una “gara no” il Campionato Italiano Cross Country 2023 dell’equipaggio Cau-Sbaraglia del Team Bologna Fuoristrada.
A Pordenone infatti, dove questo fine settimana si è corsa la tredicesima edizione dell’Italian Baja di Primavera – “Artugna Race”, prima prova del Campionato Italiano Cross Country e SSV 2023, Paolo Cau, che aveva al suo fianco, sul suo Mitsubishi Pajero Evolution 3.5 TH benzina, il giovane Rocco Sbaraglia, è stato infatti costretto al ritiro al termine della seconda prova della giornata.
“Fin dall’inizio la macchina ha accusato problemi elettrici … non arrivava corrente e il motore non andava oltre i 3500 giri! A quel punto, al termine della seconda prova, abbiamo portato l’auto in parco chiuso, consegnando la scheda in attesa del da farsi.
Purtroppo un Commissario del Parco Chiuso ci ha scritto su “ritirati” e così la nostra gara è finita lì. Cosa che mi veramente sorpreso …”.
Come già detto, a Pordenone Cau è stato affiancato dal giovane (ha 21 anni) Rocco Sbaraglia, figlio di Gianluca Sbaraglia, da sempre assiduo frequentatore del mondo del fuoristrada italiano.
“Rocco si è comportato molto bene” ha detto Cau “anche se questa era, di fatto, la sua prima gara. Peccato che sia andata così, il “clima” all’interno dell’abitacolo era molto promettente!”.
Dopo l’Artugna Race l’equipaggio tornerà in gara nei giorni 15 e 16 aprile in Toscana (provincia di Grosseto), dove si correrà la I Baja Colline Metallifere, seconda gara della stagione 2023.
“Poi, come ho già detto, a seconda di come sarà andata, vedremo cosa fare”.
Il Campionato Italiano Cross Country proseguirà a maggio (dal 17 al 21) in Grecia, dove si correrà il 10° Rally Greece Off Road. Poi si tornerà a Pordenone, per la trentesima edizione dell’Italian Baja, in calendario dal 6 al 9 luglio; e quindi ci saranno dal 16 al 17 settembre, in Sardegna, la quarta edizione della Baja Vermentino – Terre di Gallura; e, dall’11 al 12 novembre, la seconda edizione della Baja delle Marche.
“A prescindere da come è andata” aggiunge Cau “voglio ancora ringraziare i miei sponsor, TOP FOUR di Cuneo e CERAMIC POWER LIQUID, perché dipenderà anche da loro, oltre che dalla vettura, cosa riusciremo a fare in questa stagione”.