Forestali: Regione annuncia che recepirà la parte economica del Ccnl. Flai Cgil chiede che il nuovo contratto sia applicato a tutti i forestali, anche a quelli dell’antincendio
Palermo, 29 dic- Sull’annuncio dell’assessore regionale all’agricoltura e vice presidente della regione, Luca Sammartino, di intendere procedere al recepimento della parte economica del contratto nazionale dei forestali, la Flai Cgil, con il segretario generale Tonino Russo, esprime parole di apprezzamento ma avverte: “Gli aumenti previsti- sottolinea Russo- dovranno riguardare i dipendenti del dipartimento sviluppo rurale, che fa capo all’assessorato all’agricoltura, ma anche quelli del corpo forestale, cioè gli addetti all’antincendio ,che fa capo all’assessorato al territorio e ambiente”. “Sanata una situazione che discriminava i forestali siciliani rispetto a quelli del resto del paese- dice Russo- sarebbe inconcepibile una discriminazione tra forestali di una stessa regione. Chiediamo dunque al governo che l’atto normativo di recepimento, che ci auguriamo arrivi subito, riguardi esplicitamente i forestali dei due comparti”. I forestali dovranno ricevere in busta paga arretrati per 50 euro mensili a partire dal 2021 e di 100 euro dal marzo 2022. Russo esprime anche l’auspicio che “subito dopo le feste cominci il confronto sulla tanto attesa riforma del comparto forestale”.