
Finanza: risparmio e conoscenza
Da una indagine Consob del 2020 risulta che il 60% degli intervistati non ha mai avuto un piano finanziario e il 38% degli stessi dichiara che non sa neanche perché non ha pensato ad un piano finanziario.
Vediamo inoltre cosa è successo, secondo la stessa fonte Consob durante il periodo pandemico.
Il 19% degli intervistati ha dichiarato di aver tenuto i soldi sul conto corrente, il 10% ha pensato di accedere ad un piano previdenziale e soltanto l’11% ha dichiarato di aver pensato di investire in titoli.
Ad osservare queste statistiche si capisce il perché il patrimonio finanziario degli Italiani è destinato a depauperarsi, pochi sono coloro che decidono di affidarsi ad un professionista del settore, (anche se negli ultimi anni la percentuale sta crescendo notevolmente), rispetto agli altri paesi europei.
Moltissimi non sanno ancora cosa sia l’inflazione e quale incidenza essa ha sulle nostre tasche.
Detto questo penso che bisognerebbe introdurre nelle scuole l’educazione finanziaria come materia di studio obbligatoria.
Dott. Alberto Dottore
Consulente Finanziario