
Uno dei capitoli più importanti della storia siciliana del 900 nato dall’intuizione di un personaggio molto moderno molto più avanti per quei tempi come Vincenzo Florio. E la Targa Florio, la corsa automobilistica più antica del mondo, la cui prima edizione risale al 1906, raccontata nel suo libro dal giornalista dell’Ansa Francesco Terracina, presentato lunedì sera nella libreria Hennaion. A introdurlo alla platea la giornalista Pirelisa Rizzo. “Stimolato” dal giornalista Mario Rizzo con cui ha dialogato, Francesco Terracina ha spiegato come nel libro si racconta di un evento molto più importante dell’aspetto prettamente sportivo che è stata una importantissima cassa di risonanza in tutto il mondo per la Sicilia nei primi anni del 900. Vincenzo Florio è stato un uomo che ha guardato sempre molto lontano avendo così l’intuizione di portare alla ribalta un pezzo di Sicilia molto suggestivo portando in quei territori le vetture quando ancora li non esistevano le strade. Di fatto il contrario di quello che accade oggi in Sicilia. Un libro quindi da leggere anche per chi non è un appassionato di sport e nello specifico di automobilismo.