Attivare il prima possibile uno strumento molto importante sia per il momento attuale ma anche in prospettiva e che non si capisce bene non perché non è stato mai attivato totalmente. E’ quello che si propone di fare il Presidente del Consiglio Comunale Paolo Gargaglione che vuole dare piena operatività all’Osservatorio Comunale sulla Sanità. Uno strumento anche solamente di carattere consultivo che però in questo particolare momento che si sta vivendo potrebbe fornire importanti spunti nella gestione locale della Pandemia. Ma utile anche nel futuro per contribuire ad una corretta gestione della sanità pubblica e che possa permettere al consigliere comunale di farsi portavoce in maniera attiva alle istanze del cittadino in materia sanitaria. Ma malgrado istituito già dalla scorsa consiliatura, alcuni giorni fa nel corso della riunione di Terza Commissione Consiliare si è “scoperto” che di fatto non c’è un regolamento che ne gli possa dare piena operatività e che non stabilisce che ne debba fare parte. Così Gargaglione nella qualità di Presidente del Consiglio Comunale ha preso l’impegno di coinvolgere l’ufficio di presidenza nella redazione in tempi brevi di un regolamento che possa fare attivare da un punto di vista operativo questo importante strumento di controllo e nello stesso tempo pluralista con la presenza di svariate figure che siano di ambito del comparto sanitario. “Purtroppo abbiamo constatato che non c’è nessun regolamento che gli possa dare piena operatività, stabilisca competenze e che individui le figure che ne debbano fare parte – commenta Gargaglione – ma quando c’è volontà come lo è in questo caso unanime, si può recuperare il tempo perduto. Quindi per il ruolo che mi compete cercherò nel più breve tempo possibile di fare predisporre un regolamento su cui avviare una discussione”.
Visite: 237
Related Stories
Maggio 17, 2022