
Natale a San Francesco 2022.
La comunità francescana conventuale di San Francesco d’Assisi, nella centralissima piazza Vittorio Emanuele , trascorse le festività dell’Immacolata, si prepara a vivere il Santo Natale. Un ricco programma liturgico e ricreativo quello organizzato dalla comunità dei frati e dall’Ordine Francescano Secolare in particolare, in sinergia con la Milizia dell’Immacolata, la corale, la confraternita e i vari gruppi ivi operanti .In occasione delle festività natalizie il tema scelto è proprio quello della riscoperta del presepe, proprio a ridosso dell’800mo anniversario di fondazione del presepe da parte di San Francesco a Greccio, che ricorrerà il prossimo anno. Per prepararsi alla celebrazione di questo bell’anniversario sono stati organizzati diversi appuntamenti che ruotano proprio attorno alla riscoperta del presepe. Il primo appuntamento è social: dall’8 dicembre al 6 gennaio è stato indetto un Contest Fotografico su Facebook sul presepe dal titolo “Francesco e il presepe”, un modo per riscoprire e valorizzare la bellezza del presepe in famiglia. Basta condividere una fotografia del proprio presepe su facebook, dall’8 dicembre al 6 gennaio, con l’hashtag #francescoeilpresepe o inviando gli scatti alla pagina facebook della Chiesa di San Francesco : i cinque scatti con più likes verranno premiati la sera del 6 gennaio,Epifania del Signore, dopo la messa.
Il secondo appuntamento riguarda invece la visita dei diversi presepi presenti in comunitá: dal 16 dicembre al 6 Gennaio é possibile visitare ben cinque presepi in chiesa: uno in cripta,uno sulla rampa delle scale a cura di Giuseppe Lo Giudice, due in chiesa a cura della comunità, uno permanente in un’altra cripta con accesso dalla chiesa , il più bello e rappresentativo, con fasi del giorno, personaggi in movimento e scene che ripercorrono l’intera vita di Cristo, in una location davvero suggestiva.
Terzo appuntamento Venerdì 23 dicembre quando, alle 20.30, si darà vita ad un bellissimo momento di riflessione-spettacolo in cui dei figuranti, costituendo una sorta di presepe vivente, seguendo i testi della lettera apostolica di Papa Francesco “Admirabile Signum’, accompagnati dai canti tradizionali natalizi della corale San Francesco diretta da Mariolina Sgroi, daranno vita alla rievocazione artistica della creazione del presepe.
“Un segno ammirabile ” dice Franca Giunta ministro dell’OFS ” è un momento bellissimo di riflessione che mette insieme diverse realtà della nostra realtà volta alla contemplazione del segno del presepe. Un momento che non si puó assolutamente perdere per prepararsi al Santo Natale. Ringraziamo sin da subito quanti si sono spesi alla sua realizzazione, sia i vari gruppi della comunità in uno spirito di attiva e partecipe collaborazione, ma anche alcune realtá esterne che hanno permesso la riuscita dell’evento”.
Si continua poi il 28 dicembre con la visita al presepe vivente di Gangi,da Nazareth a Betlemme. Il ricco programma è composto poi da appuntamenti liturgici e comunitari tradizionali, come estrazioni della lotteria e tombolata di comunità. Un programma che si unisce a quello già ricco della solennità dell’Immacolata e che vede la chiesa di San Francesco aprire le sue porte e mostrare le tante belle e attive realtà presenti e operanti al suo interno