1.1. COMUNICAZIONI DELLA LN.D.
COMUNICATO UFFICIALE N. 164 – pubblicato il 16 ottobre 2023
Si trasmettono, in allegato, i Comunicati Ufficiali della F.I.G.C. dal n. 163/AA al n. 168/AA, inerenti provvedimenti della Procura Federale.
COMUNICATO UFFICIALE N. 164/AA
− Vista la comunicazione della Procura Federale relativa al provvedimento di conclusione delle indagini di cui al procedimento n. 1184 pf 22-23 adottato nei confronti del Sig. Gaetano GUCCIO, e della società A.S.D. GEAR SIAZ PIAZZA ARMERINA, avente ad oggetto la seguente condotta:
GAETANO GUCCIO, all’epoca dei fatti Presidente dotato di poteri di legale rappresentanza della società A.S.D. Gear Siaz Piazza Armerina partecipante al campionato di A2 Maschile girone C calcio a 5, in violazione dell’art. 4, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva e dell’art. 47, comma 1, del Regolamento della L.N.D., per non aver provveduto al tesseramento di un allenatore per la s.s. 2022-2023;
A.S.D. GEAR SIAZ PIAZZA ARMERINA, per responsabilità diretta ai sensi dell’art. 6, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva per le condotte ascritte al proprio legale rappresentante all’epoca dei fatti;
− vista la richiesta di applicazione della sanzione ex art. 126 del Codice di Giustizia Sportiva, formulata dal Sig. Gaetano GUCCIO in proprio e, in qualità di legale rappresentante, per conto della società A.S.D. GEAR SIAZ PIAZZA ARMERINA;
− vista l’informazione trasmessa alla Procura Generale dello Sport;
− vista la prestazione del consenso da parte della Procura Federale;
− rilevato che il Presidente Federale non ha formulato osservazioni in ordine all’accordo raggiunto dalle parti relativo all’applicazione della sanzione di 45 (quarantacinque) giorni di inibizione per il Sig. Gaetano GUCCIO, e di € 150,00 (centocinquanta/00) di ammenda per la società A.S.D. GEAR SIAZ PIAZZA ARMERINA;
si rende noto l’accordo come sopra menzionato.
Le ammende di cui al presente Comunicato Ufficiale dovranno essere versate alla Federazione Italiana Giuoco Calcio a mezzo bonifico bancario sul c/c B.N.L.
IT 50 K 01005 03309 000000001083
(riportando nella causale il numero e la data del presente Comunicato Ufficiale)
nel termine perentorio di 30 giorni successivi alla data di pubblicazione, pena la risoluzione dell’accordo e la prosecuzione del procedimento ai sensi dell’art. 126 del Codice di Giustizia Sportiva per i soggetti inadempienti.
COMUNICATO UFFICIALE N. 166/AA
− Vista la comunicazione della Procura Federale relativa al provvedimento di conclusione
delle indagini di cui al procedimento n. 919 pf 22-23 adottato nei confronti del Sig. Lorenzo
Giorgio PETRONI, avente ad oggetto la seguente condotta:
LORENZO GIORGIO PETRONI, nella sua qualità di Consigliere del CdA e
Amministratore Delegato della società TRAPANI CALCIO, dal 26/06/2019 al
20/08/2020, per la violazione dell’art. 4, comma 1, del Codice di Giustizia
Sportiva, in relazione a quanto disposto dall’art. 21, commi 2 e 3 delle NOIF ed
anche in relazione all’art.19 dello Statuto della F.I.G.C., in quanto stante la
grave situazione negativa della società che aveva portato al totale azzeramento
del patrimonio netto, ha omesso di attivare le disposizioni di cui all’art. 2447 c.c.
che prevedono la convocazione – senza indugio – dell’assemblea dei soci, al fine
di deliberare la riduzione del capitale e il contemporaneo aumento del medesimo
fino ad una cifra non inferiore al minimo legale e per aver determinato, con il
proprio comportamento, il grave dissesto economico-patrimoniale della società;
− vista la richiesta di applicazione della sanzione ex art. 126 del Codice di Giustizia Sportiva, formulata dal Sig. Lorenzo Giorgio PETRONI;
− vista l’informazione trasmessa alla Procura Generale dello Sport;
− vista la prestazione del consenso da parte della Procura Federale;
− rilevato che il Presidente Federale non ha formulato osservazioni in ordine all’accordo
raggiunto dalle parti relativo all’applicazione della sanzione di 1 (uno) anno di inibizione
temporanea a volgere attività in ambito FIGC, senza ammissione di alcuna responsabilità
per il Sig. Lorenzo Giorgio PETRONI;
− si rende noto l’accordo come sopra menzionato.
https://www.lnd.it/it/comunicati-e-circolari/comunicati-ufficiali/stagione-sportiva-2023-2024/11552-comunicato-ufficiale-n-164-cu-dal-n-163-aa-al-n-168-aa-figc-provvedimenti-della-procura-federale/file
CIRCOLARE N° 23 del 16 ottobre 2023
Oggetto: Sport bonus – Erogazioni liberali in denaro per la realizzazione e/o interventi su impianti pubblici sportivi – Credito d’imposta ex comma 614 della Legge 29 dicembre 2022, n.198 – Apertura della 2^ finestra 2023.
Si trasmette, per opportuna conoscenza, copia della Circolare n. 28-2023 elaborata dal Centro Studi Tributari della L.N.D., inerente l’oggetto.
https://www.lnd.it/it/comunicati-e-circolari/circolari/circolari-2023-24/11553-circolare-n-23-circolare-n-28-2023-centro-studi-tributari-lnd/file
1.2. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE SICILIA
SVINCOLO ART. 109 N.O.I.F.
A.S.D. FC MISTERBIANCO 2011
Cariotti Rosario nato il 06/08/2004 Matr. 6871613
A.S.D. POL. MODICA CALCIO
Misseri Salvatore nato il 17/01/2004 Matr. 5837023
A.S.D. MONFORTE SAN GIORGIO C.
Munafo Letterio nato il 18/09/1991 Matr. 3970766
ASD S.S. LEONZIO 1909
Saitta Salvatore Moren nato il 20/01/1996 Matr. 5738305
SOCIETA’ INATTIVE
Il Comitato Regionale, considerato che le sottoelencate Società, con propria nota, hanno rinunciato a partecipare a qualsiasi attività federale, per la stagione sportiva 2023/2024:
Matricola 955374 A.S.D. SPORTING CLUB CAMPOBELLO di Campobello di Licata
954190 A.S.D. SARA di Messina
le propone, ai sensi dell’Art. 16 comma 1) delle N.O.I.F., alla Presidenza Federale per la decadenza dell’affiliazione.
Ai sensi dell’Art. 110 p.1) delle N.O.I.F. i calciatori tesserati per la Società sono svincolati d’autorità dalla data del presente Comunicato Ufficiale e possono tesserarsi per altre Società.
I calciatori in pendenza di squalifica dovranno scomputarla con la prima squadra della Società cui andranno a tesserarsi.
RINUNCIA A CAMPIONATO e CAMBIO DI STATUS
Il Comitato Regionale, considerato che la sottoelencata Società, con propria nota, ha rinunciato a partecipare al Campionato di 3a categoria stagione sporitva 2023/2024, la stessa ha fatto richiesta di partecipare all’attività di Calcio a 5 mantenendo anzianità e numero di matricola:
matricola 953250 A.S.D. POLISPORTIVA REAL SPORTS di Cefalu’
AUTORIZZAZIONE DIRETTA FACEBOOK
Il Comitato Regionale ha concesso l’autorizzazione a trasmettere le gare interne, della corrente stagione sportiva 2023/2024, in diretta attraverso il proprio canale social, alla seguente società:
-A.P.D. SOMMATINESE CALCIO
RICHIESTA DI UN MINUTO DI RACCOGLIMENTO E/O PER GIOCARE CON IL LUTTO AL BRACCIO
Dalla sezione Modulistica del sito – sicilia.lnd.it. è possibile scaricare il modulo predisposto dalla Lega Nazionale Dilettanti da utilizzare per la richiesta di un minuto di raccoglimento e/o di giocare con il lutto al braccio, al fine di predisporre in maniera dettagliata e agevolare la lavorazione delle istanze.
Una volta compilato, Il modulo di che trattasi dovrà essere apposto su carta intestata del competente Comitato/Dipartimento/Divisione Calcio a Cinque che, come da iter, predisporrà l’inoltro alla Lega L.N.D. compilando il campo riservato al proprio parere e sottoscrivendolo.
http://sicilia.lnd.it/sites/default/files/comunicati/2023-10/Modulo%20di%20richiesta%20minuto%20di%20raccoglimento-lutto%20al%20braccio.docx
PRATICA DI AGGIORNAMENTO CONTRATTO DI LAVORO SPORTIVO
Si informa che è in fase di rilascio sul Portale LND la nuova pratica di Aggiornamento Contratto di Lavoro Sportivo.
La nuova pratica consente:
1.Passaggio da Volontario a Contratto
2.Aggiornamento di un Contratto già in essere
3.Caricamento Contratto per i tesserati con vincolo pluriennale per i quali non è ancora presente un contratto
All’atto dell’istruzione della pratica vengono richiesti i seguenti documenti, che sono proposti pre-compilati:
Modello pratica
Contratto di Lavoro Sportivo
Autocertificazione di adeguamento deposito (visto di esecutività)
NUOVO REGISTRO NAZIONALE DELLE ATTIVITA’ SPORTIVE DILETTANTISTICHE
Con riferimento al Registro di cui all’oggetto, si invitano le Società ad iscriversi ed a inviare a questo Comitato Regionale, email crlnd.sicilia01@figc.it, il Certificato di iscrizione con validità fino al 30/06/2024.
Quanto sopra è rilevante ai fini dell’attribuzione dei Contributi in particolare Legge Regionale 8/78 e L.R. 31/84.
A tale riguardo, si informa che i legali rappresentanti delle Associazioni che necessitano di acquisire la certificazione di iscrizione a detto Registro, gestito dalla Società Sport e Salute S.p.A., potranno accedere al Nuovo Registro Nazionale e alle sue funzionalità tramite la URL https://registro.sportesalute.eu/, dove potranno monitorare lo stato di validazione della domanda di iscrizione e scaricarne la certificazione al termine dell’istruttoria, secondo quanto previsto dal Regolamento di detto Registro, disponibile alla URL https://registro.sportesalute.eu/home/regolamentoenorme/.
Per ogni problematica connessa alla registrazione e all’accesso al citato portale, vogliate inoltrare mail a: sicilia.affarigenerali@lnd.it. Inoltre, si invita a consultare il Regolamento del Registro utilizzando la suddetta URL.
PRATICHE DI TESSERAMENTO
Si invitano le società ad inviare le pratiche di tesseramento in congruo anticipo rispetto alla prima partita ufficiale (Coppa o Campionato), così da consentire all’Ufficio Tesseramento di esaminare le stesse e segnalare eventuali irregolarità, o vizi di forma nella documentazione allegata, prima che inizi l’attività ufficiale.
In virtù di quanto esposto ed in considerazione della mole di lavoro presso il medesimo ufficio, la modulistica inviata a ridosso del fine settimana potrebbe non essere evasa.
INDICAZIONI NUOVO PORTALE SERVIZI F.I.G.C. ANAGRAFE FEDERALE
CAMBIO E/O AGGIUNTA ATTIVITA’ su portale FIGC Anagrafe
Con riferimento all’oggetto, si informa che le Società che intendono aggiungere una attività, oltre ad inserire le proprie attività alla voce ATTIVITA’ CORRENTI DELLA SOCIETA’, dovranno riportare queste ultime anche alle voci sottostanti ATTIVITA’ DI SETTORE GIOVANILE e ATTIVITA’ DI SETTORE DILETTANTISTICO ed in questi ultimi campi inserire anche la nuova attività che intendono svolgere.
*****
A seguito di numerosi quesiti ricevuti, si ritiene utile fornire alcune indicazioni sul Portale SERVIZI FIGC ANAGRAFE FEDERALE:
Com’è noto dal 1° Luglio, in concomitanza con l’avvio della nuova Stagione Sportiva, è online il Portale Servizi FIGC ANAGRAFE FEDERALE, raggiungibile al seguente link https://anagrafefederale.figc.it o attraverso il collegamento presente sul sito sicilia.lnd.it.; il portale permetterà di gestire tutta l’attività di Anagrafe Federale sul territorio nazionale, nonché l’allineamento, in tempo reale, a cura dell’Ente affiliante, dei dati anagrafici su Registro CONI, Registro Sport e Salute e FIFA Connect.
Tutte le pratiche inerenti le seguenti voci:
Adeguamento Denominazione Sociale
Cambio di giurisdizione
Cambio e/o aggiunta di attività
Cessazione attività maschile o femminile
Conferimento d’azienda
Mutamento di denominazione sociale
Mutamento di denominazione sociale e trasferimento di sede sociale
Rinuncia ad un Campionato
Scissione
Trasferimento di sede sociale
Variazione dei dati societari
Variazione organigramma
dovranno essere effettuate e depositate dalle Società tramite il nuovo portale.
Anche il Portale Area Società LND (https://iscrizioni.lnd.it) si evolve con nuove funzionalità.
La tipologia di accesso sarà di Autenticazione Unica, ovvero con lo stesso indirizzo e-mail del Rappresentante Legale si entrerà sia nel Portale Servizi FIGC ANAGRAFE FEDERALE che nel Portale Area Società LND.
L’Ufficio Sistemi Informativi L.N.D. ha provveduto, a far data dal 1° luglio 2023, a disattivare sul Portale Area Società LND le funzioni relative ai dati societari, all’organigramma societario e la documentazione necessaria per l’iscrizione ai registri CONI e Sport e Salute.
Il Portale Area Società LND resterà attivo per tutte le altre funzioni già in essere.
OPERAZIONI PRELIMINARI:
Le Società dovranno accedere al portale Servizi FIGC ANAGRAFE FEDERALE e, selezionando la funzione variazione organigramma, aggiornare i propri organigrammi. Gli organigrammi societari verranno importati per intero dalla s.s. 2022/2023.
A tale riguardo, si ricorda che il Consiglio Direttivo dovrà essere composto da almeno Presidente, Vice Presidente e un Consigliere; in caso di Amministratore Unico o Commissario non sarà obbligatorio inserire gli altri due componenti.
Le Società dovranno eliminare i soggetti che non fanno più parte dei propri organigrammi societari, oltre a poter aggiungere nuovi componenti; per eliminare dall’organigramma i soggetti che non sono più in carica, le Società dovranno inserire, all’interno dell’anagrafica di ognuno di essi, la data di fine rapporto indicando la data del 30 giugno 2023.
Il Consiglio direttivo deve essere completo di tutte le cariche così come riportato nel proprio statuto/atto costitutivo.
Per i membri del Consiglio direttivo è possibile indicare l’incarico secondario. (Es. Consigliere con l’incarico di Segretario o Consigliere con l’incarico di Direttore Generale).
Se un soggetto che deve essere inserito nel Consiglio direttivo è già presente alla voce “Altri dirigenti” per poterlo inserire sarà necessario porre in stato dimissionario il dirigente indicando nella sua scheda la data di termine incarico 30/06/2023.
Dopo tale operazione sarà possibile aggiungere il soggetto all’interno della sezione Consiglio Direttivo; completate le operazioni il sistema restituisce un messaggio di conferma, indicando i documenti da caricare; sotto il nominativo del Legale Rappresentante sarà disponibile il modulo Autocertificazione NOIF, da scaricare, firmare e allegare alla pratica.
Si ricorda che è necessario produrre una copia del verbale delle assemblee e di ogni altro organo delle società che ha deliberato la riconferma o la variazione dell’organigramma societario, qualora la variazione interessi il Consiglio Direttivo e/o sia intervenuto un cambio di Legale Rappresentante.
Nelle variazioni di “Altri dirigenti” non si deve produrre alcun verbale.
La Variazione Organigramma effettuata, ovvero l’elenco nominativi, deve essere timbrata e firmata, negli appositi spazi, dal Presidente e da tutti i dirigenti presenti; il medesimo foglio, debitamente compilato, dovrà essere caricato, insieme alla lettera “accoglimento operazione“ generata automaticamente dal sistema, sul Portale Area Società LND, in fase di iscrizione come organigramma iniziale (UNICO PDF).
Ogni variazione all’organigramma successiva, dovrà essere firmata solamente dai nuovi tesserati ed inserita nel Portale Servizi FIGC ANAGRAFE FEDERALE; le pratiche inerenti le successive variazioni dovranno sempre essere corredate dall’autocertificazione NOIF del Presidente della Società che il sistema aggiorna ogni qualvolta rilevi una modifica al censimento.
A seguito allineamento dell’archivio dati operato da FIGC in collaborazione con LND, tutti i dirigenti in forza la scorsa stagione, fino a quel momento “nascosti” poiché avevano una qualifica dirigente non più disponibile sul Portale Anagrafe, vengono adesso mostrati con due qualifiche provvisorie, di seguito elencate, create per renderne immediata l’identificazione all’interno dell’organico:
1.Da Confermare o Dimissionare
2.Attenzione! Attivi sul portale LND
*Da Confermare o Dimissionare*
I soggetti sono mostrati perché attivi la scorsa stagione (probabilmente quindi presenti sul portale di LND).
La società dovrà:
– creare una pratica di variazione Organigramma,
– selezionarli e compilare i dati mancanti, previsti per il Registro Sport e Salute,
– aggiornando la qualifica con una di quelle previste
– confermarli o dimissionarli (inserendo data di fine carica 30/06/2023).
Tale attività allineerà i dati sul portale di LND.
*Attenzione! Attivi sul portale LND*
I Soggetti sono mostrati perché attivi la scorsa stagione, sono sicuramente attivi sul portale di LND, poiché hanno una firma elettronica attiva, o una pratica di richiesta tessera dirigente. In questo caso andranno trattati con cura, avendo ben a mente che la dimissione di un soggetto con Firma Elettronica attiva inibirà i processi di firma sul portale LND. Confermando questi soggetti si manterrà l’allineamento con il portale LND. L’operatività delle modifiche per questi soggetti è la stessa descritta al punto precedente.
Si invitano le Associate a verificare l’indirizzo della sede sociale, l’indirizzo per la corrispondenza, l’indirizzo di posta elettronica ordinaria e l’indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC), nonché l’aggiornamento degli organigrammi societari nel rispetto di quanto previsto dalla vigente normativa in materia.
Effettuate le predette operazioni, è necessario operare sul Portale Area Società LND per eseguire la procedura (rimasta invariata) per l’iscrizione ai campionati e generare i documenti che dovranno essere caricati e inviati; oltre ai documenti per le iscrizioni alle singole competizioni, alla voce «Altri documenti» procedere così:
Censimento prodotto da Anagrafe Federale FIGC: scaricare da Portale Anagrafe Federale e caricare il documento approvato con la Variazione Organigramma allegando anche la lettera “accoglimento operazione”
Autocertificazione NOIF: scaricare da Portale Anagrafe Federale e caricare il documento approvato con la Variazione Organigramma
Dati societari: scaricare da Portale LND – caricare il documento generato con le iscrizioni se non sono intervenute variazioni oppure scaricare da Portale Anagrafe Federale il documento generato e approvato se sono intervenute variazioni.
Delega diritti immagine: scaricare da Portale LND e caricare il documento generato con le iscrizioni
oOrganigramma completo: Eliminare utilizzando la funzione «Cestino»
oRappresentante Legale: Eliminare utilizzando la funzione «Cestino»
Tali documenti sono inclusi nel Censimento, quindi non necessari.
Si fa presente che i portali web non riconoscono il contenuto dei documenti .pdf caricati nelle apposite sezioni, pertanto, si richiama l’attenzione sulla verifica della correttezza di tali documenti. Si suggerisce di rinominare i file .pdf in modo adeguato e cioè corrispondente al contenuto del documento (es. “Dati Societari ASD Esempio.pdf”, ecc.).
Per ogni necessità di supporto tecnico alle Associate sul portale Servizi FIGC Anagrafe federale, quindi per eventuali problemi di funzionalità del portale, per eventuali problemi di caricamento dei documenti e così via, può essere aperta una segnalazione all’indirizzo:
supportotecnico@figc.it
RECUPERO GARE
La Lega, i Comitati, la Divisione Calcio a Cinque e i Dipartimenti Interregionale e Calcio Femminile possono far disputare anche in giorni feriali i recuperi di gare non iniziate, interrotte o annullate. Per le gare interrotte in conseguenza di fatti o situazioni che non comportano l’irrogazione delle sanzioni di cui al Codice di Giustizia Sportiva deve essere disposta, in altra data, la prosecuzione dei soli minuti non giocati. La quantificazione dei minuti non giocati è determinata, con decisione inappellabile, dal direttore di gara.
In tal senso, valgono le disposizioni di cui all’art. 33, del Regolamento della L.N.D.
INDENNIZZO TRASFERTE – NORME PER IL RECUPERO E LA RIPETIZIONE DELLE GARE DI CAMPIONATO E DI COPPE –
Si riportano alcune nozioni utili per le Società:
a) Gare non iniziate o sospese nel 1° tempo per motivi atmosferici:
Alla Società ospitata compete il 50% delle spese effettive di viaggio da liquidarsi in separata sede, tramite il Comitato Regionale, a cui vanno segnalate le spese stesse, il quale si riserva di concorrere con un contributo proporzionato all’importo rilevato dai documenti giustificativi della gara sospesa.
b) Gara non disputata per assenza dell’arbitro o per disfunzioni organizzative imputabili a questo Comitato Regionale:
Dovranno essere rimessi al Comitato Regionale medesimo i documenti giustificativi inerenti la prima trasferta onde procedere all’accredito, sul conto della Società.
c) Gara non disputata o sospesa entro il primo tempo per cattive condizioni meteorologiche, o per indisponibilità dell’arbitro:
La procedura è come al punto a) ed il Comitato Regionale si riserva di concorrere con un contributo proporzionato all’importo rilevato dai documenti giustificativi della gara non disputata.
d) Gara sospesa nell’intervallo tra il 1° ed il 2° tempo o durante il 2° tempo per motivi atmosferici, o per indisponibilità dell’arbitro:
La gara di recupero sarà effettuata a cura della Società ospitante, che deve inviare al Comitato Regionale il rendiconto economico (incassi e spese).
Il rendiconto definitivo sarà successivamente compilato dal Comitato Regionale con la ripartizione alle Società del risultato economico.
e) Gare ripetute perché annullate:
In questo caso la gara va organizzata dalla Società ospitante per conto del Comitato Regionale, a cui poi sarà rimesso il rendiconto economico per le operazioni di cui al punto d).
f) Gare disputate in campo neutro:
Alla Società organizzatrice spetta un rimborso forfettario di € 200,00 che sarà accreditato direttamente dal C.R.S., il quale, allo stesso modo, provvederà all’addebito della predetta somma alla Società ospitante (se trattasi di gara di campionato a seguito squalifica campo) o di entrambe le Società (se trattasi di gara di spareggio, play-off o play-out). Tale rimborso potrà essere pagato direttamente alla società organizzatrice.
CIRCOLARI E COMUNICATI UFFICIALI L.N.D./F.I.G.C.
Si invitano le Società a prendere visione delle Circolari ed i Comunicati Ufficiali diramati dalla L.N.D./F.I.G.C. che sono consultabili sul sito www.lnd.it
MODIFICHE REGOLAMENTARI “CARTE FEDERALI”
Poiché sono intervenute numerose variazioni attinenti, soprattutto, le norme dello Statuto Federale, delle N.O.I.F., del Codice di Giustizia Sportiva, del Settore Tecnico, etc…le Società tutte sono invitate a prenderne atto e conoscenza consultando, oltre i Comunicati Ufficiali di questo C.R., le Carte Federali inserite nel sito della L.N.D., cliccando la voce “Comunicazioni” e, successivamente “CARTE FEDERALI”.
APERTURA AL PUBBLICO UFFICI COMITATO REGIONALE
Si informa che gli Uffici del Comitato Regionale saranno aperti al pubblico nei seguenti giorni ed orari:
MATTINA POMERIGGIO
Lunedì 10.30 – 13.00 CHIUSI
Martedì 10.00 – 12.00 15.00 – 16.30
Mercoledì 10.00 – 12.00 15.00 – 16.30
Giovedì 10.30 – 13.00 CHIUSI
Venerdì 10.30 – 13.00 CHIUSI
Si informa, altresì, che, al bisogno, il Personale del Comitato riceverà i Dirigenti delle Società nella zona front-office, ubicata al piano terra del Comitato Regionale.
ORGANIZZAZIONE UFFICI DEL COMITATO REGIONALE F.I.G.C. – L.N.D.
Segretaria Wanda Costantino Telefono: 091 6808405
e-mail: w.costantino@lnd.it
Vice Segretario: Calogero Giannopolo Telefono: 091 6808408
e-mail: sicilia.amministrazione@lnd.it
PEC: sicilia.amministrazione@lndsicilia.legalmail.it
AFFARI GENERALI – C.E.D
Aldo Lo Nigro Telefono: 091 6808421
e-mail: sicilia.affarigenerali@lnd.it
PEC: sicilia.affarigenerali@lndsicilia.legalmail.it
AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ
Calogero Giannopolo Telefono: 091 6808408
Rosalia Lo Iacono Telefono: 091 6808428
e-mail: sicilia.amministrazione@lnd.it
PEC: sicilia.amministrazione@lndsicilia.legalmail.it
ATTIVITÀ AGONISTICA
Giovanni Cutrera (LND) Telefono: 091 6808410
e-mail: sicilia.attivitaagonistica@lnd.it
PEC: attivitaagonistica@lndsicilia.legalmail.it
Fabio Giattino (SGS) Telefono: 091 6808422
e-mail: sicilia.sgs@lnd.it
PEC: sicilia.sgs@lndsicilia.legalmail.it
Paolo Mendola (C5) Telefono: 091 6808475
e-mail: sicilia.dr5@lnd.it
Giovanni Cutrera (Femm.le a 11) Telefono: 091 6808410
e-mail: sicilia.femminileagonistica@lnd.it
SEGRETERIA
Simona Boatta Telefono: 091 6808416
PEC: sicilia.segr-iscriz@lndsicilia.legalmail.it
Francesco Paolo Cinquemani Telefono: 091 6808425
e-mail: sicilia.segreteria@lnd.it
PEC: sicilia.segreteria@legalmail.it
Giusy Cusimano Telefono: 091-6808472
e-mail: presidenza.sicilia@lnd.it
Laura Lo Sicco Telefono: 091 6808440
e-mail: crlnd.sicilia01@figc.it
PEC: laura.losicco@lndsicilia.legalmail.it
TESSERAMENTO
Giulio Sconzo Telefono: 091 6808423
Giuliano Brucato Telefono: 091 6880834
Andrea Giarrusso Telefono: 091 6880834
e-mail: sicilia.tesseramento@lnd.it
PEC: sicilia.tesseramento@lndsicilia.legalmail.it
UFFICIO GIUSTIZIA SPORTIVA
Giudice Sportivo
e-mail: sicilia.giudicesportivo@lnd.it
PEC: giudicesportivo@lndsicilia.legalmail.it
Corte Sportiva d’Appello Territoriale
PEC: cortesportivaappello@lndsicilia.legalmail.it
Tribunale Federale Territoriale
PEC: tribunalefederale@lndsicilia.legalmail.it
UFFICIO REGIONALE CALCIO A CINQUE
Responsabile Regionale: Maximiliano Birchler Telefono: 091 6808406
e-mail: sicilia.dr5@lnd.it
PEC: sicilia.dr5@lndsicilia.legalmail.it
UFFICIO REGIONALE CALCIO FEMMINILE
Responsabile Regionale: Natale Ferrante Telefono: 091 6808473
e-mail: sicilia.femminile@lnd.it
PEC:: femminile@lndsicilia.legalmail.it
UFFICIO CAMPI SPORTIVI
Fiduciario Regionale: Giuseppe Bonsangue Telefono: 091 6808424
e-mail: settoreimpiantisicilia@lnd.it
PEC: : settoreimpianti@lndsicilia.legalmail.it
COMUNICAZIONI DELL’UFFICIO ATTIVITÀ AGONISTICA
attivitaagonistica@lndsicilia.legalmail.it
sicilia.attivitaagonistica@lnd.it
CALCIO A 5 MASCHILE e FEMMINILE
sicilia.dr5@lnd.it
TUTELA DELL’ORDINE PUBBLICO IN OCCASIONE DELLE GARE
Le Società, in occasione delle gare programmate sui propri campi di gioco, devono tempestivamente inoltrare richiesta alla competente autorità perché renda disponibile la Forza Pubblica in maniera adeguata. L’assenza o l’insufficienza della Forza Pubblica, anche se non imputabile alla Società, impone alla stessa l’adozione di adeguate misure di sicurezza conformi alle disposizioni emanate dalla Lega o dal Settore di competenza.
Nello specifico, nel caso di assenza o insufficienza della Forza Pubblica, all’inizio della gara la Società dovrà comunicare all’Arbitro i nominativi degli incaricati muniti di bracciale o pettorina che svolgeranno le funzioni di “Addetti all’Ordine Pubblico”, con particolare riguardo alle gare che si svolgono in impianti sportivi che non hanno in dotazione idonee strutture di separazione delle zone del pubblico da quella riservata al passaggio degli Arbitri e/o calciatori. Dette persone dovranno essere preventivamente indicate in una distinta a parte e consegnata all’Arbitro previa identificazione attraverso la presentazione di un documento d’identità.
L’Arbitro, ove rilevi la completa assenza di responsabili al mantenimento dell’Ordine Pubblico, può non dare inizio alla gara.
CAMPIONATO DI SERIE C2
OBBLIGHI RELATIVI ALL’ETÀ DEI CALCIATORI PARTECIPANTI
Come già riportato nel c.u. n° 1 del 03/07/2023, è fatto obbligo alle Società di Serie C2 di inserire nella distinta gara almeno 2 (due) calciatori nati dall’1/01/2000 in poi e almeno 1 (uno) nato dall’1/01/2002 in poi, pena la punizione sportiva della perdita della gara, fermo restando quanto previsto dall’art. 34 delle N.O.I.F.
1.3. UFFICIO ATTIVITÀ GIOVANILE SUL TERRITORIO
COMUNICAZIONI DELL’ UFFICIO DEL COORDINATORE
SISTEMA DI QUALITÀ DEI CLUB GIOVANILI – S.S. 2023/2024
Si ricorda, così come riportato dal Settore Giovanile Nazionale sul C.U. n.9 del 9 agosto 2023, che tutte le Società che svolgono attività giovanile nella Federazione Italiana Giuoco Calcio, anche se in una sola delle categorie (Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini, Esordienti, Giovanissimi e Allievi), possono presentare richiesta di Riconoscimento come 1° Livello nel Sistema di Qualità dei Club Giovanili. Tale richiesta viene effettuata caricando la lettera d’impegno e il Modulo di Presentazione Società al seguente link entro e non oltre il 31 Ottobre 2023: https://forms.gle/Q7Nzp7Vpe8fRdYrGA
Tali società dovranno inoltre presentare attraverso il censimento on-line del Settore
Giovanile, il Modulo di Presentazione della Società (Allegato 2) entro i termini stabiliti nel suddetto Comunicato Ufficiale.
Si allega in tal senso un tutorial esplicativo. Si ricorda, altresì, che alle Società inadempienti, rientranti nella categoria dei “Club non classificati”, non sarà possibile autorizzare l’organizzazione di propri Tornei giovanili e non sarà consentita la partecipazione ai campionati regionali della successiva stagione sportiva.
TORNEI GIOVANILI ORGANIZZATI DALLE SOCIETÀ
Si riporta stralcio del C.U. SGS n. 5 del 3/08/2023:
Il Coordinamento SGS Sicilia, in accordo con il Comitato Regionale LND Sicilia, comunica i periodi in cui sarà possibile richiedere l’autorizzazione di Tornei:
1° PERIODO – APERTURA dal 7 all’8 Ottobre 2023
2° PERIODO – FESTIVITA’ DI OGNISSANTI dal 28 Ottobre al 5 Novembre 2023
3° PERIODO – IMMACOLATA dall’8 al 10 Dicembre 2023
4° PERIODO – FESTIVITÀ NATALIZIE dal 20 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024
5° PERIODO – CARNEVALE dal 10 al 13 Febbraio 2024
6° PERIODO – TORNEO D.O.C.- RISERVATO SDC 3° LIVELLO Domenica 3 Marzo 2024
7° PERIODO – FESTIVITÀ PASQUALI dal 28 Marzo all’1 Aprile 2024
8° PERIODO – 25 APRILE E FESTA DEI LAVORATORI dal 25 Aprile all’1 Maggio 2024
9° PERIODO – FESTA DELLA REPUBBLICA dal 31 Maggio al 2 Giugno 2024
10° PERIODO – TORNEI ESTIVI dal 10 al 30 Giugno 2024
Come da CU SGS, i Tornei dovranno essere organizzati prevedendo formule a rapido svolgimento (durata massima 3 giorni indipendentemente dalla durata del periodo previsto).
Non saranno autorizzati Tornei al di fuori dei periodi fissati eccetto casi di carattere straordinario, come ad esempio “Memorial” (durata di n. 1 gg.), “Feste/Ricorrenze patronali” (durata di n. 2/3 gg.), ed in ogni caso Tornei che abbiano acquisito una storicità nel corso delle passate Stagioni sportive. Si precisa che la richiesta di autorizzazione Tornei non potrà essere presentata da un Club Giovanile “Non classificato” nella Stagione sportiva 2022/23 (CU SGS n. 29 S.S. 22/23).
Questo Comitato Regionale provvede, dopo idonea istruttoria, demandata alle Delegazioni Provinciali, alla autorizzazione dei Tornei organizzati dalle Società sulla base della rispondenza ai requisiti richiesti dall’apposito Regolamento pubblicato dal Settore Giovanile e Scolastico.
Al fine di evitare possibili discrasie nell’interpretazione e nell’attuazione delle norme regolamentari vigenti, con possibili conseguenze anche di ordine disciplinare, si informa che per ogni Torneo sarà nominato, dall’Ufficio del Coordinatore del S.G.S., un Referente Tecnico che affiancherà la società organizzatrice e sarà di supporto nella regolare applicazione delle norme federali.
Si ricorda alle Società, vista l’anticipata comunicazione dei Periodi autorizzati da parte di questo Coordinamento SGS, al fine di consentire i tempi tecnici per un’efficace autorizzazione e pubblicazione sul CU, che è necessario inviare la richiesta di autorizzazione con allegata documentazione (regolamenti e calendari) tassativamente entro le seguenti scadenze:
-Tornei Internazionali entro 60 giorni dalla data di inizio;
-Tornei Nazionali entro 45 giorni dalla data di inizio;
-Tornei Regionali entro 30 giorni dalla data di inizio;
-Tornei Provinciali/Locali entro 20 giorni dalla data di inizio.
Al termine del Torneo è obbligatorio inviare una relazione finale oltre alle copie delle distinte delle gare effettuate alla propria Delegazione di appartenenza.
COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE
SVINCOLO PER INATTIVITÀ DEL CALCIATORE
In applicazione al disposto dell’articolo delle N.O.I.F della F.I.G.C. questo C.R. dispone l’annullamento del tesseramento giovani annuale del calciatore:
AGLIANO SINUHE nato il 9.07.2007 Soc. A.S.D. REAL BELVEDERE
SEGRETO SALVATORE nato il 4.08.2008 Soc. A.S.D. TEAM CALCIO
MODULO DI PRESENTAZIONE DELLA SOCIETÀ
Si ricorda, così come riportato dal Settore Giovanile Nazionale sul C.U. n.9 del 9 agosto 2023, che tutte le Società che svolgono attività giovanile nella Federazione Italiana Giuoco Calcio, anche se in una sola delle categorie (Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini, Esordienti, Giovanissimi e Allievi), devono presentare attraverso il censimento on-line del Settore Giovanile, il Modulo di Presentazione della Società (Allegato 2) entro i termini stabiliti nel suddetto Comunicato Ufficiale.
Si ricorda, altresì, che alle Società inadempienti, non sarà possibile autorizzare l’organizzazione di propri Tornei giovanili e non sarà consentita la partecipazione ai campionati regionali della successiva stagione sportiva.
RADUNI E PROVINI PER GIOVANI CALCIATORI
Così come riportato sul C.U. n.1 SGS Nazionale del 7.07.2022 (pag.20,21,22,23), si ricorda alle Società affiliate, che nel corso della corrente stagione sportiva intendano organizzare Raduni di selezione e/o Provini per Giovani Calciatori, entro e non oltre il 30 novembre 2023 sono tenute a richiedere preventiva autorizzazione, per il tramite del Comitato Regionale Sicilia, al Settore Giovanile e Scolastico della FIGC che provvederà a concedere la relativa autorizzazione.
CAMPIONATI GIOVANILI – società “Fuori Classifica”
Il Comitato Regionale fa presente che, le Società partecipanti all’Attività Giovanile Regionale Under 15 e Under 17, in caso di iscrizione ad attività Under 14 e Under 16, o altra Attività Giovanile Provinciale, saranno considerate “Fuori Classifica” a tutti gli effetti.
DEROGA ART. 72 DELLE N.O.I.F. “TENUTA DI GIUOCO DEI CALCIATORI
In deroga a quanto stabilito dall’Art. 72 delle N.O.I.F. “Tenuta di giuoco dei calciatori”, è consentito ai calciatori partecipanti ai Campionati di Settore Giovanile di indossare, per tutta la durata della stagione sportiva, una maglia recante sempre lo stesso numero (non necessariamente progressivo) senza personalizzazione con cognome del calciatore che la indossa.
RECUPERO GARE INTERROTE
Con riferimento al Comunicato Ufficiale n. 41/A del 30 gennaio 2019 della Federcalcio e la punto 16 del Comunicato Ufficiale n. 1 della L.N.D. 2023/24, si ritiene opportuno precisare che per le gare riservate alle categorie in ambito di Settore per l’Attività Giovanile e Scolastica, deve essere disposta la ripetizione integrale.
RICHIESTA DI UN MINUTO DI RACCOGLIMENTO E/O PER GIOCARE CON IL LUTTO AL BRACCIO
Allegato al C.U. n. 87 SGS 22 del 15 settembre 2023, è stato pubblicato il modulo predisposto dalla Lega Nazionale Dilettanti da utilizzare per la richiesta di un minuto di raccoglimento e/o di giocare con il lutto al braccio, al fine di predisporre in maniera dettagliata e agevolare la lavorazione delle istanze.
Una volta compilato, Il modulo di che trattasi dovrà essere apposto su carta intestata del competente Comitato/Dipartimento/Divisione Calcio a Cinque che, come da iter, predisporrà l’inoltro alla Lega L.N.D. compilando il campo riservato al proprio parere e sottoscrivendolo.
1.4. COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE
1.4.1. ORARI DI RICEVIMENTO UFFICI DELEGAZIONE
Si comunicano, di seguito, gli orari di ricevimento degli uffici della Delegazione di Enna:
Lunedì 09:00-12:30 13:30-15:00
Martedì 11:00-13:00 16:00-17:00
Mercoledì 11:00-13:00 Chiusura
Giovedì 09:00-12:30 13:30-15:00
Venerdì 09:00-12:30 13:30-15:00
Sabato Chiusura
1.4.2. RIUNIONE SOCIETÀ ATTIVITÀ DI BASE
Si informano le gentili Società partecipanti ai Tornei dell’Attività di Base di calcio a 11 e calcio a 5 – organizzati dalla Delegazione Provinciale di Enna – che, giovedì 19 ottobre dalle ore 15:30, presso la sala conferenze del Comitato Provinciale Sport e Salute di Enna (via Dante Alighieri n. 9), avrà luogo una riunione programmatica sullo svolgimento delle attività nella stagione sportiva 2023/24.
In considerazione della capienza massima della sala riunioni, si precisa che potrà prendere parte all’incontro esclusivamente un Responsabile per ogni società.
La partecipazione, visti i temi trattati, è fortemente consigliata.
Si prega di attenersi scrupolosamente alle suddette indicazioni.
1.4.3. CALENDARIO CAMPIONATO UNDER 17
************************************************************************
* *
* ALLIEVI UNDER 17 PROVINC. -EN- GIRONE: A *
* *
************************************************************************
.————————————————————–.
I ANDATA: 28/10/23 ! ! RITORNO: 13/01/24 I
I ORE…: 15:00 ! 1 G I O R N A T A ! ORE….: 15:00 I
I————————————————————–I
I DON BOSCO 2000 – LEONFORTESE I
I ENNA CALCIO S.C.S.D. – POLISPORTIVA NICOSIA I
I FOOTBALL CLUB ENNA – BARRESE I
I VALGUARNERESE – CITTA DI TROINA I
.————————————————————–.
I ANDATA: 4/11/23 ! ! RITORNO: 20/01/24 I
I ORE…: 15:00 ! 2 G I O R N A T A ! ORE….: 15:00 I
I————————————————————–I
I BARRESE – ENNA CALCIO S.C.S.D. I
I CITTA DI TROINA – FOOTBALL CLUB ENNA I
I LEONFORTESE – VALGUARNERESE I
I POLISPORTIVA NICOSIA – DON BOSCO 2000 I
.————————————————————–.
I ANDATA: 11/11/23 ! ! RITORNO: 3/02/24 I
I ORE…: 15:00 ! 3 G I O R N A T A ! ORE….: 15:00 I
I————————————————————–I
I CITTA DI TROINA – BARRESE I
I DON BOSCO 2000 – ENNA CALCIO S.C.S.D. I
I FOOTBALL CLUB ENNA – LEONFORTESE I
I VALGUARNERESE – POLISPORTIVA NICOSIA I
.————————————————————–.
I ANDATA: 25/11/23 ! ! RITORNO: 10/02/24 I
I ORE…: 15:00 ! 4 G I O R N A T A ! ORE….: 15:00 I
I————————————————————–I
I BARRESE – DON BOSCO 2000 I
I ENNA CALCIO S.C.S.D. – VALGUARNERESE I
I LEONFORTESE – CITTA DI TROINA I
I POLISPORTIVA NICOSIA – FOOTBALL CLUB ENNA I
I————————————————————–I
.————————————————————–.
I ANDATA: 2/12/23 ! ! RITORNO: 24/02/24 I
I ORE…: 15:00 ! 5 G I O R N A T A ! ORE….: 15:00 I
I————————————————————–I
I CITTA DI TROINA – POLISPORTIVA NICOSIA I
I FOOTBALL CLUB ENNA – ENNA CALCIO S.C.S.D. I
I LEONFORTESE – BARRESE I
I VALGUARNERESE – DON BOSCO 2000 I
.————————————————————–.
I ANDATA: 9/12/23 ! ! RITORNO: 2/03/24 I
I ORE…: 15:00 ! 6 G I O R N A T A ! ORE….: 15:00 I
I————————————————————–I
I DON BOSCO 2000 – FOOTBALL CLUB ENNA I
I ENNA CALCIO S.C.S.D. – CITTA DI TROINA I
I POLISPORTIVA NICOSIA – LEONFORTESE I
I VALGUARNERESE – BARRESE I
.————————————————————–.
I ANDATA: 16/12/23 ! ! RITORNO: 9/03/24 I
I ORE…: 15:00 ! 7 G I O R N A T A ! ORE….: 15:00 I
I————————————————————–I
I BARRESE – POLISPORTIVA NICOSIA I
I CITTA DI TROINA – DON BOSCO 2000 I
I FOOTBALL CLUB ENNA – VALGUARNERESE I
I LEONFORTESE – ENNA CALCIO S.C.S.D. I
.————————————————————–.
*—————————* *———————————–*
| | ** E L E N C O C A M P I D A G I O C O ** |
| COMITATO | |
| SICILIA | ** ALLIEVI UNDER 17 PROVINC. -EN- GIRONE: A |
|——————————————————————————————| —————————————
| SOCIETA’ | CAMPO| DENOMINAZIONE CAMPO LOCALITA’ CAMPO | ORA | INDIRIZZO GIORNATA DI GARA |
|—————————|——|———————————————–|——-| —————————————
| BARRESE | 203 | GIUSEPPE BONFIRRATO BARRAFRANCA | 15:00 | VIA GENERALE CANNADA | SABATO |
| | | | | | |
| CITTA DI TROINA | 216 | SILVIO PROTO TROINA | 15:00 | PIANO DELLE GIUMENTA | VENERDÌ |
| | | | | | |
| DON BOSCO 2000 | 201 | NUCCIO MALAPONTI AIDONE | 15:00 | PIAZZA S. ANNA 1 | SABATO |
| | | | | | |
| ENNA CALCIO S.C.S.D. *FCL*| 208 | PERGUSA ORA ENRICO GRECA ENNA | 10:30 | C.DA PERGUSA | DOMENICA |
| | | | | | |
| FOOTBALL CLUB ENNA | 204 | COMUNALE PIANO LONGUILLO CALASCIBETTA | 15:00 | C.DA LONGUILLO | VENERDÌ |
| | | | | | |
| LEONFORTESE | 210 | NINO CAROSIA LEONFORTE | 15:00 | VIA CAMPO SPORTIVO | SABATO |
| | | | | | |
| POLISPORTIVA NICOSIA | 658 | COMUNALE SPERLINGA | 15:00 | C.DA S. MARGHERITA | MERCOLEDÌ |
| | | | | | |
| VALGUARNERESE | 217 | S.ELENA VALGUARNERA CAROPEPE | 15:00 | VIA S.ELENA | SABATO |
| | | | | | |
|—————————|——|———————————————–|——-| —————————————
TESSERAMENTO
In considerazione dell’imminente inizio dei Campionati di Settore Giovanile, si invitano le Società a completare nel più breve tempo possibile – e comunque prima dell’inizio dei campionati – le pratiche di tesseramento dei giovani calciatori.
COMPOSIZIONE GIRONE
GIRONE “A”
A.S.D. BARRESE
A.S.D. CITTÀ DI TROINA
A.S.D. DON BOSCO 2000
ENNA CALCIO S.C.S.D. (FUORI CLASSIFICA)
A.S.D. FOOTBALL CLUB ENNA
A.P.D. LEONFORTESE
A.S.D. POLISPORTIVA NICOSIA
A.S.D. VALGUARNERESE
LIMITI D’ETÀ
Under 17 2007 – 2008
(possono partecipare i calciatori che abbiano compiuto il 14° anno di età)
DURATA DELLE GARE
Le gare hanno una durata di 90 minuti (2 tempi regolamentari da 45 minuti ciascuno).
ORARIO UFFICIALE E TEMPO DI ATTESA
La Delegazione di Enna, al fine di agevolare tutte le società e i giovani tesserati, ha deciso di fissare l’orario ufficiale di gara alle ore 15:00, riducendo il tempo di attesa a 15 minuti (DEROGA CONCESSA DAL C.R. SICILIA LND, valida anche per le società che abbiano richiesto un orario differente da quello ufficiale).
Si specifica che la giornata di gara individuata dalla Delegazione Provinciale è il SABATO: le eventuali gare fissate il mercoledì, giovedì e venerdì vengono anticipate, negli altri giorni vengono tutte posticipate.
SALUTI
ORGANIZZAZIONE
Il Campionato Provinciale/Locale Under 17 è organizzato dalle Delegazioni della LND territorialmente competenti, secondo i criteri fissati dal Consiglio Direttivo del Settore Giovanile e Scolastico e pubblicati su Comunicato Ufficiale.
PARTECIPAZIONE
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO
DIRITTI DI CLASSIFICA
CONDUZIONE TECNICA DELLE SQUADRE DEL CAMPIONATO UNDER 17 PROVINCIALE
NORME GENERALI PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ GIOVANILI
Assistenti dell’arbitro e calciatori impiegati come assistenti dell’arbitro
SOSTITUZIONE DEI CALCIATORI
NORME REGOLAMENTARI SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO
Circolare N.1 – Attività Agonistica – Estratto…
AMMENDE PER RINUNCIA
La rinuncia alla disputa di una gara comporta, oltre all’applicazione delle sanzioni previste dalle N.O.I.F. e dal Codice di Giustizia Sportiva, anche la comminazione di ammende come segue:
1ª rinuncia €. 25,00
2ª rinuncia €. 51,00
3ª rinuncia €. 77,00
N.B. – A norma dell’art. 53, comma 3, delle N.O.I.F. qualora una società si ritiri dal Campionato o ne venga esclusa per qualsiasi ragione, tutte le gare disputate nel corso del campionato di competenza non hanno valore per la classifica, che viene formata senza tenere conto dei risultati delle gare della società rinunciataria od esclusa.
A norma dell’art. 53, comma 5, delle N.O.I.F. la Società che rinuncia per la seconda volta a disputare gare è esclusa dal Campionato o dalla manifestazione ufficiale. Tale disposizione non si applica alle Società della Divisione Calcio a Cinque e alle Società della L.N.D. e del Settore Giovanile e Scolastico appartenenti ai Comitati Regionali e ai Comitati Provinciali Autonomi di Trento e di Bolzano, per le quali l’esclusione interviene alla quarta rinuncia a disputare gare del Campionato o della manifestazione ufficiale di rispettiva competenza. È fatto salvo quanto previsto al successivo comma 5 bis.
A norma dell’art. 53 comma 8, delle N.O.I.F. alle società che si ritirino o siano escluse dal Campionato o da altre manifestazioni ufficiali nei casi di cui al comma 3 del presente articolo sono irrogate sanzioni pecuniarie fino a dieci volte la misura prevista per la prima rinuncia. …omississ…
FORMAZIONE CLASSIFICHE
Le classifiche di tutti i Campionati indetti dalla Lega Nazionale Dilettanti vengono stabilite mediante l’attribuzione di tre punti per la gara vinta e di un punto per la gara pareggiata; per la gara perduta non vengono attribuiti punti. E’ fatto salvo quanto previsto al titolo I del presente Comunicato Ufficiale per quanto attiene alla conclusione delle competizioni agonistiche e di ogni altra attività ufficiale di competenza della Lega Nazionale Dilettanti per la corrente stagione sportiva 2023/2024.
CLASSIFICHE, SPAREGGI PER LE PROMOZIONI O LE RETROCESSIONI, PLAY-OFF E PLAY-OUT
Si reputa opportuno ricordare che per definire la promozione alla categoria superiore o la retrocessione alla categoria inferiore, oppure per stabilire la qualificazione o una posizione in classifica ovvero al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai play-off e ai play-out dei Campionati dilettantistici, si applica la disposizione di cui all’art. 51, delle N.O.I.F.
Ferme restando le disposizioni di cui all’articolo 51, delle N.O.I.F., in esse ricompresa la particolare
disciplina per l’attività nazionale di competenza della Divisione Calcio a Cinque, i Comitati e i Dipartimenti Interregionale e Calcio Femminile possono organizzare – nell’ambito delle proprie competenze – gare di play-off e di play-out. Le modalità e i criteri di svolgimento delle eventuali gare di play-off e di play-out sono demandate ai singoli Comitati e Dipartimenti, previa approvazione da parte del Consiglio di Presidenza della L.N.D. È fatto salvo quanto previsto al titolo I del presente Comunicato Ufficiale per quanto attiene alla conclusione delle competizioni agonistiche e di ogni altra attività ufficiale di competenza della Lega Nazionale Dilettanti per la corrente stagione sportiva 2023/2024.
SOCIETÀ “FUORI CLASSIFICA”
Il Comitato Regionale fa presente che, le Società partecipanti all’Attività Giovanile Regionale Under 15 e Under 17, in caso di iscrizione ad attività Under 14 e Under 16, o altra Attività Giovanile Provinciale, saranno considerate “Fuori Classifica” a tutti gli effetti.
MIGLIORE FORMAZIONE
Ogni Società è tenuta a schierare nelle gare dell’attività ufficiale la squadra con la migliore formazione. L’inosservanza della disposizione predetta comporta l’applicazione delle sanzioni di cui al Codice di Giustizia Sportiva, fatte salve ulteriori sanzioni.
OBBLIGO DELLA CONTEMPORANEITÀ
Al fine di garantire la regolarità dei singoli Campionati, la L.N.D. dispone che tutte le gare delle ultime due giornate, aventi interessi di classifica in funzione della promozione diretta alle categorie superiori, della retrocessione diretta alle categorie inferiori, nonché dell’ammissione alle eventuali gare di play-off e play-out, si disputino in contemporaneità di data e di orario. Fatta salva l’applicazione minima della presente norma, i Comitati, la Divisione Calcio a Cinque e i Dipartimenti Interregionale e Calcio Femminile potranno comunque prevedere disposizioni aggiuntive a quelle previste dalla direttiva suindicata fino ad un massimo delle ultime quattro giornate.
REGOLAMENTO
Al termine del Campionato la squadra vincente il Girone Unico verrà dichiarata Campione Provinciale Under 17 ed acquisirà il diritto (non sussistendo motivi preclusivi e previa richiesta di iscrizione effettuata entro i termini stabiliti dal C.R.) a partecipare al Campionato Regionale Under 17 della stagione sportiva 2024/2025.
PROGETTO DI RIFORMA DEI CAMPIONATI UNDER 15 – UNDER 17
Stralcio Comunicato Ufficiale n°362/sgs 123
Del 23 marzo 2022 del C.R. Sicilia LND
STAGIONE SPORTIVA 2023/2024
CAMPIONATI PROVINCIALI
Ogni Delegazione dovrà organizzare uno o più gironi avendo presente che, come già detto, si avrà diritto ad una sola promozione per Delegazione al Campionato Regionale (n.11 complessivi). Resta, tuttavia, inteso, ancora una volta, che le Delegazioni che avranno organizzato più di un girone dovranno provvedere alla realizzazione di gare di spareggio per l’individuazione della vincente. Le Delegazioni che avranno organizzato più di un girone potranno partecipare ad una fase finale riservata alla squadra/e perdente/i lo spareggio per la determinazione della squadra promossa in prima istanza al Campionato Regionale. Detta fase finale sarà organizzata dal Comitato Regionale e riservata esclusivamente alle società perdenti lo spareggio di ogni Delegazione con più di un girone ed alla fine individuerà una ulteriore promossa al Campionato Regionale.
*(sempre che detti spareggi possano essere realizzati compatibilmente con le date in cui hanno termine le competizioni Provinciali Under 17 e Under 15).
APPLICAZIONE REGOLAMENTI FEDERALI
Per quanto non esplicitamente riportato da questo regolamento, si invitano le società a consultare i regolamenti, i comunicati n.1 e successivi del Settore Giovanile e Scolastico e del Comitato Regionale Sicilia.
INDIRIZZI E NUMERI UTILI
Gli indirizzi ed i numeri utili delle Società affiliate potranno essere reperiti sul sito www.lnd.it, accedendo all“Area Società” per mezzo della propria “ID” e “Password” ed optando, nella “Scelta Area” per la voce “Dati Societari”; successivamente, nel menu a sinistra, scegliere ”Interrogazioni” e “Società” ed effettuare la ricerca.
Questa funzione mostra l’elenco filtrabile per Denominazione, Comune, Provincia delle società LND con i relativi riferimenti (indirizzo, telefono, fax).
UTILIZZO DEGLI IMPIANTI
Ai fini dell’utilizzo degli impianti calcistici, in relazione alle competenze della F.I.G.C.-L.N.D. finalizzate esclusivamente a garantire il normale svolgimento delle attività sportive in osservanza delle “regole del giuoco calcio” ed in applicazione della regolamentazione dettata dalle Carte Federali, si precisa che sono da considerarsi idonee quelle strutture munite di regolare omologazione federale. A ogni buon fine, si ricorda che la dotazione dei requisiti di sicurezza degli impianti (D.M. 18.03.96, D.L. 626/94 e 494/96 e successive modificazioni ed integrazioni, D.M. 06.06.2005) è di esclusiva competenza della proprietà dell’impianto (pubblica o privata) o del gestore.
A tal proposito si ricorda che ricadono sulla proprietà (o Gestore) gli oneri e le responsabilità (civili e penali) conseguenti ad inadempienze in ordine alla:
Calendarizzazione di periodici sopralluoghi miranti all’accertamento del mantenimento dei parametri e dei dati metrici riportati nel Verbale di idoneità.
Verifica del mantenimento dei requisiti dichiarati dalla proprietà nel contesto del N.O. alla disponibilità dell’impianto rilasciato dalla stessa in favore della/e Società utilizzatrice/i.
Attivazione di tutte iniziative necessarie all’osservanza delle limitazioni e divieti inerenti la disciplina della pubblica fruizione.
SERVIZIO PRONTO A.I.A.
Si informano le società che per le gare del Campionato Under 17 è stato istituito, in collaborazione con la sezione A.I.A. di Enna, una linea telefonica “PRONTO A.I.A”. Il numero da comporre è 3924436161 e potrà essere utilizzato esclusivamente in caso di mancato arrivo dell’arbitro designato 20 minuti prima dell’inizio della gara.
1.4.4. VARIAZIONI PROGRAMMA DI GARA
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
Allo scopo di assicurare al Campionato le massime garanzie di regolarità, si ricorda alle Società affiliate l’opportunità di sottostare, nel comune interesse, ad alcune inderogabili disposizioni.
E’ indispensabile ricordare che una qualsiasi richiesta di spostamento di campo o di orario di gara comporta una serie di operazioni in sede organizzativa, non ultima la necessità di verificare la disponibilità degli Arbitri designati dall’Organo Tecnico.
Si ribadisce pertanto che, per motivi di carattere organizzativo, a garanzia della regolarità dei Campionati e nell’opportunità di salvaguardare il rispetto di tutte le persone che operano nell’ambiente a titolo di puro volontariato, è indispensabile che tali richieste vengano assolutamente limitate.
Si comunica, pertanto, che non si concederanno variazioni di campo o di data, se non per giustificati motivi documentati. Solo in casi eccezionali, ad insindacabile giudizio di questa Delegazione, potranno essere concesse variazioni di gare, a condizione che le richieste vengano formulate a mezzo e-mail (del.enna@lnd.it) alla Segreteria della Delegazione Provinciale con notevole anticipo rispetto alla data prevista in calendario (almeno 5 giorni prima).
A tal proposito, si specifica che le richieste inviate per il tramite dei Comuni dovranno necessariamente avere il numero di protocollo, che da questo momento in poi verrà inserito nel comunicato ufficiale a garanzia e tutela di tutte le parti coinvolte nel provvedimento.
Si invitano, altresì, le Società a non telefonare, per le suindicate motivazioni, ai CELLULARI PERSONALI o inviare messaggi ai SOCIAL NETWORK (FACEBOOK, WHATSAPP, ecc.) dei Componenti o dell’impiegato della Delegazione Provinciale fuori dagli orari della segreteria riportati in altra parte di questo comunicato.
SI AVVISANO LE SOCIETA’ CHE QUALSIASI RICHIESTA DI VARIAZIONE GARA IN CALENDARIO NON CONFORME ALLE PREDETTE DIRETTIVE, O COMUNQUE INTEMPESTIVA, VERRA’ RESPINTA.
GITE SCOLASTICHE
Si ricorda alle gentili Società che, in caso di rinvii di gare richiesti per la gite scolastiche, sarà necessario inviare opportuna dichiarazione da parte del Dirigente Scolastico attestante l’effettiva partecipazione dei propri tesserati alle suddette. Le richieste prive della succitata documentazione non potranno essere prese in considerazione.
CAMPIONATO UNDER 19
MODIFICHE DATE, CAMPI, ORARI, ETC:
La società Agira disputerà le proprie gare interne nella giornata di martedì alle ore 15:00.
1.4.5. ATTIVITÀ DI BASE TORNEI FASE AUTUNNALE
Si comunicano, di seguito, i gironi dei Tornei dell’Attività di Base Fase Autunnale. I relativi calendari verranno pubblicati nei prossimi comunicati ufficiali.
ESORDIENTI A 9 PULCINI MISTI A 7
GIRONE A
U.S.D. AGIRA
U.S.D. ATLETICO GANGI
GAGLIANO A.S.D.
A.S.D. MATTROINA HANDBALL
A.S.D. VIOLA FUTSAL CERAMI
GIRONE B
POL.D ATLETICO RADDUSA
A.S.D. BARRESE
A.S.D. DON BOSCO 2000
A.S.D. SPORTING CASALE
ENNA CALCIO S.C.S.D. sq.B
GIRONE C
A.P.D. CRISAS ASSORO
ENNA CALCIO S.C.S.D.
A.S.D. FOOTBALL CLUB ENNA
A.P.D. LEONFORTESE
A.S.D. NEXT LEVEL
GIRONE D
REAL CARRAPIPI ASD
A.S.D. SPORTING CASALE sq.B
A.S.D. VALGUARNERESE
A.S.D. VILLAROSA SAN SEBASTIANO GIRONE A
U.S.D. AGIRA
U.S.D. ATLETICO GANGI
GAGLIANO A.S.D.
A.S.D. MATTROINA HANDBALL
GIRONE B
U.S.D. AGIRA sq.B
A.P.D. LEONFORTESE
REAL CARRAPIPI ASD
A.S.D. SPORTING CASALE
A.S.D. VALGUARNERESE
GIRONE C
A.S.D. BARRESE
A.S.D. DON BOSCO 2000
ENNA CALCIO S.C.S.D.
REAL CARRAPIPI ASD sq.B
A.S.D. VILLAROSA SAN SEBASTIANO
ESORDIENTI CALCIO A 5 PULCINI CALCIO A 5
GIRONE A
A.P.D. CITTA DI LEONFORTE
A.S.D. GEAR PIAZZA ARMERINA
A.S.D. GEAR PIAZZA ARMERINA sq.B
A.S.D. NEXT LEVEL
S.S.D. SICURLUBE FUTSAL A R.L.
A.S.D. VILLAROSA SAN SEBASTIANO
GIRONE A
U.S.D. AGIRA
A.D.P. ARGYRIUM
A.P.D. CITTA DI LEONFORTE
S.S.D. SICURLUBE FUTSAL A R.L.
GIRONE B
A.S.D. BARRESE
A.S.D. FOOTBALL CLUB ENNA
A.S.D. GEAR PIAZZA ARMERINA
A.S.D. NEXT LEVEL
GIRONE C
A.S.D. FOOTBALL CLUB ENNA sq.B
A.S.D. GEAR PIAZZA ARMERINA sq.B
ASDPOL PROGETTO ENNA SPORT 04
A.S.D. VILLAROSA SAN SEBASTIANO
1.4.6. RICHIESTA DI INFORMAZIONI AGLI UFFICI DELLA DELEGAZIONE
Questa Delegazione ritiene opportuno ricordare che alle richieste telefoniche avanzate dalle Società agli addetti, in merito all’interpretazione di norme contenute nelle “Carte Federali” o nel Codice di Giustizia Sportiva, le risposte date non possono essere assolutamente vincolanti né tantomeno dotate di validità assoluta.
Si precisa, inoltre, che ogni parere informale espresso dalla Delegazione non potrà comunque impegnare le decisioni che andranno ad essere adottate dagli Organi della giustizia Sportiva, i quali – come noto – operano in completa autonomia di giudizio.
1.4.7. OMOLOGAZIONE IMPIANTI DI GIOCO
RICHIESTA SOPRALLUOGHI PRESSO GLI IMPIANTI SPORTIVI –
Si ricorda alle gentili Società che la richiesta per effettuare sopralluoghi finalizzati a fornire pareri in merito ad aspetti tecnico-impiantistici, propedeutici all’omologazione degli impianti in applicazione delle norme sancite dalla Carte Federali, deve OBBLIGATORIAMENTE essere inviata preventivamente all’indirizzo e-mail della Delegazione: del.enna@lnd.it .
1.4.8. DATE INIZIO CAMPIONATI E GIORNATE DI GARA
Si riportano le date di inizio, e le giornate individuate per lo svolgimento delle gare, dei campionati provinciali:
CATEGORIE GIORNATA GARA* GIORNATA ALTERNATIVA DATA INIZIO CAMPIONATO**
Pulcini A discrezione delle Società A discrezione delle Società 01/11/2023
Pulcini c5 A discrezione delle Società A discrezione delle Società 01/11/2023
Esordienti Domenica (solo mattina) Lunedì 29/10/2023
Esordienti c5 Domenica (solo mattina) Lunedì 29/10/2023
Under 15 Mercoledì Giovedì/Domenica (solo mattina) 25/10/2023
Under 15 c5 Martedì Mercoledì/Domenica (solo mattina) da stabilire
Under 17 Sabato Venerdì 28/10/2023
Under 17 c5 Giovedì Venerdì da stabilire
Under 19 Lunedì Martedì/Mercoledì 23/10/2023
Serie D C5 Sabato Venerdì (solo sera)/Domenica da stabilire
Terza Categoria Domenica Sabato 29/10/2023
* Si specifica che la Delegazione di Enna, a suo insindacabile giudizio, laddove riscontrasse degli impedimenti che non permettessero alle società di svolgere le attività nei giorni prestabiliti, potrà, una volta ricevuta apposita richiesta, concedere delle deroghe.
** la data stabilita potrebbe subire variazioni.
1.4.9. ONERI DI TESSERAMENTO GIOVANI CALCIATORI
Di seguito si pubblicano gli oneri di tesseramento e le fasce d’età per la partecipazione alle attività del Settore Giovanile e Scolastico nella stagione sportiva 2023/2024.
CATEGORIE ANNI DI NASCITA TIPOLOGIA/ CARTELLINO COSTO (€)*
Piccoli Amici 2017 – 2018
(5 anni compiuti) CERTIFICATO ASSICURATIVO ONLINE 10
Primi calci 2015 – 2016
(6 anni compiuti nati 2017) CERTIFICATO ASSICURATIVO ONLINE 10
Pulcini Misti 2013 – 2014
(8 anni compiuti nati nel 2015) TESSERAMENTO
ONLINE 19.60
Esordienti Misti 2011 – 2012
(10 anni compiuti nati nel 2013) TESSERAMENTO ONLINE 19.60
Under 14 2010
(max 5 giocatori nati 2011 12 anni compiuti in distinta) TESSERAMENTO ONLINE 19.60
Under 15 2009 – 2010
(max 5 giocatori nati 2011
12 anni compiuti in distinta) TESSERAMENTO ONLINE 19.60
Under 16 2008
(possono partecipare calciatore che abbiano compiuto 14 anni) TESSERAMENTO ONLINE 19.60
Under 17 2007 – 2008
(possono partecipare calciatore che abbiano compiuto 14 anni) TESSERAMENTO ONLINE 19.60
1.4.10. TESSERE DIRIGENTI E/O CALCIATORI
Di seguito si elencano le società che hanno in giacenza, presso i locali della Delegazione di Enna, tessere dirigenti e/o calciatori.
SOCIETA’ DIRIGENTE CALCIATORE DL CALCIATORE SGS
SPORTING CASALE 10
AGIRA 9 44
FOOTBALL CLUB ENNA 3 35
ENNA CALCIO 11 14
CITTÀ DI LEONFORTE 1
GEAR PIAZZA ARMERINA 4
CITTÀ DI TROINA 5
POLISPORTIVA NICOSIA 4
CRISAS ASSORO 11 1
SICURLUBE FUTSAL
LEONFORTESE 2
ARGYRIUM 7 7
DON BOSCO 2000 7 1
LAGOREAL 1981 4
VILLAROSA SAN SEBASTIANO 1