Incentivazione del Piano operativo di sicurezza e controlleria mirato alla
riduzione dell’evasione, dell’elusione e del contenimento del numero di aggressioni al
Personale di Bordo nell’espletamento delle proprie funzioni di verifica e controllo.
Alla cortese attenzione delle SS.LL.,
i sottoscritti Comitati dei Pendolari operanti in Sicilia e riconosciuti dal Decreto
Assessoriale N.3423/Serv.2 del 22/11/2018, desiderano fare presente quanto segue:
Premesso che
il Piano operativo di sicurezza e controlleria – Misura 14 – adottato ai sensi della
Delibera ART n. 16/2018 – “Indicatori e livelli minimi di sicurezza del viaggio e del
viaggiatore”, con il coinvolgimento del Gestore dell’Infrastruttura ferroviaria, del
Gestore di Stazione con una durata pari a quella del Contratto di Servizio;
la definizione delle linee operative è adottata su base triennale (Interventi operativi
primo periodo: 2018-2021), con l’indicazione dei possibili interventi di sviluppo per il
periodo successivo;
il Piano operativo di sicurezza e controlleria prevede interventi mirati alla riduzione
dell’evasione, dell’elusione e del contenimento del numero di aggressioni al Personale di
Bordo nell’espletamento delle proprie funzioni di verifica e controllo.
***********************************************************************************************************
Comitato Pendolari Siciliani – Via G. La Farina, 33 Fiumefreddo di Sicilia 95013 (CT)
www.comitatopendolari.it – email: comitatopendolari@gmail.com – cell. 3475545402 – 3921727757 Pag. 2/2
Ritenuto che
per il contrasto all’evasione ed elusione è stato previsto da Trenitalia un Piano di Azione
“Lotta all’evasione e all’elusione – le azioni di Trenitalia”, formalizzato alla Commissione
Trasporti della Conferenza Stato-Regioni in data 13/10/2015, e successivo
aggiornamento del 17 maggio 2016;
il Piano operativo vendita e informazioni afferente al Contratto di Servizio tra Trenitalia
e la Regione Siciliana (approvato nella seduta del Comitato Tecnico di Gestione del CdS
del 26 marzo 2019;
per contrastare i fenomeni di evasione del pagamento del titolo di viaggio, ed a
supporto della normale attività di controllo svolta dal Personale di Bordo, Trenitalia ha
costituito nel 2015 un Pool Nazionale Antievasione, che opera con specifiche campagne
di controllo su tutto il territorio nazionale, effettuando controlli sulla dotazione del
biglietto prima e dopo la salita a bordo;
i controlli a terra, prevalentemente condotti nella stazione di partenza del treno,
consentono non solo di verificare il possesso del titolo di viaggio, ma anche di evitare la
creazione di situazioni di disturbo alla clientela, con indiretta positiva ricaduta sulla
percezione della Security;
in aggiunta al Pool Antievasione nazionale, in Sicilia è operativo anche il Pool
Antievasione regionale, che opera secondo le modalità operative già descritte per il Pool
Nazionale.
Considerato che
il Pool Antievasione regionale in Sicilia è costituito da circa 30 risorse, distribuite nei
principali impianti ferroviari del territorio siciliano, ove operano con controlli a terra e
con scorte a bordo treno
Chiediamo
all’Impresa Ferroviaria Trenitalia e al Dipartimento Trasporti regionale
– che si rende necessario ed opportuno intensificare i controlli sia a bordo treno, sia in
modo strategico a terra nelle principali stazioni, e/o in tutte le stazioni anche
impresenziate, al fine di impedire, ai clienti sprovvisti del titolo di viaggio, di salire a
bordo;
– che con il termine dello stato di emergenza ed il graduale ritorno alla normalità che
prevede nuovamente la capienza complessiva del 100%, occorre un’attenta
programmazione del Piano operativo di sicurezza e controlleria e del Pool Antievasione
regionale per garantire controlli più serrati in termine di sicurezza per i viaggiatori e del
Personale di bordo;
– se sono state adottate le nuove linee operative con l’indicazione di possibili interventi
che incentivino il Pool Antievasione regionale per quanto attiene i controlli antievasione,
elusione e sicurezza nelle tratte ferroviarie siciliane, considerato che gli attuali
“Interventi operativi comprendevano il triennio 2018-2021”.
Certi in un positivo riscontro, porgono cordiali saluti.
F.to Comitato Pendolari Siciliani – Ciufer
F.to Comitato Pendolari Pa-Ag-Canicattì
Visite: 279