Skip to content
Enna Press

Enna Press

Testata giornalistica Online

Primary Menu
  • Politica
    • sindacati
  • Salute
    • sanità
  • Istituzioni
    • Comune
    • Associazioni
    • Prefettura
    • Camera di Commercio
    • Provincia
    • Scuola
    • Università
    • Convegni
    • ordini professionali
    • Forze dell’Ordine
    • giudiziaria
  • Cultura
    • Poesie
    • Eventi
    • Teatro
    • Eventi Religiosi
      • Riti della settimana santa
  • Ambiente
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
  • Sport
    • Arti Marziali
    • Atletica
    • Automobilismo
    • Basket
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Canoa
    • Danza
    • Karting
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallamano
    • Pallavolo
    • Tennistavolo
    • Rally
    • Uisp
    • Aia
    • Coni
  • Cronaca
  • Turismo
  • Trasporti
  • Solidarietà
    • Volontariato
    • Donazioni
  • VIDEO
Live
  • Home
  • Scuola
  • Canicattì, successo al Liceo Foscolo dei webinar con il sociologo Francesco Pira con gli studenti
  • Scuola

Canicattì, successo al Liceo Foscolo dei webinar con il sociologo Francesco Pira con gli studenti

Riccardo Maggio 16, 2020 3 min read

Canicattì, successo al Liceo Foscolo dei webinar con il sociologo Francesco Pira con gli studenti
Il professore dell’Università di Messina invitato dalla docente Katia Farrauto ha parlato dell’impatto sociale del virus e dell’invadenza delle nuove tecnologie. La Dirigente Scolastica Virciglio : “Momenti importanti di interazione con i nostri discenti”
Canicattì (Agrigento) – “La comunicazione ai tempi del Covid 19” questo il tema di due webinar tenuti dal professor Francesco Pira, sociologo e docente di comunicazione e giornalismo dell’Università di Messina all’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Ugo Foscolo” di Canicattì, organizzati dalla professoressa Katia Farrauto, docente di storia e filosofia. Presente anche il Dirigente Scolastico, professoressa Rossana Virciglio che ha sottolineato come quelli trascorsi con l’esperto di Unime sono “momenti importanti di interazione con gli studenti”. Ben quattro le classi che hanno partecipato ai due incontri sulla piattaforma web: 3DS, 4DS, 4BS e 5CL
Ad introdurre e coordinare i lavori la professoressa Katia Farrauto che ha rilevato nei suoi interventi come il rapporto con le tecnologie di questi giorni sono segnati da aspetti positivi e negativi. “Il web – ha detto la professoressa Farrauto – ci ha permesso di mantenere un contatto costante con gli studenti e di lavorare insieme a loro in questi mesi difficili per il distanziamento”. Molto apprezzati e partecipati i due webinar del professor Pira che ha risposto, al termine della sua relazione, alle tante domande degli studenti, anche sui rischi che possono arrivare da un uso eccessivo del web.
“L’emergenza Coronavirus – ha detto il sociologo Pira – certamente l’uso di questa tecnologia ha creato degli effetti che per quanto possano essere positivi hanno, e nascondono, qualcosa di incontrovertibile. Il sociologo e giornalista bielorusso, Evgeny Morozov, uno dei più grandi esperti mondiali di nuove tecnologie, da oltre 10 anni sostiene che c’è un colpevole anche di quanto ci sta accadendo: l’ideologia apparentemente post-ideologica del soluzionismo. Chi adotta il soluzionismo utilizza misure, in teoria pragmatiche, ma che mantengono la macchina del capitalismo globale. Oggi siamo tutti soluzionisti: il covid-19 sta allo stato soluzionista come l’11 settembre sta allo stato di sorveglianza. Tuttavia le minacce che pone alla democrazia sono più sottili, e quindi più insidiose. Si è molto parlato di come Cina, Corea del Sud e Singapore, con il loro approccio verticistico alla crisi del covid-19, abbiano usato applicazioni, droni e sensori per dire ai cittadini cosa possono e non possono fare. Una simile retorica non può che finire con una app-ificazione della politica. Così l’emergenza sanitaria del secolo viene ridotta a discussioni pragmatiche sulla progettazione di erogatori di sapone e lavandini”. La tecnologia è stata la risposta dei Governi a Covid 19. La scienza al momento prova, sperimenta, attende, fa un passo avanti e uno indietro. In questo momento non ci siamo preoccupati e non possiamo preoccuparci della privacy perché a casa nostra stanno entrando persone che mai avremmo voluto far entrare. Le infrastrutture digitali – concluso il professor Pira – di cui tanto si parla hanno solo un consumo individualizzato, non c’è nulla che richiami ai concetti di solidarietà, libertà e umanità. Non abbiamo, certamente, bisogno di una società totalitaria fondata su controllo e sorveglianza diffusi”.
Al termine dell’incontro soddisfatte il Dirigente Scolastico Virciglio : “abbiamo avuto in questo anno scolastico il professor Pira ospite in presenza e adesso anche sul web e gli incontri sono stati sempre molto apprezzati dagli studenti auguriamoci di averlo nel nostro Istituto il prossimo anno”.
Secondo l’organizzatrice dei due webinar professoressa Farrauto: “per gli studenti è stato molto importante parlare di come è cambiata la comunicazione interpersonale e quella dei media tradizionali e dei social network. Nessuno era preparato ad affrontare questa emergenza ed il compito della scuola è quello di preparare i ragazzi alla vita non soltanto con il nozionismo”.

Visite: 69

Continue Reading

Previous: Scuola e solidarietà: all'IC Don Bosco di Troina si raccolgono fondi per chi continua a rimanere in prima linea nella lotta al Covid 19
Next: PARITA’ DI TRATTAMENTO TRA SCUOLA PUBBLICA STATALE E PARITARIA

Related Stories

Formazione. UgCons, chiesta al governo regionale maggiori garanzie per i minori in obbligo scolastico
3 min read
  • Scuola

Formazione. UgCons, chiesta al governo regionale maggiori garanzie per i minori in obbligo scolastico

Giugno 30, 2022
Formazione professionale, Aricò: «Nominati presidenti delle Commissioni esaminatrici dei corsi già conclusi»
1 min read
  • Scuola

Formazione professionale, Aricò: «Nominati presidenti delle Commissioni esaminatrici dei corsi già conclusi»

Giugno 29, 2022
Alunni disabili, Scavone: dalla Regione 16 milioni per garantire continuità all’assistenza
1 min read
  • Scuola

Alunni disabili, Scavone: dalla Regione 16 milioni per garantire continuità all’assistenza

Giugno 28, 2022

Articoli recenti

  • Arco Storico: oltre un centinaio di arcieri da tutta Italia per il Trofeo Maria SS della Visitazione il 3 luglio
  • Contratto dei regionali, Cobas-Codir, Sadirs e Siad-Csa-Cisal: “Governo vuole riprendere le trattative? Ecco le nostre condizioni”
  • easyJet atterra a Lampedusa: inaugurata la nuova rotta da Napoli
  • LA POLIZIA DI STATO DI ENNA ESEGUE UNA MISURA CAUTELARE CUSTODIALE NEI CONFRONTI DI UN UOMO DENUNCIATO PER STALKING DALLA EX FIDANZATA
  • Rovera punta sul filotto casalingo a partire dalla 4 Ore di Monza

Calcio Serie D: Troina Calcio

https://youtu.be/Kyp4g8aeJW0

Archivi

Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    

Ultime notizie

Arco Storico: oltre un centinaio di arcieri da tutta Italia per il Trofeo Maria SS della Visitazione il 3 luglio
1 min read
  • Arco Storico

Arco Storico: oltre un centinaio di arcieri da tutta Italia per il Trofeo Maria SS della Visitazione il 3 luglio

Giugno 30, 2022
Contratto dei regionali, Cobas-Codir, Sadirs e Siad-Csa-Cisal: “Governo vuole riprendere le trattative? Ecco le nostre condizioni”
2 min read
  • sindacati

Contratto dei regionali, Cobas-Codir, Sadirs e Siad-Csa-Cisal: “Governo vuole riprendere le trattative? Ecco le nostre condizioni”

Giugno 30, 2022
easyJet atterra a Lampedusa: inaugurata la nuova rotta da Napoli
2 min read
  • Trasporti

easyJet atterra a Lampedusa: inaugurata la nuova rotta da Napoli

Giugno 30, 2022
LA POLIZIA DI STATO DI ENNA ESEGUE UNA MISURA CAUTELARE CUSTODIALE NEI CONFRONTI DI UN UOMO DENUNCIATO PER STALKING DALLA EX FIDANZATA
2 min read
  • Forze dell'Ordine

LA POLIZIA DI STATO DI ENNA ESEGUE UNA MISURA CAUTELARE CUSTODIALE NEI CONFRONTI DI UN UOMO DENUNCIATO PER STALKING DALLA EX FIDANZATA

Giugno 30, 2022
Copyright EnnaPress© All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Accetta i Cookie
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato in modo specifico per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.
ACCETTA E SALVA