
Il coronamento di un lavoro di “ricostruzione” d’immagine iniziato diversi anni fa. E’ così che il Presidente del Consorzio Ente Autodromo di Pergusa Mario Sgrò commenta la notizia dell’inserimento dell’autodromo di Pergusa nel calendario 2021 del Campionato Italiano Gran Turismo targato Acisport. Un ritorno quello dell’autodromo pergusino dopo ben 17 anni di attesa e dove parecchie volte gli avevano dato “l’estrema unzione”. Ma dal momento del suo insediamento nel 2016 il Presidente Sgro, quasi sempre nell’assoluto silenzio ha lavorato per ridare a Pergusa le condizioni necessarie per “ripartire”. Primo passo il rifacimento nel 2018 dell’asfalto della pista grazie ad un accordo pluriennale con la Pirelli e successivamente di tutto il resto. Poi nel 2019 le prime gare. Un lenta crescita sino allo scorso ottobre con la prova Endurance internazionale della Coppa Florio organizzata in collaborazione con la società olandese Creventic. Un esame organizzativo superato a pieni voti che con molta probabilità decisivo per il ritorno di Acisport a Pergusa con l’evento di punta. Il calendario è stato presentato domenica scorsa a Vallelunga. La serie tricolore anche nella prossima stagione sarà articolato in due campionati, Sprint e Endurance La diciannovesima edizione del GT Italiano si aprirà a Monza il 2 maggio con la prova inaugurale della serie Sprint, per poi approdare, a Pergusa, tre settimane dopo, per l’esordio della Endurance. Le altre prove, 6 giugno Misano Sprint, 11 luglio Mugello Endurance, 5 settembre Imola Sprint, 19 settembre Vallelunga Endurance, 10 ottobre Mugello Sprint, 31 ottobre Monza Endurance. “Questa notizia era da tempo nell’aria – commenta non nascondendo la soddisfazione Mario Sgrò – ma per il mio modo di fare non ho mai anticipato nulla sino a quando non abbiamo avuto la certezza. E’ il coronamento di un lavoro di squadra di tutta la macchina organizzativa dell’Ente Autodromo che con grande umiltà in questi anni ha operato in silenzio per arrivare a questo risultato che voglio ribadire non è affatto un traguardo finale”. Cosa intende dire. “Che la prova del Campionato Italiano Gran Turismo rappresenta uno dei diversi appuntamenti che ci siamo prefissati di inserire nel nostro calendario 2021”. Quindi si prospetta un 2021 all’insegna del rilancio definitivo. “Come ho detto in precedenza, questi anni sono serviti per ricostruire la credibilità di Pergusa nei confronti dei Team – continua – adesso sul nostro autodromo c’è molto interesse. Quindi prevediamo che il nostro calendario sarà ricco di altre importanti novità”. Come è stato nel 2020 anche per il 2021 prevedete ancora almeno un evento internazionale”. Stiamo lavorando anche in tal senso – conclude – ma garantisco che anche nel 2021 l’autodromo di Pergusa ospiterà un importante evento mondiale anche se in questo momento parlare di quale è molto prematuro”.