
l prossimo venerdì 19 maggio dalle ore 16 saremo in biblioteca per un intero pomeriggio dedicato ad uno degli insetti più laboriosi esistenti sulla Terra, l’ape.
Un insetto che regala all’uomo il miele, che i Greci chiamavano il nettare degli dei.
Un insetto che oggi soffre molto a causa dei cambiamenti climatici e che tutti dovremmo impegnarci un po’ di più a proteggere, facendo si che nelle campagne ci siano condizioni ottimali per la sua sopravvivenza.
Nel corso del laboratorio, condotto da Michele Barbano e Carmen Menzo di Officina Agroculturale Cafeci, apicoltori, scopriremo i segreti delle api grazie a letture ad alta voce e giochi di ruolo.
Poi sarà il momento di esplorare un’arnia didattica, per vedere con quanta energia i piccoli insetti lavorano incessantemente alla produzione del miele.
Prima di salutarci, a fine giornata, gusteremo insieme un’ottima salutare merenda con pane e miele.
L’iniziativa, che è stata programmata in occasione della Giornata Mondiale delle Api che tutto il mondo celebra il 20 maggio, è rivolta a bambini e bambine dai 5 anni in su, ma ci sarà spazio anche per i più piccoli, solo se accompagnati da un adulto.
Come sempre l’accesso è libero, grazie ai fondi erogati alla biblioteca comunale dal Cepell per il progetto Nonsololibri – Letture per tutti.
La prenotazione è obbligatoria con un messaggio whatsapp al numero 329/1561022.
Ancora una volta sarà un successo, abbiamo già diverse adesioni e siamo certi che saremo in tanti per questo ennesimo pomeriggio all’insegna della lettura, dei giochi e in buona compagnia con tanti piccoli amici desiderosi di imparare nuove cose, esplorando le meraviglie della natura!
Vi aspettiamo, iscrizioni aperte fino al raggiungimento del numero massimo!
#aidonecittàchelegge #cepell #giornatamondialedelleapi