
Stanchi di essere trattati da cittadini di serie B. Lo sono i residenti della contrada Conigliera a Valguarnera un gruppo di una ventina di famiglie che lamentano una situazione infrastutturale della contrada molto difficile.
Carente la situazione viaria e dell’illuminazione.
“Siamo stanchi delle prese in giro perchè francamente a noi sembra cosi: tutta una presa in giro – c’è scritta in una nota diramata dai residenti – piu’ volte abbiamo parlato ( e non solo parlato ma anche scritto una lettera formale e ufficiale della situazione) con la Dott.ssa Francesca Draià chè copre la carica di primo cittadino di Valguarnera,spiegando la nostra situazione in C.DA CONIGLIERA,illuminazione mancante,cartellonistica stradale mancante,striscie pedonali mancanti,canali di scolo per acque piovane mancanti. Tutte problematiche che riguardano la sicurezza stardale. La risposta era sempre la seguente: A Gennaio iniziano i lavori,a Febbraio inizano i lavori, a Luglio iniziano i lavori,ma alla fine è passato piu’ di un anno e siamo sempre allo stesso punto di non ritorno. A noi cittadini non interessano le beghe politiche interne dell’Amministrazione Draià. Nessun politicante di Maggioranza o Minoranza si è speso per questa problematica seria che persiste da tempo, neanche nei Consigli Comunali si è affrontato l’argomento.Tutto ciò fa capire la povertà politica di questo nostro paese. A noi interessa la sicurezza della nostra C.DA CONIGLIERA facente parte del Comune di Valguarnera. Siamo stanchi di tutto questo menefreghismo. Siamo costretti a comunicare il tutto con un esposto presso la Procura della Reppubblica di Enna”.
“Assicuro che l’amministrazione comunale ha attenzionato e sta contiuando ad attenzionare la situzione della contrada Conigliera – replica il sindaco Francesca Draià – già gli assessori competenti si sono recati sull’area per effettuare i necessari sopralluoghi il prima possibile inizieremo a predisporre gli interventi da fare secondo una priorità e risorse disponbili. Ma ci residenti devono stare assolutamente tranquilli che questa amministrazione non dimentica nessuno e non ha intenzione di trattare nessuno in modo diverso”.