Ultima fermata a Imola per Giuseppe Guirreri
nella Porsche Carrera Cup Italia
Imola, 24 ottobre 2023. A Imola, nel sesto e conclusivo appuntamento della stagione della Porsche Carrera Cup Italia, ci arriverà super carico. Giuseppe Guirreri è reduce dalla trasferta di Misano, che a inizio mese lo ha visto inserirsi agevolmente nel gruppo dei protagonisti e andare a punti nella seconda gara del week-end, dopo avere completato un’eccellente rimonta dal fondo in cui era stato relegato da un problema alla sua vettura emerso nella sessione di qualifica.
Il siciliano del team Raptor Engineering – Centro Porsche Catania è inoltre consapevole di poter fare bene, soprattutto alla luce delle due giornate di test estremamente positive che ha completato la scorsa settimana sul circuito del Santerno, prendendo familiarità con una pista che non conosceva ancora e girando a lungo sia in condizioni di bagnato e con l’asciutto. Il tutto sotto lo sguardo attento di Simone Iaquinta, già due volte campione del monomarca tricolore riservato alle vetture della Casa di Stoccarda, che da ora in avanti segue Guirreri in qualità di coach (ruolo che ha già ricoperto con l’asso delle due ruote Jorge Lorenzo, impegnato nello stesso campionato).
Una stagione, la prima in auto per il giovanissimo pilota sammargheritese, molto positiva, quella che volge adesso alla conclusione. Su dieci gare Guirreri ne ha portate a termine dieci, a testimonianza di una straordinaria regolarità.
A Imola l’obiettivo sarà quello di fare nuovamente bene e puntare ancora più in alto: magari a quella top-10 assoluta che in svariate occasioni è sembrata già essere alla sua portata.
Sul tracciato del Santerno, Guirreri porterà dunque a termine questa sua prima esperienza, ma subito nell’ottica del 2024, quando si ritroverà al via nella stessa Porsche Carrera Cup Italia, affrontando contemporaneamente l’impegno nella Porsche Sprint Challenge Southern Europe, con uno sguardo anche alla serie svizzera.
Intanto l’attenzione è rivolta sulla tappa del prossimo week-end, che entrerà nel vivo venerdì con il turno di prove libere da un’ora in programma a partire dalle 14.30. Le qualifiche si svolgeranno sabato dalle 10.00 alle 10.40, seguite dalla prima delle due gare della durata di 30 minuti più un giro che scatterà alle 15.20 e verrà trasmessa in diretta su Sky Sport Max. Gara 2 si svolgerà domenica con il via alle 12.25 e verrà proposta in Tv tanto su Sky Sport Max che in chiaro su Cielo (canale 26 del digitale terrestre).