
GRAN FONTE
La Gran Fonte si trova nella città di Leonforte, costruita nel 1651 dal Principe N. Placido Branciforti, sui resti di un antica fontana araba, la “Fonte Di Tavi”. All’inizio rappresentava l’abbeveratoio pubblico, grazie alle sue 24 Cannelle, ma anche un luogo abituale dove le persone erano solite riunirsi. La sua acqua alimentava anche le Fontane dell’orto Botanico di Leonforte. L’opera comunque è attribuibile all’architetto palermitano M. Smiriglio, che trova ispirazione alle creazioni fiamminghe, allora molto diffuse in Sicilia.
Essa è In stile Barocco, con forma simmetrica e ha una Lunghezza di 24.60 metri con 22 arcatelle aperte a tutto sesto che lasciando intravedere il paesaggio agreste sottostante. Il prospetto è raccordato ai lati con due volute, con tre alzate timpanate decorate con bassorilievi.
Le 24 cannelle presenti sgorgano ininterrottamente acqua limpidissima che si raccoglie nella vasca rettangolare.
Questo monumento emblematico, più comunemente chiamato “a brivatura ” rappresenta la memoria storica e il Cuore stesso della Città di Leonforte.