Tra martedì e mercoledì è previsto l’apice di questa interminabile estate settembrina, anche se le temperature resteranno sopra media per tutta la settimana. Non raggiungeremo valori da record, neanche lontanamente, ma ci sono da sottolineare due aspetti di questa lunga fase calda, insoliti e preoccupanti. Il primo riguarda il periodo: non siamo più ai primi di settembre, quando i ritorni di caldo sono normali in fondo, ma ormai all’equinozio d’autunno.
In secondo luogo, per gli ecosistemi, il problema non è il singolo picco termico di 2-3 giorni, che alla fine viene ben tollerato, ma sono queste persistenze di settimane e settimane che diventano estremamente pericolose.
Tornando alla previsione, come anticipato, sabato 23 avremo l’arrivo di correnti settentrionali che riporteranno le temperature in media. Per le precipitazioni, tutto ancora è in fieri: ci sono in campo varie ipotesi, alcune delle quali vedono, in seguito, la formazione di un vortice mediterraneo. Ne riparleremo.
Al prossimo aggiornamento.
Luca Alerci
Associazione MeteoPalermo ONLUS