
L’interazione tra il flusso gelido da est e la profonda depressione mediterranea ha determinato le prime nevicate ad Enna, con accumuli molto variabili in funzione della quota: 5-8 cm sopra i 900 metri in media. Tutto come da noi anticipato.
Per le giornate del 9 e del 10 febbraio, ci aspettiamo i fenomeni più intensi poiché il culmine del richiamo umido della depressione dovrebbe coincidere con livelli termici in quota sottozero. È una configurazione molto complessa, abbastanza rara e quindi di difficilissima previsione, quantomeno nel dettaglio. Ad ora, il momento con la maggiore probabilità di neve ad Enna resta la seconda parte di giovedì 9 e soprattutto la sera e la successiva notte. Ne riparleremo.
Al prossimo aggiornamento.
Luca Alerci
Associazione MeteoPalermo ONLUS