
Un nuovo minimo di pressione sta investendo il mediterraneo da ovest ed è pronto a interessare il sud e la Sicilia. Come conseguenza, dopo le piogge tra lunedì e martedì (con accumuli molto variabili tra 5 e 15 millimetri nella nostra area), l’ulteriore passaggio perturbato potrà determinare altri fenomeni, anche forti seppure sparsi: più abbondanti, probabilmente, nei settori occidentali e settentrionali dell’isola. In ogni caso, ci aspettiamo piogge e forse temporali sino a giovedì mentre da venerdì i venti di maestrale, a tratti intensi, porteranno un calo delle temperature sicuramente rilevante, con valori serali intorno ai 10 gradi. È opportuno seguire le indicazioni di precauzione per le prossime ore da parte degli enti preposti. Dopo questa fase, sembra però aprirsi un periodo più stabile con temperature in media. Ne riparleremo.
In foto, le piogge previste nella giornata di giovedì.
Al prossimo aggiornamento.
Luca Alerci
Associazione MeteoPalermo Onlus