Skip to content
Enna Press

Enna Press

Testata giornalistica Online

We Build Sicilia
Primary Menu
  • Politica
    • sindacati
  • Salute
    • sanità
  • Istituzioni
    • Comune
    • Associazioni
    • Prefettura
    • Camera di Commercio
    • Provincia
    • Scuola
    • Università
    • Convegni
    • ordini professionali
    • Forze dell’Ordine
    • giudiziaria
  • Cultura
    • Poesie
    • Eventi
    • Teatro
    • Eventi Religiosi
      • Riti della settimana santa
  • Ambiente
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
  • Sport
    • Arti Marziali
    • Atletica
    • Automobilismo
    • Basket
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Canoa
    • Danza
    • Karting
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallamano
    • Pallavolo
    • Tennistavolo
    • Rally
    • Uisp
    • Aia
    • Coni
  • Cronaca
  • Turismo
  • Trasporti
  • Solidarietà
    • Volontariato
    • Donazioni
  • VIDEO
Live
  • Home
  • Salute
  • Post-COVID, presentati due emendamenti su telemedicina
  • Salute

Post-COVID, presentati due emendamenti su telemedicina

Riccardo Giugno 17, 2020

Post-COVID, presentati due emendamenti su telemedicina

e vademecum assistenziali personalizzati per una migliore presa in carico dei pazienti oncologici e onco-ematologici

Roma, 17 giugno 2020 ­– Presentati alla Camera due emendamenti al Decreto Rilancio, rispettivamente dall’Onorevole Alessandro Fusacchia (+Europa – Gruppo Misto) e dall’Onorevole Vanessa Cattoi (Lega), relativi a temi sui quali è impegnato il progetto “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere” e che rientrano nello scenario di una più corretta e puntuale presa in carico dei pazienti cronici, compresi i pazienti con tumore, anche e soprattutto in ottica della fase 3 di convivenza con la pandemia COVID-19 e della successiva eventuale fase “post-COVID”.

L’emendamento 11.03 presentato dall’On. Fusacchia richiede di prevedere che le prestazioni erogate – previa valutazione dello specialista – attraverso i servizi di telemedicina specialistica, nei termini di televisita, teleconsulto e telecooperazione, vengano equiparate, ai fini della rimborsabilità, alle prestazioni erogate in modalità convenzionale (in praesentia). Con questo emendamento si incoraggia in maniera significativa la diffusione dei servizi di telemedicina specialistica consentiti dalle nuove tecnologie, a beneficio della continuità diagnostica e terapeutica dei pazienti che possono pertanto limitare gli spostamenti fisici, inclusi quelli dei caregiver, alle sole occasioni in cui l’operatore sanitario ritenga che la presenza fisica sia necessaria. La telemedicina potrebbe essere una soluzione per evitare i viaggi della speranza e abbattere i costi sociali per i pazienti.

L’emendamento 2.46 presentato dall’On. Cattoi, che purtroppo non è stato accolto, riguarda invece gli elementi del percorso terapeutico-assistenziale ‘tradizionale’ e prevede che gli specialisti che seguono pazienti con malattie croniche invalidanti od oncologiche o che comportano deficit del sistema immunitario o che implichino l’impiego di farmaci salvavita alleghino al piano terapeutico individuale di ciascun paziente un vademecum personalizzato sugli indirizzi da seguire in caso di una nuova emergenza pandemica, con indicazioni dettagliate su cure, somministrazione dei farmaci, visite di follow-up e percorsi da seguire in sicurezza all’interno delle strutture sanitarie.

“L’emendamento 2.46 presentato dall’On. Cattoi è stato chiesto in virtù dell’esperienza della fase 1 della pandemia COVID, dove i pazienti oncologici e oncoematologici si sono trovati disorientati e senza indicazioni univoche e chiare – commenta Annamaria Mancuso, Presidente di Salute Donna onlus e coordinatrice del progetto – siamo molto rammaricati del fatto che non sia stato accolto, perché vuol dire che non è stato fatto tesoro di questa esperienza. Siamo fiduciosi per l’emendamento presentato dall’On. Fusacchia, che introduce l’elemento innovativo della telemedicina che, come è stato ben dimostrato in questi mesi di emergenza, rappresenta una risorsa importante che non si può più sottovalutare e che va implementata il più possibile nei percorsi assistenziali, facendo cadere una barriera culturale e organizzativa che persiste da molti anni. Ringraziamo l’Onorevole Fusacchia e l’Onorevole Cattoi per il loro grande impegno e sensibilità”.

Visite: 159

About the Author

Riccardo

Editor

View All Posts

Continue Reading

Previous: “Caratterizzazione, Progettazione ed Esecuzione di interventi di risanamento ambientale e discariche abusive: aspetti giuridici e tecnici”
Next: Infrastrutture: Cgil e Fillea Sicilia, bene la costituzione del tavolo permanente al ministero Trasporti.

Related Stories

  • Salute

Milazzo. Risonanza magnetica ferma da mesi all’ospedale. De Leo (FI): “Situazione intollerabile”

Riccardo Agosto 18, 2025
convegno
  • Salute

ASP Enna. Misure per contrastare la povertà sanitaria nella provincia ennese

Riccardo Agosto 6, 2025
muratore
  • Salute

Iblea Servizi Territoriali: al via con Asp progetto “Contrastare la povertà sanitaria in provincia di Enna”

Riccardo Agosto 6, 2025

Articoli recenti

  • Trasporti marittimi in Sicilia: cinque anni di annunci, proroghe e illusioni. Todaro: “La continuità territoriale è un diritto costituzionale, non un favore”
  • Doppio concerto il 29 agosto alla Villa Bellini di Catania: sul palco Guè e Tony Effe
  • AL 9° HISTORIC MINARDI DAY INTENSO PROGRAMMA ALLA SALA CONFERENZE CON PRESENTAZIONI LIBRI E PREMIAZIONI. BIGLIETTI IN PREVENDITA SU TICKETONE
  • Il Memorial Barbetti celebra le imprese e la Pikes Peak di Faggioli
  • TRISKELE FOOD FESTIVAL: A MAZARA DEL VALLO LA PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL CHE CELEBRA LA TRADIZIONE E LA CUCINA SICILIANA E NON SOLO

Torna indietro

Il tuo messaggio è stato inviato

Attenzione
Attenzione
Attenzione
Attenzione

Archivi

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    

Articoli recenti

  • Trasporti marittimi in Sicilia: cinque anni di annunci, proroghe e illusioni. Todaro: “La continuità territoriale è un diritto costituzionale, non un favore”
  • Doppio concerto il 29 agosto alla Villa Bellini di Catania: sul palco Guè e Tony Effe
  • AL 9° HISTORIC MINARDI DAY INTENSO PROGRAMMA ALLA SALA CONFERENZE CON PRESENTAZIONI LIBRI E PREMIAZIONI. BIGLIETTI IN PREVENDITA SU TICKETONE
  • Il Memorial Barbetti celebra le imprese e la Pikes Peak di Faggioli
  • TRISKELE FOOD FESTIVAL: A MAZARA DEL VALLO LA PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL CHE CELEBRA LA TRADIZIONE E LA CUCINA SICILIANA E NON SOLO

Ultime notizie

  • Trasporti

Trasporti marittimi in Sicilia: cinque anni di annunci, proroghe e illusioni. Todaro: “La continuità territoriale è un diritto costituzionale, non un favore”

Riccardo Agosto 18, 2025
  • Eventi

Doppio concerto il 29 agosto alla Villa Bellini di Catania: sul palco Guè e Tony Effe

Riccardo Agosto 18, 2025
  • Automobilismo

AL 9° HISTORIC MINARDI DAY INTENSO PROGRAMMA ALLA SALA CONFERENZE CON PRESENTAZIONI LIBRI E PREMIAZIONI. BIGLIETTI IN PREVENDITA SU TICKETONE

Riccardo Agosto 18, 2025
  • Automobilismo

Il Memorial Barbetti celebra le imprese e la Pikes Peak di Faggioli

Riccardo Agosto 18, 2025
Trova i tuoi orari degli autobus

OFFERTE DI LAVORO

Il Centro La Diagnostica di Catenanuova ricerca un tecnico sanitario di radiologia medica a Enna

Copyright EnnaPress© All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Accetta i Cookie
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato in modo specifico per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.
ACCETTA E SALVA