
La diffusione del progetto Orange the World ad Enna : l’IPS Federico II di Enna si tinge di Arancione per dire no alla violenza di genere e agli abusi domestici
La giornata del 25 Novembre 2022 ha tenuto alta l’attenzione sul fenomeno della violenza di genere e gli abusi domestici . Il Soroptimist Club di Enna ha aperto la campagna Orange the World divulgando il motto Read the Signs dando avvio alla diffusione tra i ragazzi che frequentano l’IPS Federico II di Enna
ORANGE the WORLD è la denominazione del progetto internazionale di UN portato avanti dall’International Soroptimist Club .
L’Istituto guidato dalla DS, Dott.ssa Rosaria Di Prima, ha subito aderito alla collaborazione con il Club e l’arma dei Carabinieri al fine di incoraggiare una maggiore consapevolezza fra gli alunni e le alunne.
Ad Enna sono stati creati una serie di eventi e manifestazioni che hanno coinvolto e coinvolgeranno le scuole di ogni ordine e grado, dalla primaria agli universitari.
Ieri si è aperta la campagna con un incontro alla presenza del Dirigente Scolastico, dott.ssa Rosaria Di Prima, degli studenti, delle studentesse e dei docenti del suddetto Istituto e alla presenza della Presidente del Soroptimist Club di Enna, l’ingegnere Tiziana Campisi , della segretaria Anna Vasquez e della socia Maria Carmela Pitta e alla presenza del Capitano Francesco Mazzuoccolo, dell’Arma dei Carabinieri, con il coordinamento delle professoresse Paola Grancuore e Rosalba Russo.
L’incontro è stato caratterizzato dalla proiezione e diffusione di messaggi di contrasto alla violenza di genere e dalla partecipazione attiva degli studenti attraverso la realizzazione di video e di poster realizzati grazie alla collaborazione degli studenti e delle docenti Siciliano e Dell’Aera, e la recita di una poesia di Alda Merini sul tema, da parte dell’allieva Francesca Ferraro.
I docenti del settore moda, guidati dalla professoressa Placida Faraci, hanno realizzato un abito di seta e delle spille di colore arancio indossate dalle ospiti e dalle docenti.
La performance della docente Elisa Di Dio ha incantato tutti attraverso la narrazione di figure di donne che negli anni hanno vissuto diritti negati e vite spezzate.
Inoltre, è stato messo in scena un immaginario teatrino di marionette con tre personaggi, il “Figlio maschio”, Il “Padre maschio”, “la madre che ossequia il maschio” per incoraggiare tutti ad abbattere gli stereotipi di genere e il patriarcato.
A conclusione della giornata iI settore ricevimento, con la professoressa Agnese Patti, ha curato l’accoglienza degli ospiti e i proff. Dispinseri e Giordano insieme allo staff tecnico (Di Meglio e Mazzurco), e al vicepreside Moceri, ai ragazzi e alle ragazze hanno realizzato ottime pietanze a base di materie prime di colore arancione per richiamare i colori del progetto Orange the World.