Juventus-Atalanta: chi può decidere il match?
Big match all’orizzonte. Dopo le fatiche europee, due grandi del campionato italiano si affronteranno all’interno dei confini nazionali con l’intendo di scalare i vertici della classifica. Stiamo parlando di Juventus e Atalanta, entrambe qualificate agli ottavi di finale di Champions League. I bianconeri sono arrivati primi nel loro raggruppamento battendo il Barcellona all’ultima giornata, mentre l’Atalanta si è accontentata del secondo posto, pur ottenendo 3 vittorie su 3 nelle trasferte della fase a gironi. La Juve vuole dare seguito alla striscia positiva di vittorie, che dura dal 2012. Se dovesse trionfare anche quest’anno, si tratterebbe del 10° scudetto di fila. A qualunque avversario piacerebbe guastare la festa al club più forte e per questo anche più inviso d’Italia.
Galeotta fu la vittoria a tavolino ottenuta contro il Napoli. Senza quei 3 punti d’oro, forse Andrea Pirlo, chiamato a sostituire Maurizio Sarri, sarebbe già stato esonerato dalla società bianconera. Invece, l’ex centrocampista è ancora sulla panchina della “Vecchia Signora” e si è conquistato la fiducia della dirigenza dopo il successo recente ai danni di Messi & co. Di passi falsi, però, se ne sono visti parecchi: la Juventus ha già impattato contro il Crotone e contro il Benevento, inoltre stava per perdere clamorosamente il derby di Torino disputato allo Stadium. Non sarà più ammesso perdere punti preziosi per strada. Quest’anno le concorrenti sono tantissime e sono tutte molto agguerrite: il Milan, l’Inter, il Napoli e, appunto, l’Atalanta.
La “Dea” continua a raccogliere consensi. Nonostante i recenti dissidi tra Gasperini e parte della squadra, gli orobici stanno facendo molto bene. Il cammino in campionato non è ancora paragonabile a quello dell’anno scorso, ma considerando quanto visto in Europa, non ci sono presupposti per sottovalutare l’Atalanta, nemmeno in questa stagione. Ai vari Gomez, Muriel, Gosens e Zapata si sono aggiunti i validi Lammers, Miranchuk e Pessina. Qualche mese fa l’Atalanta era ad un passo dall’eliminare il Paris Saint-Germain dalla Champions League. Insomma, le qualità per mettere paura alla Juventus ci sono tutte. Anzi, l’Atalanta è al momento una delle formazioni che hanno più possibilità di togliere altri punti ai bianconeri.
A Bergamo i tifosi sognano di mettere la ciliegina sulla torta su questo spaventoso percorso di crescita che è iniziato nel 2016 e ha fruttato per due volte il terzo posto. C’è da dire che i vari investimenti rischiati negli anni hanno ripagato bene. Di recente, inoltre, l’Atalanta è tornata anche a fare affidamento su Ilicic e il reparto offensivo, comunque già bello ricco, non poteva non giovarne. La Juventus è avvertita: se vorrà festeggiare serenamente il Natale, dovrà battere uno degli avversari più tosti in circolazione.
La partita tra Juventus e Atalanta si giocherà in un orario insolito: alle 18:30 di mercoledì 16 dicembre, nel pieno pomeriggio di un turno infrasettimanale. Ci sarà bisogno del miglior Cristiano Ronaldo per vincere un incontro tanto importante, ma anche Morata ha il piede caldo di questi tempi. Dybala, invece, sembra ancora alla ricerca di se stesso. Le quote Juventus-Atalanta parlano di un match bilanciato e l’auspicio degli addetti ai lavori è di assistere a parecchi goal. Se la “Vecchia Signora” vuole mettere le mani sull’ennesimo tricolore, non può non superare scogli come questo.