Skip to content
Enna Press

Enna Press

Testata giornalistica Online

Primary Menu
  • Politica
    • sindacati
  • Salute
    • sanità
  • Istituzioni
    • Comune
    • Associazioni
    • Prefettura
    • Camera di Commercio
    • Provincia
    • Scuola
    • Università
    • Convegni
    • ordini professionali
    • Forze dell’Ordine
    • giudiziaria
  • Cultura
    • Poesie
    • Eventi
    • Teatro
    • Eventi Religiosi
      • Riti della settimana santa
  • Ambiente
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
  • Sport
    • Arti Marziali
    • Atletica
    • Automobilismo
    • Basket
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Canoa
    • Danza
    • Karting
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallamano
    • Pallavolo
    • Tennistavolo
    • Rally
    • Uisp
    • Aia
    • Coni
  • Cronaca
  • Turismo
  • Trasporti
  • Solidarietà
    • Volontariato
    • Donazioni
  • VIDEO
Live
  • Home
  • Associazioni
  • Il Coordinamento nazionale Diritti Umani sull’anniversario dell’eccidio della Bettola
  • Associazioni

Il Coordinamento nazionale Diritti Umani sull’anniversario dell’eccidio della Bettola

Riccardo Giugno 23, 2020 2 min read

Sono passati settantasei anni dall’Eccidio della Bettola nell’appennino reggiano, avvenuto il 24 giugno verso l’01:00, da parte di un’unità di occupazione Feldgendarmerie, la polizia militare della Wehrmacht.
Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani vuole commemorare le 32 vittime civili sterminate senza alcuna pietà, tra cui un bambino di appena 15 mesi: Piero Varini.
Oggi a sentire la testimonianza Liliana del Monte, unica sopravvissuta, che definisce quei “fatti tremendi” si rimane attoniti di fronte all’abisso di malvagità cui può giungere l’uomo con gratuita naturalezza, in nome del senso del dovere, perché si è soldati e si è in guerra.
Eppure certe volte si ha l’impressione che la bestialità sia la causa e non l’effetto dei conflitti. Gli uomini peggiori hanno il pretesto per scatenare gli istinti più bassi, protetti dall’impunità. E la massa, il numero proteggono e assolvono. Le dinamiche del branco scatenano la ferocia più brutale; la pietà viene derisa; la coscienza silenziata.
Liliana del Monte racconta che, sopravvissuta, sebbene ferita, per miracolo, allo sterminio della sua famiglia, venne “salvata” sanguinante e dolorante, nascosta in un cespuglio isolato, proprio da un soldato tedesco, forse uno degli stessi uomini che avevano sporcato le proprie mani di sangue innocente poco prima, il quale, colto da un momento di umanità, con delicatezza la collocò in una zona visibile perché potesse essere soccorsa.
Forse in compagni dei suoi commilitoni non sarebbe andata così.
Giovani in gruppo tendono a riprodurre modalità comportamentali che molto spesso assumono connotazioni tipiche della squadriglia: derisione, prevaricazione fisico / mentale, mancanza di empatia, sadismo nei confronti della vittima designata. La scuola ha il compito di prevenire tutte le forme di prevaricazione ed educare i giovani ad adottare un comportamento solidale, umano, incentivando l’uguaglianza di tutti davanti alla legge ed educando ai valori di cittadinanza attiva e di fratellanza universale. Crediamo fermamente che ricordando i momenti più cruciali e drammatici che hanno contraddistinto il nostro Paese si possa stabilire un ponte tra passato e presente sorretto dalla Testimonianza, dal Ricordo, come simboli – valori della speranza.

Visite: 185

Continue Reading

Previous: Il Coordinamento nazionale Diritti Umani in ricordo della figura del Giudice Mario Amato
Next: Il Coordinamento Nazionale Diritti Umani su obbligatorietà dell’Educazione Civica

Related Stories

PALERMO- sabato 21 gennaio- Roberta Urso, delegata della Regione Sicilia
2 min read
  • Associazioni

PALERMO- sabato 21 gennaio- Roberta Urso, delegata della Regione Sicilia

Gennaio 21, 2023
Servizio Civile Universale in Federconsumatori Sicilia: c’è tempo fino al 10 febbraio
1 min read
  • Associazioni

Servizio Civile Universale in Federconsumatori Sicilia: c’è tempo fino al 10 febbraio

Gennaio 10, 2023
Anpi: Pagliarulo: “È in atto in Brasile un tentativo di colpo di stato. Le Istituzioni italiane si pronuncino con la massima chiarezza nominando i responsabili”
1 min read
  • Associazioni

Anpi: Pagliarulo: “È in atto in Brasile un tentativo di colpo di stato. Le Istituzioni italiane si pronuncino con la massima chiarezza nominando i responsabili”

Gennaio 9, 2023

Articoli recenti

  • A grande richiesta Max Pezzali raddoppia la data di Catania. Il Max30 sarà al PalaCatania il 5 e 6 maggio 2023.
  • Gli angeli e l’uomo, a Palermo una mostra corale con le opere di quarantacinque artisti.
  • Il Priorato di Sicilia presente alla processione per l’offerta della cera a Sant’Agata
  • Domani, martedì 7 febbraio 2023 alle ore 9.30, presso Largo Francesco Ventorino Catania
  • Gli angeli e l’uomo, a Palermo una mostra corale con le opere di quarantacinque artisti. Dal 14 al 20 febbraio nella Chiesa Rettoria del Santissimo Salvatore

Archivi

Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Articoli recenti

  • A grande richiesta Max Pezzali raddoppia la data di Catania. Il Max30 sarà al PalaCatania il 5 e 6 maggio 2023.
  • Gli angeli e l’uomo, a Palermo una mostra corale con le opere di quarantacinque artisti.
  • Il Priorato di Sicilia presente alla processione per l’offerta della cera a Sant’Agata
  • Domani, martedì 7 febbraio 2023 alle ore 9.30, presso Largo Francesco Ventorino Catania
  • Gli angeli e l’uomo, a Palermo una mostra corale con le opere di quarantacinque artisti. Dal 14 al 20 febbraio nella Chiesa Rettoria del Santissimo Salvatore

Ultime notizie

A grande richiesta Max Pezzali raddoppia la data di Catania. Il Max30 sarà al PalaCatania il 5 e 6 maggio 2023.
2 min read
  • Eventi

A grande richiesta Max Pezzali raddoppia la data di Catania. Il Max30 sarà al PalaCatania il 5 e 6 maggio 2023.

Febbraio 6, 2023
Gli angeli e l’uomo, a Palermo una mostra corale con le opere di quarantacinque artisti.
2 min read
  • Mostre

Gli angeli e l’uomo, a Palermo una mostra corale con le opere di quarantacinque artisti.

Febbraio 6, 2023
Il Priorato di Sicilia presente alla processione per l’offerta della cera a Sant’Agata
1 min read
  • Eventi Religiosi

Il Priorato di Sicilia presente alla processione per l’offerta della cera a Sant’Agata

Febbraio 6, 2023
Domani, martedì 7 febbraio 2023 alle ore 9.30, presso Largo Francesco Ventorino Catania
2 min read
  • Eventi Religiosi

Domani, martedì 7 febbraio 2023 alle ore 9.30, presso Largo Francesco Ventorino Catania

Febbraio 6, 2023
Copyright EnnaPress© All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Accetta i Cookie
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato in modo specifico per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.
ACCETTA E SALVA