
Rendere la Salute accessibile a tutti, consentire di effettuare una visita o un esame medico nel rispetto della dignità di ogni persona è la mission con cui la Fondazione Banca delle Visite opera sul territorio nazionale, con l’omonimo circuito solidale partito nel 2017: un’iniziativa benefica che il Comune di Enna ha voluto abbracciare con entusiasmo per dotare la comunità di un importante strumento di sostegno per le persone che vivono un momento di difficoltà.
Grazie alla sinergia tra i Promotori di Mutua Mba, la più grande Società di Mutuo Soccorso in Italia che ha istituito la Fondazione nel 2015, l’Assessore alle Politiche Sociali Dott. Francesco Di Venti e la Dirigente Dott.ssa Monia Amato, si è raggiunto l’accordo che è stato subito accolto positivamente dal Sindaco e dalla giunta comunale.
Con l’adesione come Comune Amico, si potrà contare su un canale di comunicazione diretto con Banca delle Visite e attivare da subito una sinergia con i servizi sociali, che potranno segnalare i casi bisognosi di prestazioni mediche, e Banca delle Visite si adopererà ad aiutare gli utenti che si trovano nell’impossibilità di trovare una disponibilità a breve tramite il ssn e non sono nelle condizioni di sostenere costi privati, dovendo di fatto rinunciare a curarsi.
Una collaborazione che, nel pieno della sinergia tra istituzioni e terzo settore, si adopera concretamente per dare un servizio utile alla Comunità nell’ambito delle attività sociali, che mira anche ad attivare un circuito solidale locale dove chi può, dona, e chi ha bisogno possa essere aiutato.
Mercoledì 18 ottobre alle ore 17:30 presso l’Urban Center – Ex Convento dei Cappuccini si terrà un incontro di presentazione del progetto solidale, l’incontro è aperto a tutta la cittadinanza, alle realtà associative, alle aziende, medici e farmacisti, alle istituzioni.
Sarà fondamentale l’apporto delle realtà della zona, cittadini, aziende che potranno effettuare una donazione alla fondazione dedicata al proprio territorio e centri medici e specialisti che vogliano sostenere la propria comunità mettendo a disposizione delle prestazioni solidali e un listino calmierato nel supporto delle sedi locali, delle associazioni aderenti e anche delle strutture sanitarie collegate che possono essere protagoniste in qualità di SuperCliniche e Superdottori convenzionandosi con Banca delle Visite ed essere di supporto nell’erogazione delle prestazioni necessarie.
Privati e attività locali che volessero aderire a Banca delle Visite come Amici Sostenitori e Point, e studi medici e strutture sanitarie possono convenzionarsi come Superdottori e SuperCliniche: per info e approfondimenti www.bancadellevisite.it
**********
Banca delle Visite Onlus: Il diritto alla Salute uguale per tutti
Banca delle Visite Onlus, fondazione nata nel 2015 per ispirazione di Mutua MBA, Health Italia SpA ed Health Assistance, sostiene la mission di rendere la Salute accessibile a tutti, aiutando chi è in difficoltà ad effettuare visite ed esami medici necessari in modo rapido e gratuito nel rispetto della dignità di ogni persona.
Un circuito solidale virtuoso che conta sul prezioso supporto dei Donatori, Amici Sostenitori e Point in tutta Italia, dei SuperDottori e SuperCentri che mettono a disposizione delle visite gratuite e un listino calmierato e dei Comuni Amici e che ci aiutano a diffondere e sostenere l’iniziativa.
Per devolvere il 5×1000 a Banca delle Visite Onlus: C.F. 97855500589.
Info e approfondimenti su www.bancadellevisite.it