Enna presentato il libro “Cent’anni e un minuto. Divagazioni in versi” di Giovanni Lo Giudice
Il 31 maggio, presso il caffè letterario AL Kenisa di Enna, è stato presentato dal professore Giovanni Chiaramonte il libro “Cent’anni e un minuto. Divagazioni in versi” scritto da Giovanni Lo Giudice e pubblicato dalla casa editrice ennese Maurizio Vetri. Giovanni Lo Giudice nasce ad Enna, diventa diabetologo e si trasferisce in Piemonte ove lavora presso il reparto di Medicina dell’ospedale “S.S. Pietro e Paolo” di Borgosesia, in provincia di Vercelli, ma da sempre coltiva l’hobby della scrittura e si diletta a comporre poesie, racconti, copioni teatrali e brani musicali. Tale passione l’ha messa in pratica pubblicando il romanzo “Effetto Jeremy”, le raccolte di poesie “La luna e i lacchè”, “Qualcuno crede ancora” e “Cent’anni e un minuto. Divagazioni in versi”.
La serata ennese, dopo le iniziali presentazioni, è proseguita tra l’altro con la recita della sua poesia “Arance Amare” da parte di Samuele Fontanazza, già alunno del Liceo Classico Colajanni di Enna, il quale alla fine della lettura ha esaltato il tema della metafora che lo scrittore ha deciso di usare nelle sue poesie. Essa infatti riesce a elevare i sentimenti diretti e fisici percepiti dal lettore coinvolgendolo a sua volta. A seguire vi è stata l’esibizione del poeta Sergio Trapani, che ha letto con passione la poesia “Autostrade di Vento”, e di Paola Matera, anch’ella un medico appassionata di musica, che con una sua introduzione inattesa, come quasi fosse un’incursione, ha raccontato la sua storia nel campo sanitario e ha intrattenuto i presenti con diversi brani musicali, tra i quali “Cent’anni e un minuto”, “Mercanti di stracci”, “Social tango”, “Amico G”, “Tutta colpa di chi ama” e “Ho amato di te”. Grazie alla sua passione verso la musica, la Matera è riuscita ad avviare un corso di canto terapia che pratica con i propri pazienti fragili. A fare da cornice una breve esibizione musicale del moderatore Giovanni Chiaramonte accompagnato dalle note della sua chitarra acustica.
La presentazione del libro di Giovanni Lo Giudice ha avuto molto successo infatti la sala del AL Kenisa era stracolma di persone che hanno seguito il tutto con molto interesse e partecipazione, interagendo anche con lo scrittore. Questo testimonia che la città di Enna – in occasione di eventi letterari e non solo – è presente, raccogliendo input culturali e sociali con collegamenti tra l’arte e la salute.
Valeria Restuccia