Skip to content
Enna Press

Enna Press

Testata giornalistica Online

Primary Menu
  • Politica
    • sindacati
  • Salute
    • sanità
  • Istituzioni
    • Comune
    • Associazioni
    • Prefettura
    • Camera di Commercio
    • Provincia
    • Scuola
    • Università
    • Convegni
    • ordini professionali
    • Forze dell’Ordine
    • giudiziaria
  • Cultura
    • Poesie
    • Eventi
    • Teatro
    • Eventi Religiosi
      • Riti della settimana santa
  • Ambiente
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
  • Sport
    • Arti Marziali
    • Atletica
    • Automobilismo
    • Basket
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Canoa
    • Danza
    • Karting
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallamano
    • Pallavolo
    • Tennistavolo
    • Rally
    • Uisp
    • Aia
    • Coni
  • Cronaca
  • Turismo
  • Trasporti
  • Solidarietà
    • Volontariato
    • Donazioni
  • VIDEO
Live
  • Home
  • Cultura
  • Enna; il lavori della "discordia" al Castello di Lombardia: l'assessore Francesco Colianni "Intervento temporaneo di messa in sicurezza in attesa di quello risolutivo"
  • Cultura

Enna; il lavori della "discordia" al Castello di Lombardia: l'assessore Francesco Colianni "Intervento temporaneo di messa in sicurezza in attesa di quello risolutivo"

Riccardo Maggio 16, 2020 2 min read

Una struttura temporanea per garantire la sicurezza dei pedoni dal momento in cui verrà riaperto l’anello stradale intorno al castello. E’ così che l’assessore ai Beni Culturali Francesco Colianni spiega l’intervento che si sta eseguendo sul muro di cinta del Castello di Lombardia nella parte che è stata interessata ai lavori che tante polemiche hanno suscitato. Colianni così scrive un lungo post sulla sua pagina Fb dove spiega cosa si sta facendo in attesa di un intervento definitivo.
I lavori del Genio Civile al Castello, vi spiego quale è’ il criterio:
Non analizzo nel dettaglio il precedente intervento svolto dal Genio Civile diversi anni fa, negli iter che si susseguirono in cui fu macchiato il nostro castello con un intervento, poco consono, per chi lo determinò.
Abbiamo contestualmente in questi anni chiesto al Genio civile (responsabile del cantiere) di riaprire L’anello, perché dopo il danno non era possibile ancora continuare ad avere un cantiere, cinturando lo stesso anello del castello da 7 anni.
Purtroppo i problemi legati alla sicurezza ed i cedimenti di massi di roccia permangono in quel costone. L’ unica soluzione era distanziarsi dal costone roccioso per rendere sicuro il camminamento dell’anello ai pedoni con una opera smontabile in Corten nell’ immediato futuro. L’opera in Corten che diversi hanno postato sarà momentanea, con la ghiaia bianca di sopra dopo il riempimento di Pietra di sotto e con delle piante ornamentali senza offendere ancora una volta il muro del castello, perché quello che abbiamo chiesto al genio civile era di non toccare ancora una volta il muro. Questo consentirà di riaprire l’anello, non toccare per il momento il costone che ha bisogno di un restauro con i santi crismi come stiamo facendo per L’ interno del castello, ma con un contestuale intervento economico di restauro considerevole. Vorrei che quel muro tornasse come era ma il passato c’è lo rende impossibile. In sintesi si riapre l’anello, la struttura è’ momentanea, non si tocca il bene, (lo farà chi ne ha maggiori competenze nel campo del restauro) si dà sicurezza ai pedoni.

Visite: 97

Continue Reading

Previous: ENNA, Partecipata la video conferenza nel primo anniversario della morte di Rocco Lombardo, promossa dal Comitato ennese della Società Dante Alighieri
Next: La Lega contro il Comune di Palermo: Ibrahima Kobena (Consulta delle Culture), Adham Darawsha è simbolo delle radici siciliane. La sua scelta, come assessore alla Cultura, è frutto della visione illuminata del nostro primo cittadino.

Related Stories

PIETRAPERZIA SCOPERTA DEL TERRITORIO: VIII CENTENARIO DEL RITROVAMENTO DELLA SACRA EFFIGE DI MARIA SS. DELLA CAVA
3 min read
  • Cultura

PIETRAPERZIA SCOPERTA DEL TERRITORIO: VIII CENTENARIO DEL RITROVAMENTO DELLA SACRA EFFIGE DI MARIA SS. DELLA CAVA

Giugno 1, 2023
Enna “i cittadini di Petra” – di Gaetano Cantaro
1 min read
  • Cultura

Enna “i cittadini di Petra” – di Gaetano Cantaro

Giugno 1, 2023
Palazzo del Vermexio, Piazza Duomo 4, Ortigia (SR) Dal 30 marzo al 31 ottobre 2023
2 min read
  • Cultura

Palazzo del Vermexio, Piazza Duomo 4, Ortigia (SR) Dal 30 marzo al 31 ottobre 2023

Giugno 1, 2023

Articoli recenti

  • Ex Pip, Falcone: «Confermato impegno Regione su risorse e percorso di stabilizzazione»
  • Fondo sviluppo e coesione, Schifani incontra il ministro Fitto: «Entro settembre intesa con Roma su impiego risorse per la Sicilia»
  • L’Istituto Medi – Vaccalluzzo di Leonrote la scuola superiore più sportiva della provincia di Enna
  • Judo. per l’ennese Thomas Palillo arriva “l’Azzurro”
  • Enna al Garage Platform mostra fotografica di Enrico La Bianca

Archivi

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    

Articoli recenti

  • Ex Pip, Falcone: «Confermato impegno Regione su risorse e percorso di stabilizzazione»
  • Fondo sviluppo e coesione, Schifani incontra il ministro Fitto: «Entro settembre intesa con Roma su impiego risorse per la Sicilia»
  • L’Istituto Medi – Vaccalluzzo di Leonrote la scuola superiore più sportiva della provincia di Enna
  • Judo. per l’ennese Thomas Palillo arriva “l’Azzurro”
  • Enna al Garage Platform mostra fotografica di Enrico La Bianca

Ultime notizie

Ex Pip, Falcone: «Confermato impegno Regione su risorse e percorso di stabilizzazione»
1 min read
  • economia

Ex Pip, Falcone: «Confermato impegno Regione su risorse e percorso di stabilizzazione»

Giugno 1, 2023
Fondo sviluppo e coesione, Schifani incontra il ministro Fitto: «Entro settembre intesa con Roma su impiego risorse per la Sicilia»
1 min read
  • economia

Fondo sviluppo e coesione, Schifani incontra il ministro Fitto: «Entro settembre intesa con Roma su impiego risorse per la Sicilia»

Giugno 1, 2023
L’Istituto Medi – Vaccalluzzo di Leonrote la scuola superiore più sportiva della provincia di Enna
1 min read
  • Scuola

L’Istituto Medi – Vaccalluzzo di Leonrote la scuola superiore più sportiva della provincia di Enna

Giugno 1, 2023
Judo. per l’ennese Thomas Palillo arriva “l’Azzurro”
1 min read
  • Arti Marziali

Judo. per l’ennese Thomas Palillo arriva “l’Azzurro”

Giugno 1, 2023
Copyright EnnaPress© All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Accetta i Cookie
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato in modo specifico per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.
ACCETTA E SALVA