
Da Monte Campana a Monte Altesina & Sagra della pesca IGP
Come sempre più spesso ci piace fare, le nostre escursioni uniscono i vari volti dei luoghi, rappresentano una visione quanto più ampia dei territori, per indagarne le diverse chiavi di lettura.
Questa volta si sale sulla cima di Monte Altesina dal suo sentiero più suggestivo, quello di Monte Campana, camminando tra i lecci che ricoprono questo versante della montagna madre, costeggiando antiche necropoli preistoriche e vani intagliati nelle rocce, che narrano storie lontane.
I vicoli di Leonforte, nel pomeriggio, durante il trekking urbano “Tra pesche e ninfei”, raccontano l’epopea dei Branciforti e dei genius loci di quest’area. Dalla Granfonte, crocevia di strade e genti, a Piazza Margherita, da Palazzo Branciforti al Giardino delle Ninfe, fino all’attesa sagra, dove questa città mostra il suo prodotto principe, la pesca gialla IGP, declinata in forme diverse. Un “assaggio” del territorio, del suo sviluppo storico ed economico.
A questo link tutti i dettagli e le info per partecipare ⬇️
https://fb.me/e/1WShyIRmj