Skip to content
Enna Press

Enna Press

Testata giornalistica Online

Primary Menu
  • Politica
    • sindacati
  • Salute
    • sanità
  • Istituzioni
    • Comune
    • Associazioni
    • Prefettura
    • Camera di Commercio
    • Provincia
    • Scuola
    • Università
    • Convegni
    • ordini professionali
    • Forze dell’Ordine
    • giudiziaria
  • Cultura
    • Poesie
    • Eventi
    • Teatro
    • Eventi Religiosi
      • Riti della settimana santa
  • Ambiente
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
  • Sport
    • Arti Marziali
    • Atletica
    • Automobilismo
    • Basket
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Canoa
    • Danza
    • Karting
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallamano
    • Pallavolo
    • Tennistavolo
    • Rally
    • Uisp
    • Aia
    • Coni
  • Cronaca
  • Turismo
  • Trasporti
  • Solidarietà
    • Volontariato
    • Donazioni
  • VIDEO
Live
  • Home
  • ordini professionali
  • CONSIGLIO E DELLA FONDAZIONE NAZIONALE DEI COMMERCIALISTI: ANALISI DEL PIANO UE PER VIAGGIARE IN SICUREZZA E SALVARE IL TURISMO, UN SETTORE ECONOMICO CHE DA SOLO COPRE IL 10% DEL PIL EUROPEO
  • ordini professionali

CONSIGLIO E DELLA FONDAZIONE NAZIONALE DEI COMMERCIALISTI: ANALISI DEL PIANO UE PER VIAGGIARE IN SICUREZZA E SALVARE IL TURISMO, UN SETTORE ECONOMICO CHE DA SOLO COPRE IL 10% DEL PIL EUROPEO

Riccardo Maggio 15, 2020 2 min read

INFORMATIVA PERIODICA DEL CONSIGLIO E DELLA FONDAZIONE NAZIONALE DEI COMMERCIALISTI: ANALISI DEL PIANO UE PER VIAGGIARE IN SICUREZZA E SALVARE IL TURISMO, UN SETTORE ECONOMICO CHE DA SOLO COPRE IL 10% DEL PIL EUROPEO
Roma 15 maggio 2020
Turismo e Trasporti al tempo del Coronavirus. Questo uno dei temi al centro dell’informativa periodica “Attività Internazionale”, pubblicata dal Consiglio e dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti che offre una ricognizione sulle misure economiche adottate in ambito europeo ed internazionale per contrastare la pandemia.
La Commissione europea ha presentato questa settimana una serie di linee guida per consentire una riapertura graduale e regolamentata dei confini tra i paesi della zona Schengen, allo scopo di promuovere il ritorno della mobilità delle persone e salvare il turismo, un settore economico che da solo rappresenta il 10% del PIL europeo.
Ai tempi della pandemia, è oltremodo urgente semplificare le regole e ridurre gli oneri amministrativi per i cittadini e le imprese che si preparano alla ripartenza e con questo intento è nata la nuova piattaforma UE, Fit for Future, che avvalendosi della collaborazione di esperti del settore e stakeholder aiuterà la Commissione a perseguire questo difficile ma ormai indifferibile obiettivo. Si lavorerà anche per garantire che la legislazione dell’UE si tenga al passo con le esigenze future e sia in grado di affrontare nuove sfide.
Inoltre, nell’ambito del quadro temporaneo per gli aiuti di Stato, la Commissione ha approvato in questi giorni una seconda modifica per estenderne ulteriormente l’ambito di applicazione, andando ad includere le misure di ricapitalizzazione e debito subordinato e sostenere maggiormente l’economia. Nel dettaglio 1900 miliardi di euro, destinati a fornire liquidità alle imprese, tutelare posti di lavoro, promuovere ricerca e sviluppo e garantire l’approvvigionamento necessario per combattere la pandemia.
In considerazione delle difficoltà dovute alla pandemia, la Commissione ha suggerito la proroga di alcune misure fiscali in modo da concedere agli Stati Membri e alle imprese più tempo di adeguarsi alle nuove norme.
Infine è stata approvata la proposta avanzata dalla Commissione di fornire 279 milioni di euro di aiuti di emergenza previsti in caso di catastrofi a Portogallo, Spagna, Italia e Austria. Il denaro sarà utilizzato per riparare i danni causati dalle gravi catastrofi naturali che hanno colpito questi quattro Stati membri nel 2019. I fondi saranno erogati attraverso il Fondo di solidarietà dell’UE, che eroga sovvenzioni agli Stati membri dell’UE e ai paesi candidati colpiti da gravi catastrofi naturali. Gli aiuti per l’Italia ammontano a 211,7 milioni di euro, a seguito ai fenomeni meteorologici estremi verificatisi in tutto il paese nell’autunno 2019.

Visite: 83

Continue Reading

Previous: "Decreto Rilancio", detrazioni di imposta al 110% per ristrutturazioni: soddisfazione della Consulta architetti siciliani
Next: Domani, terzo incontro del ciclo #iorestoacasaconlabioarchitettura Domani terzo appuntamento con #iorestoacasaconlabioarchitettura

Related Stories

“A DOMANDA RISPONDE: CONFRONTO SULLE PRASSI PSICO-FORENSI NELL’ASCOLTO DI VITTIME VULBERABILI”: INCONTRO NELLA CASERMA DI POLIZIA “LUNGARO”
3 min read
  • ordini professionali

“A DOMANDA RISPONDE: CONFRONTO SULLE PRASSI PSICO-FORENSI NELL’ASCOLTO DI VITTIME VULBERABILI”: INCONTRO NELLA CASERMA DI POLIZIA “LUNGARO”

Maggio 13, 2023
Il palermitano Paolo Levantino eletto segretario nazionale dei Giovani farmacisti
2 min read
  • ordini professionali

Il palermitano Paolo Levantino eletto segretario nazionale dei Giovani farmacisti

Maggio 11, 2023
Ordini Agronomi Enna incontra Dirigente Azienda Foreste Angelo Carbone
1 min read
  • ordini professionali

Ordini Agronomi Enna incontra Dirigente Azienda Foreste Angelo Carbone

Maggio 4, 2023

Articoli recenti

  • Ex Pip, Falcone: «Confermato impegno Regione su risorse e percorso di stabilizzazione»
  • Fondo sviluppo e coesione, Schifani incontra il ministro Fitto: «Entro settembre intesa con Roma su impiego risorse per la Sicilia»
  • L’Istituto Medi – Vaccalluzzo di Leonrote la scuola superiore più sportiva della provincia di Enna
  • Judo. per l’ennese Thomas Palillo arriva “l’Azzurro”
  • Enna al Garage Platform mostra fotografica di Enrico La Bianca

Archivi

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    

Articoli recenti

  • Ex Pip, Falcone: «Confermato impegno Regione su risorse e percorso di stabilizzazione»
  • Fondo sviluppo e coesione, Schifani incontra il ministro Fitto: «Entro settembre intesa con Roma su impiego risorse per la Sicilia»
  • L’Istituto Medi – Vaccalluzzo di Leonrote la scuola superiore più sportiva della provincia di Enna
  • Judo. per l’ennese Thomas Palillo arriva “l’Azzurro”
  • Enna al Garage Platform mostra fotografica di Enrico La Bianca

Ultime notizie

Ex Pip, Falcone: «Confermato impegno Regione su risorse e percorso di stabilizzazione»
1 min read
  • economia

Ex Pip, Falcone: «Confermato impegno Regione su risorse e percorso di stabilizzazione»

Giugno 1, 2023
Fondo sviluppo e coesione, Schifani incontra il ministro Fitto: «Entro settembre intesa con Roma su impiego risorse per la Sicilia»
1 min read
  • economia

Fondo sviluppo e coesione, Schifani incontra il ministro Fitto: «Entro settembre intesa con Roma su impiego risorse per la Sicilia»

Giugno 1, 2023
L’Istituto Medi – Vaccalluzzo di Leonrote la scuola superiore più sportiva della provincia di Enna
1 min read
  • Scuola

L’Istituto Medi – Vaccalluzzo di Leonrote la scuola superiore più sportiva della provincia di Enna

Giugno 1, 2023
Judo. per l’ennese Thomas Palillo arriva “l’Azzurro”
1 min read
  • Arti Marziali

Judo. per l’ennese Thomas Palillo arriva “l’Azzurro”

Giugno 1, 2023
Copyright EnnaPress© All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Accetta i Cookie
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato in modo specifico per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.
ACCETTA E SALVA