
Come risparmiare acquistando online con i comparatori di prezzo
Lo shopping online piace sempre di più agli italiani, che ormai quotidianamente scelgono di acquistare i propri prodotti preferiti via internet anziché rivolgersi ai tradizionali negozi fisici. I motivi di questa nuova tendenza sono diversi e tra questi vi è sicuramente la possibilità di ottenere interessanti risparmi economici, soprattutto su alcune categorie merceologiche. Proprio per venire incontro a questa esigenza dei consumatori, sono nati negli ultimi anni dei siti che mettono a confronto i prezzi consentendo di trovare in ogni momento l’opzione più conveniente: ma cosa sono e come funzionano i comparatori di prezzo?
(Pixnio)
Comparatori, il risparmio a portata di click
I cosiddetti comparatori di prezzo sono dei motori di ricerca che, esplorando le offerte dei vari e-commerce presenti in rete, riescono a proporre all’utente finale la combinazione più conveniente dal punto di vista economico, tenendo presenti anche eventuali costi di spedizione e altri oneri accessori. Questa categoria di siti si è affermata negli ultimi anni perché offre un servizio molto utile non soltanto ai clienti a caccia della migliore offerta possibile, ma anche ai negozi online che vogliono accrescere la propria visibilità: l’incontro tra domanda e offerta diventa dunque più facile e ogni parte in gioco ottiene il proprio vantaggio.
Il funzionamento dei vari siti comparatori è in linea di massima simile, anche se vi possono essere differenze riguardo al costo per le aziende registrate, che solitamente pagano in base ai click ricevuti ma che, in alcuni casi, possono trovarsi a sostenere anche un costo fisso mensile o annuale. Per gli acquirenti, il servizio risulta essere gratuito e, come in ogni motore di ricerca, basta solo digitare una o più parole chiave e ricevere in pochi secondi la risposta dell’algoritmo.
I migliori comparatori di prezzo per beni fisici
Gran parte dei comparatori di prezzo mettono a confronto le offerte degli e-commerce che vendono prodotti fisici, dall’abbigliamento ai casalinghi passando per giocattoli e articoli di elettronica. Tra questi il più conosciuto è sicuramente Google Shopping, il servizio inglobato nel motore di ricerca Google specificamente studiato per mostrare prodotti in vendita online: a differenza di altri, Google Shopping è gratuito anche per le aziende, fatti salvi i casi in cui si intende effettuare sponsorizzazioni a pagamento per mettere in evidenza il proprio catalogo.
Oltre al servizio offerto dal colosso di Mountain View, troviamo però diversi altri siti storici, come Kelkoo e Trovaprezzi, che operando in partnership con un ampio numero di venditori riescono a garantire una vasta selezione di prodotti con confronti in tempo reale di prezzi e condizioni di vendita. Non meno interessante è poi la proposta di Shopalike, particolarmente forte nei settori moda e casa con offerte aggiornate su prodotti di abbigliamento, arredamento, tessili, articoli da giardino e molto altro.
Risparmiare comparando il prezzo dei servizi
Anche quando si intende acquistare un servizio è possibile rivolgersi ad appositi portali di comparazione, che permettono di confrontare le diverse offerte commerciali degli operatori. In questo campo, molto utilizzati sono per esempio i siti specializzati nel settore dei giochi online, che recensiscono e mettono a paragone le proposte delle piattaforme di intrattenimento digitale come i casino online. Su questa tipologia di comparatori è possibile trovare informazioni utili su cataloghi e costi, individuare bonus giri gratis messi a disposizione dai vari casino, confrontare le modalità di pagamento e anche approfondire tematiche specifiche legate all’uso di questi passatempi.
I portali dedicati alla comparazione dei casino digitali sono oggi molto apprezzati dagli appassionati di questi svaghi perché permettono rapidamente di avere accesso a un’ampia mole di informazioni utili e di trovare rapidamente la proposta più vicina alle proprie esigenze, spulciando tra i ricchi cataloghi di slot machine, roulette e altri giochi digitali e tra le offerte più convenienti: un sistema molto utile soprattutto per chi si avvicina per la prima volta a questo mondo e non ha ancora le idee ben chiare su quale piattaforma utilizzare da PC o da mobile.
Se invece siamo alla ricerca delle tariffe più vantaggiose su servizi di prima necessità, come forniture di luce e gas o di telefonia fissa e mobile, ecco venire in nostro soccorso Switcho, il comparatore interamente dedicato al confronto delle proposte commerciali degli operatori di settore. Il funzionamento di Switcho è molto facile e alla portata di tutti: una volta effettuata la registrazione gratuita, infatti, basta caricare l’ultima bolletta ricevuta e attendere via mail la valutazione degli esperti del portale, che ci diranno se la nostra tariffa attuale è la più conveniente sul mercato o se, invece, possiamo accedere a prezzi migliori. Nel fare ciò, Switcho stima anche il risparmio annuo in caso di cambio fornitore e si fa carico di tutta la procedura per effettuare il passaggio, qualora decidiamo di accettare una delle proposte ricevute. È bene sottolineare che il costo della consulenza e dell’operazione è pari a zero, poiché Switcho riceve una commissione sui contratti stipulati direttamente dai fornitori.