SALUTO DEL PRESIDENTE DEL COMITATO REGIONALE
É ormai consolidata consuetudine che il mio saluto augurale per l’inizio della stagione sportiva avvenga in coincidenza con l’avvio dei Campionati di Prima, Seconda categoria e Serie C2 di Calcio a 5, nonchè di Attività Giovanile che costituiscono la vera base del mondo dilettantistico regionale.
Un mondo che accusa fortemente tutte le disfunzioni e le criticità che stanno caratterizzando la vita della nostra società determinando una condizione generale di sfiducia che si riverbera in tutto il nostro “sociale” e nello sport in maniera particolare.
La preoccupazione per una eventuale presenza del COVID-19 è ancora attuale, anche se poniamo in essere ogni sforzo per esorcizzarla sperando di eliminarla dalla nostra vita.
A questo bisogna aggiungere il timore del rincaro dei prezzi a causa della guerra in Ucraina che sta generando naturale ansia soprattutto in un momento nel quale la crisi di governo rafforza le considerazioni sopra esposte circa l’incertezza del futuro.
Ciò che, tuttavia, non è venuta mai meno è la dimensione della passione delle società e dei loro dirigenti che, in un momento di estrema difficoltà, riescono a fare prevalere la voglia della partecipazione a quella della rinuncia.
Nonostante ciò abbiamo dovuto registrare dolorose rinunce di comunità che non hanno potuto trovare soluzioni compatibili con una partecipazione dignitosa e, per quanto possibile, competitiva.
Ciò ha determinato la registrazione di assenze importanti in territori geograficamente strategici e, nonostante lo sforzo per mantenere una metodologia assolutamente corretta, abbiamo dovuto rilevare momenti di naturale disappunto. Di ciò mi dispiaccio anche perché l’operare del Comitato e del suo Consiglio è sempre diretto a ricercare e privilegiare momenti di sostegno alle società per l’obiettivo finale caratterizzato dalla regolarità delle attività e dallo sviluppo del sistema calcistico regionale. Per tale motivo non mancheremo di intervenire a sostegno dell’eventuale disagio e ciò in un contesto di vicinanza e amicizia nei confronti delle affiliate.
Le prossime elezioni daranno al Paese un nuovo Governo Nazionale e Regionale con i quali Federazione, Lega Dilettanti e Comitato Regionale dovranno necessariamente interagire per trovare soluzioni idonee ad assicurare un futuro tranquillo al sistema calcistico regionale che, come già detto, sta particolarmente soffrendo.
Per quanto riguarda il rapporto con il prossimo governo regionale sarà mia cura esporre con grande chiarezza, attraverso la definizione di un documento di programmazione, le principali criticità che stiamo registrando.
Sono, tuttavia, convinto che in questo particolare momento la “politica” prima di definire quali ambiti di intervento programmare per il mondo dello Sport deve chiarire cosa il mondo delle sport rappresenta per la “politica”.
Se, come io penso, rappresenta una priorità perché determina integrazione sociale, benessere fisico e “movimento” per l’economia deve essere trattato con assoluta attenzione individuando risorse economiche attraverso le quali determinare migliori condizioni generali.
Per quanto riguarda la Federazione e la Lega Nazionale Dilettanti posso assicurare che tanto il Presidente Gravina che il Presidente Abete hanno garantito interventi a sostengo dell’aerea meridionale del mondo calcistico e, conoscendo la serietà delle due persone, certamente sarà così.
Con questi sentimenti e con questi auspici auguro alle Società, ai Dirigenti, ai Calciatori, ai Tecnici, agli Arbitri ed a tutti gli appassionati una grande stagione sportiva.
In bocca al lupo a tutti.-
Sandro MORGANA
1.1. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D.
CIRCOLARE N. 19 del 2 settembre 2022
DISPOSIZIONI PER LA GESTIONE DEI CASI POSITIVI AL VIRUS SARS-CoV-2
NELL’AMBITO DEL “GRUPPO SQUADRA”
(Attività ufficiale 2022/2023)
Con riferimento alle indicazioni generali di cui al vigente Protocollo Sanitario in materia, da applicare alle Società dilettantistiche partecipanti alle competizioni agonistiche ufficiali 2022/2023, al fine di disciplinare lo svolgimento dell’attività, e nello specifico le gare ufficiali, nell’ipotesi in cui sia accertata la positività al virus SARS-CoV-2 di calciatori/calciatrici e di giocatori/giocatrici tesserati/e per le squadre partecipanti ai Campionati Nazionali, Regionali e Provinciali 2022/2023, la Lega Nazionale Dilettanti dispone quanto di seguito specificato, salvo modifica o revoca nel corso della corrente stagione sportiva 2022/2023:
A) CAMPIONATI REGIONALI E PROVINCIALI DI CALCIO A 11 MASCHILI E FEMMINILI
1. La gara sarà regolarmente disputata qualora non risulti positivo al virus SARS-CoV-2 un numero di calciatori/calciatrici superiore a 8 (otto). La Società dovrà comunicare al Comitato/Delegazione competente, a mezzo PEC, i soggetti risultati positivi (calciatori e calciatrici) a seguito dell’esecuzione di un tampone molecolare o antigenico regolarmente effettuato presso una struttura pubblica o privata autorizzata o, comunque, registrato nella banca dati regionale attraverso il sistema tessera sanitaria. In caso di un numero di calciatori/calciatrici positivi/e al virus SARS-CoV-2 superiore a 8 (otto) unità, la Società dovrà comunicare tale circostanza al Comitato/Delegazione competente, a mezzo PEC, entro e non oltre le 24 ore precedenti la gara ufficiale. Il Comitato/Delegazione, espletate le opportune verifiche, provvederà al rinvio della gara. Ai fini della richiesta di rinvio della gara, non saranno considerati nel computo del numero di calciatori/calciatrici superiore a 8 (otto), i casi positivi di calciatori/calciatrici inseriti/e da meno di 10 dieci giorni nell’elenco “gruppo squadra” comunicato al Comitato/Delegazione competente.
La non avvenuta guarigione dei calciatori/calciatrici risultati positivi/e e per i quali si è determinata la richiesta di rinvio della gara non permetterà l’ulteriore richiesta di rinvio della gara stessa, salvo che nelle more non si verifichino altri casi di positività di calciatori/calciatrici nel numero indicato nel presente punto 1.
2. Ogni Società deve trasmettere a mezzo PEC al Comitato/Delegazione competente, entro e non oltre la data fissata da questi ultimi, l’elenco del gruppo squadra, sottoscritto dal Presidente utilizzando il modulo allegato alla presente Circolare, con tutte le generalità di ciascun componente rientrante unicamente nella categoria calciatori/calciatrici. L’elenco potrà essere composto fino ad un massimo di 30 (trenta) soggetti e potrà essere modificato durante il corso della stagione sportiva, sempre a mezzo PEC.
B) CAMPIONATI REGIONALI E PROVINCIALI DI CALCIO A 5 MASCHILI E FEMMINILI
1. La gara sarà regolarmente disputata qualora non risulti positivo al virus SARS-CoV-2 un numero di giocatori/giocatrici superiore a 5 (cinque). La Società dovrà comunicare al Comitato/Delegazione competente, a mezzo PEC, i soggetti risultati positivi (giocatori e giocatrici) a seguito dell’esecuzione di un tampone molecolare o antigenico regolarmente effettuato presso una struttura pubblica o privata autorizzata o, comunque, registrato nella banca dati regionale attraverso il sistema tessera sanitaria. In caso di un numero di giocatori/giocatrici positivi/e al virus SARS-CoV-2 superiore a 5 (cinque) unità, la Società dovrà comunicare tale circostanza al Comitato/Delegazione competente, a mezzo PEC, entro e non oltre le 24 ore precedenti la gara ufficiale. Il Comitato/Delegazione, espletate le opportune verifiche, provvederà al rinvio della gara. Ai fini della richiesta di rinvio della gara, non saranno considerati nel computo del numero di giocatori/giocatrici superiore a 5 (cinque), i casi positivi di giocatori/giocatrici inseriti/e da meno di 10 dieci giorni nell’elenco “gruppo squadra” comunicato al Comitato/Delegazione competente.
La non avvenuta guarigione dei giocatori/giocatrici risultati positivi/e e per i quali si è determinata la richiesta di rinvio della gara non permetterà l’ulteriore richiesta di rinvio della gara stessa, salvo che nelle more non si verifichino altri casi di positività di giocatori/giocatrici nel numero indicato nel presente punto 1.
2. Ogni Società deve trasmettere a mezzo PEC al Comitato/Delegazione competente, entro e non oltre la data fissata da questi ultimi, l’elenco del gruppo squadra, sottoscritto dal Presidente utilizzando il modulo allegato alla presente Circolare, con tutte le generalità di ciascun componente rientrante unicamente nella categoria giocatori/giocatrici. L’elenco potrà essere composto fino ad un massimo di 20 (venti) soggetti e potrà essere modificato durante il corso della stagione sportiva, sempre a mezzo PEC.
*********
Per tutti gli adempimenti e disposizioni da osservare, si rimanda al vigente Protocollo Sanitario in materia e successive modifiche e/o integrazioni che le Società dovranno rispettare, salvo ulteriori e diversi provvedimenti che dovessero rendersi necessari.
Circolare n.21 del 7 settembre 2022
1.2. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE SICILIA
AUTORIZZAZIONE DIRETTA FACEBOOK
Il Comitato Regionale ha concesso l’autorizzazione a trasmettere le gare interne, della corrente Stagione Sportiva 2022/2023, in diretta attraverso il proprio canale social, alla seguente società:
– U.S.D. AGIRA
AUTORIZZAZIONI CALCIATORI QUINDICENNI – ART. 34 N.O.I.F.
Il Comitato esaminate le richieste delle sotto elencate Società, avanzate con la documentazione prescritta, autorizza a partecipare a gare delle stesse, i seguenti calciatori:
A.C.D. ALCARA DI ALCARA LI FUSI
CALANDI DAVIDE NATO IL 30.08.2007 MATR. 3883135
FARACI CIARAMIRA DAVIDE NATO IL 22.08.2007 MATR. 3882396
A.S.D. BELSITANA DI MONTEMAGGIORE BELSITO
SALETTA GIUSEPPE ALESSA NATO IL 04.10.2006 MATR. 2455048
A.P.D. CITTA DI LEONFORTE DI LEONFORTE
D ANNA ANDREA NATO IL 09.12.2006 MATR. 2476002
A.S.D. ISPICA ACCADEMY PEPPINO M DI ISPICA
CARUSO SIMONE NATO IL 23.10.2006 MATR. 2399856
A.S.D. PALERMO DI PALERMO
FALZONE GIULIANA NATA IL 17.01.2007 MATR. 2663858
A.S.D. VALLELUNGA DI VALLELUNGA PRATAMENO
GRASSO SALVATORE NATO IL 12.03.2007 MATR. 2977333
TRABONA MATTEO NATO IL 04.01.2007 MATR. 3162541
TRASFERIMENTO DI CALCIATORI E CALCIATRICI “GIOVANI DILETTANTI” E “NON PROFESSIONISTI” TRA SOCIETA’ PARTECIPANTI AI CAMPIONATI ORGANIZZATI DALLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI
Si informa che, come riportato sul C.U. n. 92 della L.N.D. (275/A F.I.G.C.) del 27 Maggio 2022, Venerdì 16 Settembre 2022, ore 19.00, scadrà il termine dei trasferimenti dei calciatori “Giovani Dilettanti” e “Non Professionisti” tra Società partecipanti ai Campionati organizzati dalla Lega Nazionale Dilettanti.
GRUPPO SQUADRA
Si invitano le Società ad inviare il modello del “Gruppo Squadra” come di seguito riportato:
• Per i Campionati di Eccellenza, Promozione il modello del “Gruppo Squadra” deve essere inviato entro Giovedì 8 SETTEMBRE 2022 all’indirizzo mail:
attivitaagonistica@lndsicilia.legalmail.it
• Per i Campionati di Prima e Seconda Categoria il modello del “Gruppo Squadra” deve essere inviato entro Giovedì 15 SETTEMBRE 2022 all’indirizzo mail:
attivitaagonistica@lndsicilia.legalmail.it
• Per i Campionati di Under17 ed Under 15 Regionali il modello del “Gruppo Squadra” deve essere inviato entro Giovedì 15 SETTEMBRE 2022 all’indirizzo mail:
l’indirizzo e-mail verrà comunicato con prossimo C.U.
• Per il Campionato di Serie C/1 di Calcio a Cinque il modello del “Gruppo Squadra” deve essere inviato entro Giovedì 8 SETTEMBRE 2022 all’indirizzo mail:
sicilia.dr5@lndsicilia.legalmail.it
• Per il Campionato di Serie C/2 di Calcio a Cinque il modello del “Gruppo Squadra” deve essere inviato entro Giovedì 15 SETTEMBRE 2022 all’indirizzo mail:
sicilia.dr5@lndsicilia.legalmail.it
UTILIZZO DEI CAMPI SPORTIVI IN ERBA ARTIFICIALE CON CERTIFICAZIONE DI OMOLOGAZIONE SCADUTO – stagione sportiva 2022/2023
Ai sensi di quanto previsto dall’art.10 c.2, lett.c del Regolamento di lega si rende noto che le Società con certificati di omologazione scaduto dovranno attenersi alle seguenti direttive:
Per i campi con omologazione scaduta nei termini per le iscrizioni ai Campionati:
verrà concessa una deroga, con comunicazione immediata al Comitato Regionale non appena la Proprietà/Società farà richiesta di ri-omologazione (attraverso il portale CeaWeb); la durata della deroga sarà estesa fino all’effettuazione dei test da parte dei tecnici dell’Ufficio Impianti Sportivi in erba artificiale, con conseguente emissione del nuovo Certificato di omologazione (previa effettuazione di eventuali lavorazioni di ripristino). Il pagamento della cifra per la ri-omologazione dovrà essere versato contestualmente al rilascio del Certificato di omologazione;
Per gli altri campi (campi sui quali è necessario il rifacimento del manto, campi che non possono essere più ri-omoloqati perché vetusti, ecc. ):
potrà essere concessa una deroga, ma solo a seguito di un sopralluogo tecnico di verifica; il sopralluogo potrà essere effettuato anche dai tecnici Fiduciari Regionali/Provinciali, su mandato dell’Ufficio Impianti Sportivi in erba artificiale ed eseguendo un protocollo di verifica stilato dallo stesso Ufficio. Nel momento stesso in cui la Proprietà/Società farà richiesta di deroga alla LND (attraverso il portale CeaWeb) verrà comunicato immediatamente al Comitato Regionale che la stessa è in fase di valutazione e che si potrà procedere al sopralluogo per la verifica delle condizioni di sicurezza. A valle del sopralluogo verrà rilasciata dall’Ufficio Impianti Sportivi in erba artificia le una nota in merito alle eventuali lavorazioni da dover effettuare per poter emettere la deroga e solo una volta ricevuta dichiarazione che tali lavorazioni sono state ottemperate potrà essere concessa la deroga per l’intera stagione sportiva. Il pagamento dovrà essere effettuato contestualmente al rilascio del documento di deroga. Qualora, a valle del sopralluogo, venisse riscontrata tecnicamente l’impossibilità di emettere la deroga per l’utilizzo del campo, la Proprietà/Società dovrà fornire un altro campo di gioco per poter proseguire le sue attività.
ADEMPIMENTI PER LA REGOLARIZZAZIONE DELL’ISCRIZIONE AI CAMPIONATI
Si ritiene opportuno ribadire quanto già pubblicato sul C.U. n° 1 dell’1 luglio 2022;
Al fine dell’approvazione dei documenti di Iscrizione, si invitano le Società a inoltrare tramite firma elettronica tutta la relativa documentazione:
Disponibiltà campo di giuoco,
Dati societari
Rappresentante Legale
Organigramma
Delegati alla firma
Autocertificazione
Diritti di immagine
Ripelogo costi
Le Società ancora sprovviste di password sono invitate a richiederla urgentemente all’Ufficio Affari Generali – E-mail: sicilia.affarigenerali@lnd.it
Si invitano, altresì, le Società a prestare particolare attenzione ai punti sotto riportati:
• Dati Società
Si raccomanda il corretto inserimento dei dati anagrafici relativi alla Società, ricordando che è obbligatorio inserire un indirizzo di posta certificata (PEC) eletto per le comunicazioni.
• Organigramma
La Società, attraverso la propria Area Riservata LND, dovrà inserire i Componenti l’Organigramma per la Stagione Sportiva 2022/2023, allegando il Verbale in cui vengono attribuite le relative cariche sociali (Presidente, Segretario, etc…), specificando a chi viene attribuita la delega alla firma.
Una volta approvato lo stesso, ogni modifica successiva dovrà essere effettuata attraverso le “Variazioni Organigramma”, allegando sempre il relativo verbale che attesti le variazioni avvenute. In caso di dimissione del Presidente, è obbligatorio allegare il Verbale di Assemblea dei Soci che attesti tale variazione, debitamente firmato dai presenti ed in particolare deve riportare la firma del Presidente dimissionario e del neo eletto Presidente, quest’ultimo dovrà allegare copia del documento di riconoscimento.
In caso di impedimento, da parte del Presidente dimissionario, a presenziare all’Assemblea dei Soci, deve essere allegata sua lettera di dimissioni debitamente firmata.
Al riguardo si riporta l’Art. 37, comma 1, della N.O.I.F.:
“il tesseramento dei dirigenti e dei collaboratori nella gestione sportiva avviene all’atto dell’iscrizione al Campionato della Società di appartenenza. A tal fine le Società sono tenute a comunicare alle Leghe, alle Divisioni o ai Comitati competenti i nominativi dei dirigenti e dei collaboratori, precisandone le qualifiche e gli incarichi. Ogni variazione deve essere comunicata entro venti giorni dal suo verificarsi, e, agli effetti federali, ha efficacia a decorrere dalla data di ricezione della comunicazione”.
• Autocertificazione
Norme in materia di comportamento e di Onorabilità –
Si fa rinvio alle norme generali di cui al Codice di Comportamento Sportivo, approvato dal Consiglio Nazionale del C.O.N.I., nonché agli artt. 22/ bis, delle N.O.I.F. e 22 ter, delle N.O.I.F., richiamando l’attenzione delle Società anche sul contenuto dei sotto riportati punti 6) e 6 bis, dell’art. 22 bis delle N.O.I.F.
punto 6: all’atto della richiesta di tesseramento (art. 37, delle N.O.I.F.) e quale imprescindibile condizione dello stesso, i dirigenti di Società o di Associazione ed i collaboratori nella gestione sportiva delle stesse debbono espressamente dichiarare di non trovarsi in alcuna delle incompatibilità previste dal primo comma del presente articolo. La dichiarazione deve essere prodotta nella forma della autocertificazione. Per le Società ed Associazioni che svolgono attività in ambito regionale e provinciale l’obbligo di cui sopra grava esclusivamente sui Presidenti delle Società ed Associazioni stesse, i quali debbono anche dichiarare l’assenza di condizioni di incompatibilità degli altri dirigenti e dei collaboratori.
punto 6 bis: i Dirigenti di Società o di Associazione e i collaboratori della gestione sportiva delle stesse, ove intervenga una situazione di incompatibilità di cui al primo comma, o siano sottoposti alle misure previste dal quarto comma o siano colpiti da provvedimento restrittivo della libertà personale, sono tenuti a darne immediata comunicazione alla Lega o al Comitato competente.
Si segnala che la dichiarazione deve essere resa e sottoscritta nella consapevolezza di quanto disposto dall’Art. 20 Legge 4.01.1968 N. 15 e delle sanzioni penali previste dall’Art. 26 della stessa Legge. Alla stessa deve essere allegata copia di un valido documento di riconoscimento.
• Delega Negoziazione diritti di Immagine, pubblicitari e commerciali
Le Società all’atto dell’iscrizione al Campionato di competenza, dovranno necessariamente sottoscrivere – a cura del proprio Legale Rappresentante – la delega alla Lega Nazionale Dilettanti per la negoziazione dei diritti di immagine, pubblicitari e commerciali –
• Dichiarazione di disponibilità del campo di giuoco
All’atto dell’iscrizione ai Campionati, le Società dovranno indicare la disponibilità di un campo da giuoco ove disputare le gare ufficiali, nel rispetto di quanto previsto dall’Art. 19 delle N.O.I.F.
Al fine di garantire il regolare svolgimento delle manifestazioni, è necessario che per l’impianto sportivo, oltre alla omologazione da parte del Comitato Regionale, sia stato rilasciato dal rispettivo Comune di appartenenza o da parte dell’Ente privato proprietario, (come da modello che sarà a disposizione delle Società in forma telematica) l’attestato di completa idoneità del campo di giuoco e degli annessi servizi e strutture a corredo, nel rispetto sia della normativa in tema di sicurezza, sia per quanto attiene l’agibilità.
Si fa presente che relativamente all’utilizzo dei campi in Erba Artificiale dovrà essere allegata copia del verbale di omologazione rilasciato dalla CISEA (Commissione Impianti Sportivi in Erba Artificiale) in corso di validità.
OBBLIGO VISITA MEDICA CALCIATORI
Si riporta uno stralcio di quanto proposto sul C.U. N° 2 della LND:
“Si richiamano le Società associate alla L.N.D. al rigoroso rispetto della normativa contenuta all’art. 43, delle N.O.I.F., al fine di far adempiere ai propri tesserati l’obbligo a sottoporsi a visita medica per l’accertamento dell’idoneità alla pratica sportiva. Ciò anche in virtù del principio generale secondo il quale i legali rappresentanti delle Società sono soggetti a responsabilità civili e penali nel caso di infortuni che dovessero verificarsi nel corso di gare e/o allenamenti che coinvolgessero tesserati privi della suindicata certificazione, in assenza della quale non è riconosciuta, peraltro, alcuna tutela assicurativa.”
In virtù di ciò si comunica alle società che non saranno approvate le pratiche di tesseramento calciatori, in assenza dell’apposita visita medico sportiva in corso di validità.
DOPPIO TESSERAMENTO CALCIO A 11 E CALCIO A 5
Si fa seguito a quanto pubblicato sul C.U. 212/A della FIGC del 22/03/2022, per comunicare alle società che svolgono la doppia attività calcistica, che il termine per presentare la lista degli atleti distinti per singolo status (C11 e C5) è stato prorogato al 20 agosto 2022.
Trascorso tale termine si provvederà ad assegnare il doppio tesseramento a tutti gli atleti, con l’addebito delle relative tasse.
RICHIESTA DI UN MINUTO DI RACCOGLIMENTO E/O PER GIOCARE CON IL LUTTO AL BRACCIO
Allegato al C.U. n. 190 del 10 dicembre 2021, è stato pubblicato il modulo predisposto dalla Lega Nazionale Dilettanti da utilizzare per la richiesta di un minuto di raccoglimento e/o di giocare con il lutto al braccio, al fine di predisporre in maniera dettagliata e agevolare la lavorazione delle istanze.
Una volta compilato, Il modulo di che trattasi dovrà essere apposto su carta intestata del competente Comitato/Dipartimento/Divisione Calcio a Cinque che, come da iter, predisporrà l’inoltro alla Lega L.N.D. compilando il campo riservato al proprio parere e sottoscrivendolo.
INDIRIZZI E NUMERI UTILI
Gli indirizzi ed i numeri utili delle Società affiliate potranno essere reperiti sui siti sicilia.lnd.it oppure www.lnd.it accedendo all’“Area Società” per mezzo della propria “ID” e “Password”, optando per la voce “Dati Societari” e scegliendo successivamente nel menu a tendina, ”Interrogazioni/Società”. Questa funzione mostra l’elenco filtrabile per Denominazione, Comune, Provincia delle società LND con i relativi riferimenti (indirizzo, telefono, fax).
CIRCOLARI E COMUNICATI UFFICIALI L.N.D./F.I.G.C.
Si invitano le Società a prendere visione delle Circolari ed i Comunicati Ufficiali diramati dalla L.N.D./F.I.G.C. che sono consultabili sul sito www.lnd.it
MODIFICHE REGOLAMENTARI “CARTE FEDERALI”
Poiché sono intervenute numerose variazioni attinenti, soprattutto, le norme dello Statuto Federale, delle N.O.I.F., del Codice di Giustizia Sportiva, del Settore Tecnico, etc…le Società tutte sono invitate a prenderne atto e conoscenza consultando, oltre i Comunicati Ufficiali di questo C.R., le Carte Federali inserite nel sito della L.N.D., cliccando la voce “Comunicazioni” e, successivamente “CARTE FEDERALI”.
RINVIO GARE IN CALENDARIO
Si fa presente, come più volte ribadito, che le richieste di rinvio gara, dovute a problemi logistici ed organizzativi, dovranno pervenire a questo Comitato Regionale e per conoscenza alla società consorella, mezzo mail, entro e non oltre il Martedì antecedente la giornata di gara e dovranno essere opportunamente motivate e documentate.
Dette richieste saranno attentamente valutate e, la gara sarà rinviata, qualora siano ritenute valide le motivazioni, d’ufficio in presenza di cause di forza maggiore e previo accordo con la consorella in presenza di circostanze che secondo l’insindacabile giudizio del Comitato Regionale siano giudicate particolarmente gravi.
In ogni caso le richieste che perverranno oltre la giornata del martedì se ritenute valide, anche in presenza di accordo con la consorella, avranno un costo di gestione di €.50,00
Il Recupero della gara sarà effettuato in tempi brevissimi a cura del C.R.
APERTURA AL PUBBLICO UFFICI COMITATO REGIONALE
Si informa che, ferma restando la circostanza che per accedere ai Locali del Comitato Regionale è necessario essere muniti di mascherina FFP2, gli Uffici del Comitato Regionale da Lunedì 4 luglio 2022 saranno aperti al pubblico nei seguenti giorni ed orari:
MATTINA POMERIGGIO
Lunedì 10.30 – 13.00 CHIUSI
Martedì 10.00 – 12.00 15.00 – 16.30
Mercoledì 10.00 – 12.00 15.00 – 16.30
Giovedì 10.30 – 13.00 CHIUSI
Venerdì 10.30 – 13.00 CHIUSI
Si informa, altresì, che, al bisogno, il Personale del Comitato riceverà i Dirigenti delle Società nella zona front-office, ubicata al piano terra del Comitato Regionale.
ORGANIZZAZIONE UFFICI DEL COMITATO REGIONALE F.I.G.C. – L.N.D. –
• Segretaria Wanda Costantino Telefono: 091 6808405
e-mail: w.costantino@lnd.it
• Vice Segretario: Calogero Giannopolo Telefono: 091 6808408
e-mail: sicilia.amministrazione@lnd.it
PEC: sicilia.amministrazione@lndsicilia.legalmail.it
AFFARI GENERALI – C.E.D
• Aldo Lo Nigro Telefono: 091 6808421
e-mail: sicilia.affarigenerali@lnd.it
PEC: sicilia.affarigenerali@lndsicilia.legalmail.it
AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ
• Calogero Giannopolo Telefono: 091 6808408
• Rosalia Lo Iacono Telefono: 091 6808428
e-mail: sicilia.amministrazione@lnd.it
PEC: sicilia.amministrazione@lndsicilia.legalmail.it
ATTIVITÀ AGONISTICA
• Giovanni Cutrera (LND) Telefono: 091 6808410
e-mail: sicilia.attivitaagonistica@lnd.it
PEC: attivitaagonistica@lndsicilia.legalmail.it
• Fabio Giattino (SGS) Telefono: 091 6808422
e-mail: sicilia.sgs@lnd.it
• Paolo Mendola (C5) Telefono: 091 6808475
e-mail: sicilia.dr5@lnd.it
• Giovanni Cutrera (Femm.le a 11) Telefono: 091 6808410
e-mail: sicilia.femminileagonistica@lnd.it
SEGRETERIA
• Simona Boatta Telefono: 091 6808416
PEC: sicilia.segr-iscriz@lndsicilia.legalmail.it
• Francesco Paolo Cinquemani Telefono: 091 6808425
e-mail: sicilia.segreteria@lnd.it
PEC: sicilia.segreteria@legalmail.it
• Giusy Cusimano Telefono: 091-6808472
e-mail: presidenza.sicilia@lnd.it
• Laura Lo Sicco Telefono: 091 6808440
e-mail: crlnd.sicilia01@figc.it
PEC: laura.losicco@lndsicilia.legalmail.it
TESSERAMENTO
• Giulio Sconzo Telefono: 091 6808423
• Giuliano Brucato Telefono: 091 6880834
• Andrea Giarrusso Telefono: 091 6880834
e-mail: sicilia.tesseramento@lnd.it
PEC: sicilia.tesseramento@lndsicilia.legalmail.it
UFFICIO GIUSTIZIA SPORTIVA
• Giudice Sportivo
e-mail: sicilia.giudicesportivo@lnd.it
PEC: giudicesportivo@lndsicilia.legalmail.it
• Corte Sportiva d’Appello Territoriale
PEC: cortesportivaappello@lndsicilia.legalmail.it
• Tribunale Federale Territoriale
PEC: tribunalefederale@lndsicilia.legalmail.it
UFFICIO REGIONALE CALCIO A CINQUE
• Responsabile Regionale: Maxmiliano Birchler Telefono: 091 6808406
e-mail: sicilia.dr5@lnd.it
PEC: sicilia.dr5@lndsicilia.legalmail.it
UFFICIO REGIONALE CALCIO FEMMINILE
• Responsabile Regionale: Natale Ferrante Telefono: 091 6808473
e-mail: sicilia.femminile@lnd.it
PEC:: femminile@lndsicilia.legalmail.it
UFFICIO CAMPI SPORTIVI
• Fiduciario Regionale: Giuseppe Bonsangue Telefono: 091 6808424
e-mail: settoreimpiantisicilia@lnd.it
PEC: : settoreimpianti@lndsicilia.legalmail.it
COMUNICAZIONI DELL’UFFICIO ATTIVITÀ AGONISTICA
attivitaagonistica@lndsicilia.legalmail.it
sicilia.attivitaagonistica@lnd.it
VARIAZIONI GARE IN CALENDARIO
Si fa presente che le richieste di variazioni gara in occasione dei Campionati ufficiali queste dovranno rigorosamente pervenire entro il lunedì precedente o se non si gioca la domenica, 5 (cinque) giorni prima dell’effettuazione della gara. Le stesse dovranno essere opportunamente motivate e, qualora non rientrarti nei cosiddetti casi di forza maggiore, dovranno essere concordate e condivise con la consorella.
In ogni caso, per ogni richiesta che perverrà oltre il termine più sopra indicato, sarà addebitato un “Diritto variazione gara” cosi stabilito:
• Campionati Eccellenza, Promozione, Serie C1 di Calcio a Cinque € 60,00
• Campionati 1° Categoria, 2° Categoria e Serie C2 di Calcio a Cinque € 40,00
• Campionati Under 17 Regionale e Under 15 Regionale € 30,00
Si riportano di seguito gli indirizzi mail dove far pervenire le richieste di cui sopra:
• Per i Campionati LND – sicilia.attivitaagonistica@lnd.it
• Per i Campionati SGS – sicilia.sgs@lnd.it
• Per i Campionati Calcio a Cinque – sicilia.dr5@lnd.it
CALCIO A 5 MASCHILE e FEMMINILE
sicilia.dr5@lnd.it
GRUPPO SQUADRA SERIE C1/C2
Si invitano le Società a prestare particolare attenzione a quanto pubblicato dalla Lnd con c.u. n°19 del 2 settembre 2022 e successivamente riportato nei comunicati ufficiali del Comitato Regionale Sicilia in relazione alle disposizioni per la gestione dei casi positivi al virus Sars-CoV-2 nell’ambito del Gruppo Squadra.
Per quanto sopra si ricorda alle Società di Serie C1 di inviare il modello del Gruppo Squadra (massimo 20 calciatori) entro Giovedì 8 settembre 2022 all’indirizzo email sicilia.dr5@lndsicilia.legalmail.it
Per le Società di Serie C2 il termine è fissato, con le stesse modalità, per Giovedì 15 settembre 2022.
CAMPIONATO DI SERIE C2
MECCANISMI DI PROMOZIONE E RETROCESSIONE
In base alle disposizioni inderogabili dell’Art. 51 delle N.O.I.F.:
a) La squadra prima classificata di ogni girone viene direttamente ammessa al Campionato di categoria superiore ed almeno l’ultima classificata retrocede direttamente al campionato di categoria inferiore;
b) In caso di parità di punteggio al termine del Campionato tra 2 squadre, il titolo sportivo in competizione (promozione diretta o retrocessione diretta) verrà assegnato mediante gara spareggio in campo neutro, con eventuali tempi supplementari e tiri di rigore;
c) In caso di parità di punteggio tra 3 o più squadre si procederà preliminarmente alla compilazione di una speciale graduatoria /cd. “Classifica avulsa”) tra le squadre interessate in base all’Art. 51, commi 3,4 3 5, con spareggio in gara unica su campo neutro con eventuali tempi supplementari e tiri di rigore tra le due squadre meglio classificate, se si tratta di “Promozione” al Campionato di categoria superiore o tra le due squadre peggio classificate se si tratta di “Retrocessione” al Campionato di categoria inferiore.
PROMOZIONI
Accederanno al Campionato di Serie C1 2023/2024 complessivamente n.8 società.
La Società 1a classificata in ogni girone del Campionato di Serie “C2” acquisirà il diritto a partecipare al Campionato di Serie “C1” della Stagione Sportiva 2023/2024.
PLAY OFF
a) partecipano alle gare di Play Off le Società classificate al 2° 3°, 4°, 5°, posto in ciascun girone;
b) in caso di parità di punteggio tra 2 o più squadre al termine del Campionato, per individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play-Off ovvero per stabilire l’ordine della classifica, si procederà compilare una graduatoria (c.d. “classifica avulsa”) fra le squadre interessate (Art. 51 comma 6) delle N.O.I.F.),, tenendo conto nell’ordine:
1) dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre;
2) della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri;
3) della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato;
4) del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato;
5) del sorteggio.
c) Nel primo turno, le 4 (quattro) Società partecipanti ai Play Off si incontreranno fra loro in gara unica sul campo delle Società che al termine del Campionato avranno occupato nei rispettivi gironi la migliore posizione in classifica, secondo i seguenti accoppiamenti:
GARE DEL 06/05/2023
2^ Classificata – 5^ Classificata
3^ Classificata – 4^ Classificata
d) Se il distacco tra le squadre 2° e 5° classificata è pari o superiore a 10 punti l’incontro di Play Off non verrà disputato e la Società 2° classificata passerà al turno successivo;
e) Se il distacco tra le squadre 3° e 4° classificata è pari o superiore a 10 punti l’incontro di Play Off non verrà disputato e la Società 3° classificata passerà al turno successivo;
f) Se il distacco tra le squadre 2° e 3° classificata, è pari o superiore a 10 punti, gli incontri di Play Off non verranno disputati e la Società 2° classificata accede direttamente al Campionato di Serie “C1” 2023/2024;
g) Nel 1° turno, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, saranno effettuati i tempi supplementari e, in caso di ulteriore parità, accederà al secondo turno la Società meglio classificata al termine del Campionato;
h) Le Società vincitrici dei due accoppiamenti disputeranno la gara di Finale (2° turno) Sabato 13/05/2023 per l’ammissione al campionato di Serie “C1”. Tale gara sarà disputata sul campo della squadra meglio classificata al termine del Campionato. In caso di parità al termine dei tempi regolamentari saranno effettuati i tempi supplementari e, in caso di ulteriore parità, verrà considerata promossa la Società in migliore posizione di classifica al termine del Campionato.
RETROCESSIONI
Retrocederanno nel Campionato di Serie D complessivamente n.6 Società.
Le Società classificate al 12° posto in ciascuno dei quattro gironi retrocederanno direttamente nel Campionato di Serie “D” della Stagione Sportiva 2023/2024.
PLAY OUT – SEMIFINALI
Partecipano ai Play Out le società classificate al 10° e 11° posto in ciascuno dei quattro gironi.
Per determinare le Società classificate al 10° e 11° posto in ciascun girone che parteciperanno ai Play Out si terrà conto:
In caso di parità di punteggio tra 2 o più squadre al termine del Campionato, per individuare le squadre che parteciperanno ai Play Out ovvero per stabilire l‘ordine della classifica, si procederà a compilare una graduatoria (c.d. “classifica avulsa”) fra le squadre interessate (Art. 51 comma 6) delle N.O.I.F.), tenendo conto nell’ordine:
1) dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre;
2) della differenza tra le reti segnate e subite nei medesimi incontri;
3) della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato;
4) del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato;
5) del sorteggio.
Le 2 (due) Società partecipanti alle semifinali di Play Out si affronteranno secondo il seguente programma con gare di sola andata sul campo della migliore in classifica:
GARE DEL 06/05/2023
10° classificata – 11° classificata
In caso di parità di reti, saranno effettuati i tempi supplementari e, in caso di ulteriore parità, disputerà la Finale Play Out la Società peggio classificata al termine del campionato.
Se il distacco tra le squadre classificate al 10° e 11° posto in ciascun girone è pari o superiore a 10 punti, la gara di Semifinale non sarà disputata e la Società classificata all’11° posto accederà direttamente alla Finale Play Out.
PLAY OUT – FINALE
Sarà disputata tra le squadre perdenti le Semifinali secondo il seguente programma con gara unica ed in campo neutro:
GARE DEL 13/05/2023
Perd. Semifinale Girone A – Perd. Semifinale Girone B
Perd. Semifinale Girone C – Perd. Semifinale Girone D
In caso di parità di reti, si effettueranno i tempi supplementari; persistendo la parità si procederà con i tiri di rigore.
Le 2 (due) Società perdenti retrocederanno nel Campionato Provinciale di Serie D della Stagione Sportiva 2023/2024.
COPPA SICILIA DI SERIE C2
SOSTE DEL CAMPIONATO E COPPA SICILIA
Il Campionato di Serie C2 osserverà le seguenti soste:
24/09/2022 in occasione delle Elezioni Politiche Nazionali e Regionali
15/10/2022 Turno di Coppa Sicilia
26/11/2022 Turno di Coppa Sicilia
24/12/2022 Festività natalizie
31/12/2022 Festività natalizie
14/01/2023 Turno di Coppa Sicilia
11/02/2023 Turno di Coppa Sicilia
11/03/2023 Turno di Coppa Sicilia
01/04/2023 Torneo delle Regioni
08/04/2023 Torneo delle Regioni e Festività pasquale.
Un turno di Coppa Sicilia è previsto anche per martedì 01/11/2022.
OBBLIGHI IN RELAZIONE ALL’ETÀ DEI CALCIATORI PARTECIPANTI
Si riporta quanto già pubblicato nel c.u. n° 18 del 21/07/2022:
“È fatto obbligo alle Società di Serie C2 di inserire nella distinta gara almeno 2 (due) calciatori nati dall’1/01/1999 in poi e almeno 1 (uno) nato dall’1/01/2001 in poi ovvero tre calciatori nati dall’1/01/2001 in poi pena la punizione sportiva della perdita della gara, fermo restando quanto previsto dall’art. 34 delle N.O.I.F..
Anche nei Play Off e nei Play Out di tutte le categorie e nelle Coppe Regionali Maschili e Femminili vigono i limiti di età e le obbligatorietà stabiliti per le rispettive categorie”.
1.3. UFFICIO ATTIVITÀ GIOVANILE SUL TERRITORIO
COMUNICAZIONI DELL’UFFICIO DEL COORDINATORE
TORNEI GIOVANILI ORGANIZZATI DALLE SOCIETA’
Si riporta stralcio del C.U. SGS n. 22 del 25/07/2022:
Il Coordinamento SGS Sicilia, in accordo con il Comitato Regionale LND Sicilia, comunica i periodi in cui sarà possibile richiedere l’autorizzazione di Tornei:
1° PERIODO – FESTIVITA’ DI OGNISSANTI
Dal 29 Ottobre al 1 Novembre 2022
2° PERIODO – FESTIVITA’ NATALIZIE
Dal 17 Dicembre 2022 all’8/01/2023
3° PERIODO – CARNEVALE
Dal 18 al 21 Febbraio 2023
4° PERIODO – FESTIVITA’ PASQUALI
Dal 6 al 10 Aprile 2023
5° PERIODO – FESTA DEI LAVORATORI
Dal 29 Aprile al 1 Maggio 2023
6° PERIODO – FESTA DELLA REPUBBLICA
Dal 1 al 4 Giugno 2023
7° PERIODO – TORNEI ESTIVI
Dall’11 al 30 Giugno 2023
Questo Comitato Regionale provvede, dopo idonea istruttoria, demandata alle Delegazioni Provinciali, alla autorizzazione dei Tornei organizzati dalle Società sulla base della rispondenza ai requisiti richiesti dall’apposito Regolamento pubblicato dal Settore Giovanile e Scolastico.
Al fine di evitare possibili discrasie nell’interpretazione e nell’attuazione delle norme
regolamentari vigenti, con possibili conseguenze anche di ordine disciplinare, si informa che per ogni Torneo sarà nominato, dall’Ufficio del Coordinatore del S.G.S., un Referente Tecnico che affiancherà la società organizzatrice e sarà di supporto nella regolare applicazione delle norme federali.
Si ricorda alle Società, al fine di consentire i tempi tecnici per un’efficace autorizzazione che è necessario inviare la documentazione entro le seguenti scadenze:
– Tornei Internazionali entro 60 giorni dalla data di inizio;
– Tornei Nazionali entro 45 giorni dalla data di inizio;
– Tornei Regionali entro 30 giorni dalla data di inizio;
– Tornei Provinciali/Locali entro 20 giorni dalla data di inizio.
Al termine del Torneo dovrà essere inviata una relazione finale oltre alle copie delle distinte delle gare effettuate presso la propria Delegazione di appartenenza.
COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE
CAMPIONATI GIOVANILI – società “Fuori Classifica”
Il Comitato Regionale fa presente che, le Società partecipanti all’Attività Giovanile Regionale Under 15 e Under 17, in caso di iscrizione ad attività Under 14 e Under 16, o altra Attività Giovanile Provinciale, saranno considerate “Fuori Classifica” a tutti gli effetti.
COMUNICAZIONI DELL’ATTIVITÀ AGONISTICA
e-mail per le comunicazioni sicilia.sgs@lnd.it
recapito telefonico 091/6808422 – 3286290838
SCHEMA RIASSUNTIVO “MODALITÀ DI SVOLGIMENTO ATTIVITÀ E LIMITI D’ETÀ” – 2022/2023
Categoria Anno di nascita Tempi di gioco
Under 17 2006 e 2007
(possono partecipare giovani che hanno compiuto i 14 anni di età) 2×45’
Under 15 2008 e 2009
(possibilità di inserire 5 giovani che hanno compiuto i 12 anni di età, nati nel 2010) 2×35’
Under 16 2007
(possono partecipare giovani che hanno compiuto i 14 anni di età) 2×40’
Under 14 2009
(possibilità di inserire 5 giovani che hanno compiuto i 12 anni di età, nati nel 2010) 2×35’
GRUPPO SQUADRA
Si invitano le Società ad inviare il modello del “Gruppo Squadra” come di seguito riportato:
• Per i Campionati di Under17 ed Under 15 Regionali il modello del “Gruppo Squadra” deve essere inviato entro Giovedì 15 SETTEMBRE 2022 all’indirizzo mail:
sicilia.sgs@lndsicilia.legalmail.it
Si significa che, per le società che non provvederanno a tale invio, in caso di segnalazioni a questo Comitato Regionale di casi di positività al Covid-19, le stesse non verranno prese in esame al fine del rinvio di gare ufficiali.
VARIAZIONI GARE IN CALENDARIO
Si fa presente che le richieste di variazioni gara in occasione dei Campionati ufficiali queste dovranno rigorosamente pervenire entro il lunedì precedente o se non si gioca la domenica, 5 (cinque) giorni prima dell’effettuazione della gara. Le stesse dovranno essere opportunamente motivate e, qualora non rientrarti nei cosiddetti casi di forza maggiore, dovranno essere concordate e condivise con la consorella.
In ogni caso, per ogni richiesta che perverrà oltre il termine più sopra indicato, sarà addebitato un “Diritto variazione gara” cosi stabilito:
• Campionati Under 17 Regionale e Under 15 Regionale € 30,00
Si riporta di seguito l’indirizzo mail dove far pervenire le richieste di cui sopra:
sicilia.sgs@lnd.it
TORNEI ORGANIZZATI DALLE SOCIETÀ
Questo Comitato Regionale provvede, dopo idonea istruttoria, demandata alle Delegazioni Provinciali, alla autorizzazione dei Tornei organizzati dalle Società sulla base della rispondenza ai requisiti richiesti dall’apposito Regolamento pubblicato dal Settore Giovanile e Scolastico.
Al fine di evitare possibili discrasie nell’interpretazione e nell’attuazione delle norme regolamentari vigenti, con possibili conseguenze anche di ordine disciplinare, si informa che per ogni Torneo sarà nominato, dall’Ufficio del Coordinatore del S.G.S., un Referente Tecnico che affiancherà la società organizzatrice e sarà di supporto nella regolare applicazione delle norme federali.
TESSERAMENTO ON-LINE SETTORE GIOVANILE
Si conferma che anche per la Stagione Sportiva 2022/2023 il tesseramento dei calciatori del Settore Giovanile dovrà essere effettuato esclusivamente On-line, con apposita “firma elettronica”, attraverso il sito www.lnd.it
Entrati nel sito cliccare “Area Società”:
– una volta aperta la pagina bisogna immettere il proprio codice identificativo (LND + numero di matricola) e la propria password (già comunicata alle Società);
– entrati nell’ area riservata occorrerà seguire le relative istruzioni;
– dopo avere terminato l’operazione di tesseramento si dovrà cliccare l’opzione “Salva definitivo e stampa”.
Acquisita la stampa del modulo di tesseramento compilato On-line, opportunamente firmato dal calciatore, dagli esercenti la potestà genitoriale e dal Legale Rappresentante della società, dovrà essere corredato dai seguenti documenti:
– certificato anagrafico plurimo (nascita, residenza e stato di famiglia) del minore;
– foto formato tessera del calciatore (scansionata ed inserita cliccando la voce “caricamento foto);
– fotocopia del codice fiscale del calciatore;
– certificato medico di idoneità sportiva in corso di validità.
Il tutto dovrà pervenire “Telematicamente” alla competente Delegazione Provinciale, la quale, dopo l’opportuna operazione di controllo procederà ad inoltrare il tesseramento al Centro Informatico, che, infine, provvederà ad emettere ed inviare il tesserino alle Delegazioni Provinciali, per il tramite di questo Comitato Regionale.
Si invitano le società a controllare, nella propria area riservata sul sito www.lnd.it., la voce “pratiche tesseramento aperte”. Si precisa che – se alla data della gara la posizione del calciatore non è regolarizzata – lo stesso non potrà prendere parte alla gara.
Nel caso di tesseramenti sospesi, i calciatori vengono evidenziati in rosso e selezionando gli stessi con il mouse, nelle note verrà specificato il motivo della sospensione.
Pertanto, le Società sono invitate a regolarizzare tali pratiche in tempi brevi.
Presso le Delegazioni Provinciali è istituito uno “sportello” operativo per offrire assistenza alle Società per la compilazione dei modelli “On-line”, con apposizione della “firma elettronica”.
PROCEDURA RICARICA PORTAFOGLIO “ISCRIZIONI” E “TESSERAMENTI”
Le Società, attraverso la propria Area Riservata sul sito www.lnd.it, hanno la possibilità di effettuare la ricarica dei “Portafogli iscrizioni e tesseramenti “ tramite POS virtuale, ossia a mezzo:
– carta di credito dei circuiti Visa e Mastercard;
– con il sistema di Wallet Masterpass;
– con il bonifico c.d. “MyBank”.
E’ anche disponibile la modalità d’incasso dei MAV “light” ovvero pagabili presso ogni sportello bancario e presso le ricevitorie SISAL ma *non* presso gli sportelli postali.
Il servizio di incassi è gestito tramite i servizi offerti da BNL Banca Nazionale del Lavoro del gruppo BNP Paribas.
Di seguito alcuni chiarimenti in merito.
*1) POS Virtuale*
Il POS Virtuale è lo strumento che permette alla società di operare a mezzo di carta di credito/debito.
Nel caso di utilizzo del POS virtuale, questo opera tramite il re-indirizzamento diretto degli utenti dal nostro portale ai sistemi di BNL dove avviene materialmente la transazione, la LND non conserva in alcun modo informazioni inerenti le carte di credito, ed i conti degli utenti delle Società.
Nel caso l’utente scelga di utilizzare il bonifico “MyBank”, sarà re-indirizzato al proprio home banking per effettuare materialmente la transazione.
MyBank è una soluzione di autorizzazione elettronica che consente ai consumatori di effettuare in modo sicuro pagamenti online e autenticazioni dell’identità digitale usando il servizio di online banking delle propria banca o un’app da smartphone o tablet.
Ad oggi più di 250 Banche e fornitori di servizi di pagamento hanno aderito al circuito MyBank in tutta Europa.
La lista è consultabile alla pagina web https://www.mybank.eu/it/mybank/banche-e-psp-aderenti/
La peculiarità del bonifico “MyBank” è che non può essere ritirato da chi lo dispone senza l’approvazione del beneficiario.
Sia nel caso di transazione a mezzo carta di credito che di bonifico MyBank, al momento della conferma della transazione da parte del circuito bancario, la disponibilità delle somme sul portafoglio della società è immediata.
*2) MAV Light*
Il MAV è detto “Light” in quanto non viene effettuata da parte della LND la procedura di “presentazione” alla banca esattrice, l’utente/società dopo averlo prodotto in autonomia sul portale, può procedere al pagamento presso ogni sportello bancario, senza limiti di spesa, o presso le ricevitorie SISAL con un limite per la transazione di 1.200,00 euro.
*N.B.* Il MAV Light non può essere pagato agli sportelli postali.
La disponibilità delle somme sul portafoglio varia in funzione del momento e del circuito in cui la società dispone il pagamento.
a – in caso di MAV pagato ad uno sportello bancario le somme verranno accreditate sul conto LND al massimo entro il secondo giorno lavorativo successivo al pagamento;
b – in caso di MAV pagato presso una ricevitoria SISAL la LND riceverà l’accredito mediamente entro il 4° giorno lavorativo successivo al pagamento.
**********
E’ possibile verificare l’elenco delle ricariche richieste/approvate alla voce del menù PORTAFOGLIO PAGAMENTI ATTIVITÀ REGIONALE E PROVINCIALE –>Gestione Ricariche Portafoglio Pagamenti –> Elenco richieste di ricarica portafoglio.
Per verificare lo stato di avanzamento del saldo disponibile è a disposizione l’icona dedicata “SALDO PORTAFOGLI”.
Si ricorda che in caso di insussistenza di fondi, non è consentita la stampa della pratica di tesseramento, pertanto le Società sono invitate a verificare con largo anticipo la loro disponibilità economica al fine di evitare il blocco delle operazioni. Tale disposizione vale anche per tutte le altre procedure (tessera dirigenti, tesseramento tecnici, etc).
PROCEDURA TESSERAMENTO ON-LINE ALLENATORI, MEDICI E MASSAGGIATORI SOCIETÀ L.N.D. E DI “PURO” SETTORE GIOVANILE
Con riferimento alla materia in oggetto si informa che a partire dalla Stagione Sportiva 2021/2022 (1° Luglio 2021), le operazioni di tesseramento verranno effettuate On-line attraverso il Portale Servizi F.I.G.C..
ACCOMPAGNATORI UFFICIALI – TESSERE PERSONALI DIRIGENTI
Le Società sono tenute ad indicare, all’atto dell’iscrizione ai Campionati di competenza, provvedendo all’aggiornamento nel corso della Stagione Sportiva, la lista dei nominativi dei propri “Dirigenti Ufficiali” e, in via telematica, attraverso l’area Società della LND presente sul Portale, potranno richiedere l’emissione della “Tessera Personale Dirigente Ufficiale”.
Entrando nella propria area riservata, le Società dovranno stampare, attraverso l’apposito menù, il modulo per la richiesta emissione “Tessera Personale Dirigente Ufficiale” ed inviare, tramite la firma elettronica, il documento firmato e scansionato, fotocopia fronte e retro del documento d’identità e dovranno allegare dal menù “caricamento foto” una foto in formato digitale .jpeg o .jpg.
A questo punto il Comitato Regionale o la Delegazione Provinciale verificata la correttezza dei documenti inviati e verificato che il Dirigente da tesserare sia stato correttamente “ratificato” in organigramma (contrariamente invierà un “Errore” sull’area riservata LND della Società), procederà alla ratifica della pratica e inoltrerà il tutto al Centro Informatico che provvederà ad emettere la “Tessera Plastificata”.
Il tesserino in parola rappresenta una “tessera identificativa” ed abilita i possessori ad essere ammessi nel recinto di giuoco, ai sensi dell’art. 66 delle N.O.I.F.,
In attesa del ricevimento della tessera plastificata, le Società possono stampare in via telematica la “tessera provvisoria”, cliccando sul nominativo del dirigente interessato, dal menù “pratiche aperte”, solo dopo l’avvenuto controllo da parte della Delegazione Provinciale, che lo rende definitivo.
I Direttori di gara permetteranno l’accesso al terreno di giuoco solamente ai possessori di detta “Tessera” oltre agli aventi titolo ossia agli appartenenti ai ruoli tecnici e/o di categoria (Allenatori, Massaggiatori, Medici …), sempre che gli stessi siano stati inseriti nella distinta di gara.
AUTORIZZAZIONI RADUNI DI GIOVANI CALCIATORI 2022/2023
In considerazione che a partire dal 1° luglio tutti i calciatori tesserati S.G.S. risultano svincolati e quindi non coperti da Assicurazione, questo C.R., fino a nuova disposizione, non autorizzerà alcun Raduno in questo periodo.
Invero le società possono richiedere all’Ufficio del Coordinatore l’autorizzazione a svolgere Open Day o Centri Estivi, utilizzando i modelli già pubblicati con C.U. n°4/sgs 02 del 4 luglio 2022.
1.4. COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE
1.4.1. ORARI DI RICEVIMENTO UFFICI DELEGAZIONE
Si comunicano, di seguito, i nuovi orari di ricevimento degli uffici della Delegazione di Enna:
Lunedì 09:00-12:30 13:30-15:00
Martedì 11:00-13:00 16:00-17:00
Mercoledì 11:00-13:00 CHIUSO
Giovedì 09:00-12:30 13:30-15:00
Venerdì 09:00-12:30 13:30-15:00
Sabato Chiusura
Si informa che, per accedere ai Locali della Delegazione Provinciale, è necessario essere muniti di mascherina FFP2.
1.4.2. RICHIESTA DI INFORMAZIONI AGLI UFFICI DELLA DELEGAZIONE
Questa Delegazione ritiene opportuno ricordare che alle richieste telefoniche avanzate dalle Società agli addetti, in merito all’interpretazione di norme contenute nelle “Carte Federali” o nel Codice di Giustizia Sportiva, le risposte date non possono essere assolutamente vincolanti né tantomeno dotate di validità assoluta.
Si precisa, inoltre, che ogni parere informale espresso dalla Delegazione non potrà comunque impegnare le decisioni che andranno ad essere adottate dagli Organi della giustizia Sportiva, i quali – come noto – operano in completa autonomia di giudizio.
1.4.3. OMOLOGAZIONE IMPIANTI DI GIOCO
RICHIESTA SOPRALLUOGHI PRESSO GLI IMPIANTI SPORTIVI –
Si ricorda alle gentili Società che la richiesta per effettuare sopralluoghi finalizzati a fornire pareri in merito ad aspetti tecnico-impiantistici, propedeutici all’omologazione degli impianti in applicazione delle norme sancite dalla Carte Federali, deve OBBLIGATORIAMENTE essere inviata preventivamente all’indirizzo e-mail della Delegazione: del.enna@lnd.it .
1.4.4. TERMINI ISCRIZIONI CAMPIONATI
Di seguito si riportano le date di scadenza per le iscrizioni ai campionati organizzati dalla Delegazione di Enna e i relativi oneri.
CAMPIONATI DELEGAZIONE DI ENNA STAGIONE SPORTIVA 2022/2023
CAMPIONATO SCADENZA ISCRIZIONE COSTO €
TERZA CATEGORIA 19.09.2022 *
ECCELLENZA CA11 FEMMINILE 20.09.2022 *
JUNIORES REG. FASE PROV 19.09.2022 *
UNDER 17 20.09.2022 100
UNDER 16 17.09.2022 *
UNDER 15 20.09.2022 100
UNDER 14 17.09.2022 *
ESORDIENTI A 9 FASE AUTUNNALE 20.09.2022 60
PULCINI A 7:7 FASE AUTUNNALE 20.09.2022 60
PRIMI CALCI FASE AUTUNNALE 20.09.2022 0
PICCOLI AMICI FASE AUTUNNALE 20.09.2022 0
* costo variabile in base allo status della società
CAMPIONATI C5 DELEGAZIONE DI ENNA STAGIONE SPORTIVA 2022/2023
CAMPIONATO SCADENZA ISCRIZIONE COSTO €
SERIE D CALCIO A 5 19.09.2022 *
CALCIO A 5 FEMMINILE 19.09.2022 *
UNDER 17 CALCIO A 5 20.09.2022 100
UNDER 15 CALCIO A 5 20.09.2022 100
ESORDIENTI CALCIO A 5 FASE AUTUNNALE 20.09.2022 60
PULCINI A 5:5 FASE AUTUNNALE 20.09.2022 60
PRIMI CALCI FASE AUTUNNALE 20.09.2022 0
PICCOLI AMICI FASE AUTUNNALE 20.09.2022 0
* costo variabile in base allo status della società
1.4.5. DATE INIZIO CAMPIONATI E GIORNATE DI GARA
Si riportano le date di inizio, e le giornate individuate per lo svolgimento delle gare, dei campionato provinciali:
CATEGORIE GIORNATA GARA* GIORNATA ALTERNATIVA DATA INIZIO CAMPIONATO**
Pulcini A discrezione delle Società A discrezione delle Società 12/10/2022
Pulcini c5 A discrezione delle Società A discrezione delle Società 26/10/2022
Esordienti Domenica (solo mattina) Lunedì 16/10/2022
Esordienti c5 Domenica (solo mattina) Lunedì 30/10/2022
Under 15 Mercoledì Giovedì/Domenica (solo mattina) 12/10/2022
Under 15 c5 Martedì Mercoledì/Domenica (solo mattina) 25/10/2022
Under 17 Sabato Venerdì 15/10/2022
Under 17 c5 Giovedì Venerdì 27/10/2022
Under 19 Lunedì Martedì da stabilire
Serie D C5 Sabato Venerdì (solo sera)/Domenica 15/10/2022
Terza Categoria Domenica Sabato 16/10/2022
* Si specifica che la Delegazione di Enna, a suo insindacabile giudizio, laddove riscontrasse degli impedimenti che non permettessero alle società di svolgere le attività nei giorni prestabiliti, potrà, una volta ricevuta apposita richiesta, concedere delle deroghe.
** la data stabilita potrebbe subire variazioni.
1.4.6. ONERI DI TESSERAMENTO GIOVANI CALCIATORI
Di seguito si pubblicano gli oneri di tesseramento e le fasce d’età per la partecipazione alle attività del Settore Giovanile e Scolastico nella stagione sportiva 2021/2022.
CATEGORIE ANNI DI NASCITA TIPOLOGIA/ CARTELLINO COSTO (€)*
Piccoli Amici 2016 – 2017
(5 anni compiuti) CERTIFICATO ASSICURATIVO ONLINE 10
Primi calci 2014 – 2015
(6 anni compiuti nati 2016) CERTIFICATO ASSICURATIVO ONLINE 10
Pulcini Misti 2012 – 2013
(8 anni compiuti nati nel 2014) TESSERAMENTO
ONLINE 19.60
Esordienti Misti 2010 – 2011
(10 anni compiuti nati nel 2012) TESSERAMENTO ONLINE 19.60
Under 14 2009
(max 5 giocatori nati 2010 12 anni compiuti in distinta) TESSERAMENTO ONLINE 19.60
Under 15 2008 – 2009
(max 5 giocatori nati 2010 12 anni compiuti in distinta) TESSERAMENTO ONLINE 19.60
Under 16 2007
(possono partecipare calciatore che abbiano compiuto 14 anni) TESSERAMENTO ONLINE 19.60
Under 17 2006 – 2007
(possono partecipare calciatore che abbiano compiuto 14 anni) TESSERAMENTO ONLINE 19.60
1.4.7. TESSERE DIRIGENTI E/O CALCIATORI
Di seguito si elencano le società che hanno in giacenza, presso i locali della Delegazione di Enna, tessere dirigenti e/o calciatori.
SOCIETA’ DIRIGENTE CALCIATORE DL CALCIATORE SGS
MARCO PANTANI 3
LAGOREAL 1981 2
SPORTING CASALE 1
Sono disponibili per il ritiro anche le seguenti TESSERE DIRIGENTI/ARBITRO:
COGNOME NOME CONSEGNATO
ANICITO GIUSEPPE
BELLAERA ANGELO
CASARANO DONATO
CORRENTI FILIPPO GIUSEPPE SÌ
CRAVOTTA GIUSEPPE SÌ
CURATOLO CALOGERO SÌ
DRAGÀ CARMELO
DI VINTI SIMON WHITE
FERRARA DOMENICO
FERRIGNO MOSCATELLO LUCIO SÌ
FIORENZA FILIPPO SÌ
GRANATA GAETANO SÌ
LUPU GABRIEL SÌ
MAZZOLA ANTONINO
PALUMERI ISMAELE FILIPPO
PARISI ANGELO ANTONINO
PICONE GIANFRANCO SÌ
ROSANO SERGIO SÌ
TAMBURELLA ALEX
TAMBURELLA EMANUELE
TINEBRA MARIO SÌ
TIRRITO SALVATORE SÌ
TORREGROSSA MARIO