LABORATORIO
“CHIEDILO AI LIBRI. DALLA NARRAZIONE CREATIVA ALLA LIBROTERAPIA” con la Classe IV B del Liceo Scienze Umane Napoleone Colajanni di Enna
Il libro è come un sentiero e, percorrendolo, ci si imbatte in infinite porte. Ci sono incise delle parole che posso incuriosirci: serenità, amore, emozioni, identità, felicità, ricordi, fiducia, amicizia, rabbia.
Questo è il senso della lettura: rappresenta uno stimolo, un confronto, un diverso modo di intendere, di riconoscere i propri desideri, di relazionarsi con qualcuno o qualcosa di esterno alla propria realtà.
Noi siamo gli artefici della nostra vita è un buon libro può accendere la scintilla e far scattare in noi qualcosa di cui abbiamo bisogno, o che non sapevamo nemmeno che esistesse. Per questo chiedere ai libri quali scelte fare, quale strada preferire quando si incontra un bivio, è il regalo più grande che possiamo fare a noi stessi.
Grazie alla Preside Maria Silvia Messina che ha permesso di partecipare al Laboratorio di Libroterapia alle studentesse e agli studenti della Classe IV B di Scienze Umane e grazie alle prof.sse Martina Scialfa, Mariella Faro e Santina Petralia, che hanno sposato l’iniziativa. Sono state/i esempio di come attraverso la lettura, in un’epoca frenetica come la nostra, si possono trovare delle “schegge di benessere” per comprendere meglio se stessi e gli altri e che si può riassumere in una frase, in un’esortazione di quelle che richiedono il punto esclamativo: “LEGGIAMO I LIBRI CON GLI OCCHI GIUSTI!”
Grazie per la bellissima esperienza!
Visite: 210
Related Stories
Giugno 1, 2023