Addio a Fratel Biagio Conte, esempio di carità all’opera
CATANIA 12 GENNAIO 2023 – L’inizio della storia e della esperienza del Banco Alimentare in Sicilia è
pressoché coincidente con la storia di fratel Biagio Conte e della Missione di Speranza e Carità. BasƟ
pensare che la convenzione tra il Banco e la Missione porta il numero progressivo 006. In quesƟ anni
il Banco non ha mai faƩo mancare il sostegno delle derrate alimentari per i suoi numerosi assisƟƟ che
lui ha ripagato con la sua grande generosità e la sua grande tesƟmonianza. Da lui abbiamo imparato
cosa sia concretamente la carità, quell’amore ai fratelli che non si ferma alla pur necessaria risposta al
bisogno materiale, ma che va direƩamente al cuore di ogni uomo, ove risiede il bisogno più
profondo, quello del significato dell’esistenza. Il suo impegno ci ha aiutato a vedere Cristo nei poveri
non solo perché si commuoveva della miseria, ma perché sapeva andare oltre il bisogno e sapeva
parlare al cuore di ciascuno.
Difficile ricordare tuƩe le volte in cui ha partecipato alle iniziaƟve promosse dal Banco. A Catania e a
Palermo come nelle altre ciƩà della Sicilia. Fratel Biagio non ha mai faƩo mancare il sostegno dei suoi
volontari alla Giornata Nazionale della ColleƩa Alimentare. Ha tenuto sempre aperƟ i locali di
Palermo per la presentazione della ColleƩa. Ha partecipato finché ha potuto alle Messe di
ringraziamento dopo ogni ColleƩa. E come dimenƟcare le sue visite al deposito del Banco di Cinisi?
Ma fratel Biagio non è stato un amico e compagno solo per i siciliani. Ha cosƟtuito un punto di
riferimento per tuƩa la rete del Banco perché esempio di carità all’opera, sempre pronto a tendere la
mano a chi avesse bisogno in ogni circostanza.
Fratel Biagio ci ha lasciato un grande compito dichiarano insieme i tre presidenƟ del Banco Sicilia
Occidentale, Santo Giordano, del Banco alimentare Sicilia Orientale, Pietro Maugeri e della
Fondazione Banco Alimentare, Giovanni Bruno: conƟnuare a servire i poveri perché in tal modo si
serve nostro Signore. Lo ricorderemo sempre oltre che per la sua serenità e per il suo sorriso
cordiale, per la sua incrollabile fede nel Signore.
Visite: 96