
Prestigioso riconoscimento per un giovane musicista ennese. Infatti Vincenzo Fiamingo si aggiudica il primo premio nella sezione solisti al Concorso internazionale Paganini Guitar Festival che si svolge a Parma, città dove sono conservate le spoglie del celebre musicista genovese, che oltre ad essere un leggendario violinista, fu anche un valente virtuoso delle sei corde.
La giuria della finale, composta da ALBERTO MIODINI, presidente, MARCO CAIAZZA, MASSIMO FELICI, LUCIO MATARAZZO e DARIO VANNINI
ha proclamato per la sezione solisti, i seguenti vincitori del “Concorso Internazionale Omaggio a Niccolò Paganini” 2021
Primo Premio: Vincenzo Fiamingo
Secondo Premio: Cristina Galietto
Terzo premio ex aequo:
Andrés González Nájera (Messico),
Luca Micheletto
Elia Portarena
Un coronamento questo, figlio di non pochi sacrifici e dedizione allo studio della musica ed in particolare dello strumento della chitarra per questo giovane talento ennese, come dice il suo curriculum:
Vincenzo Fiamingo nasce a Enna nel 2000 e inizia gli studi di chitarra classica presso la scuola media ad indirizzo musicale “Nino Savarese” di Enna, sotto la guida del M° Massimiliano Campisi, suo insegnante anche nei successivi anni presso Liceo Musicale “Napoleone Colajanni” di Enna. Parallelamente consegue tutte le certificazioni di competenza dei corsi Pre-Accademici presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini” di Caltanissetta. Nel 2015, in occasione della presentazione del PON 2014/2020 ha l’onore di suonare presso il Ministero della Pubblica Istruzione a Roma, innanzi al Ministro Stefania Giannini. Negli anni 2017/18 e 2018/19 frequenta il Corso Annuale di Alto Perfezionamento Concertistico tenuto dal M° Giampaolo Bandini presso la ”Reverie Guitar Academy” e nel 2019 consegue la Laurea Triennale in Chitarra presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Vincenzo Bellini” di Caltanissetta, con il massimo dei voti e la lode, sotto la guida del M° Renato Pace. Attualmente frequenta il secondo anno del Biennio Accademico di II Livello presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Luigi Boccherini” di Lucca, sotto la guida del M° Giampaolo Bandini. Ha inoltre frequentato Masterclasses di perfezionamento chitarristico tenute dai maestri Lorenzo Micheli, Marcyn Dylla, Giulio Tampalini, Arturo Tallini, Carlo Marchione, Emanuele Buono. Vincitore di diversi concorsi musicali nazionali ed internazionali, sia solistici che cameristici, nel 2020 ottiene il primo premio del 6° Concorso Internazionale “Nilo Peraldo Bert” di Biella.
Complimenti bravissimo per l’impegno, questo è l’orgoglio di Enna