
AIDONE CITTA’ CHE LEGGE – IL MAGGIO DEI LIBRI 2022
Con grande entusiasmo lo scorso giovedì mattina presso la Rocca di Cerere Factory è stato presentato il ricco programma di iniziative di promozione della lettura promosso dal Comprensivo Falcone Cascino, sede di Aidone, per Il Maggio del Libri 2022 nell’ambito del progetto “Aidone Città che Legge”, che l’ amministrazione comunale ha avviato nel 2020.
Fino a fine mese gli alunni e i docenti di primaria, infanzia e secondaria di primo grado saranno impegnati in una serie di attività tra cui incontri con autori, letture tra le vie del borgo e nei cortili delle scuole, letture in dialetto gallo italico e visite alla biblioteca comunale. Queste iniziative arricchiscono il programma locale de “Il Maggio dei Libri”, prestigioso evento su scala nazionale che ad Aidone è stato inaugurato lo scorso 23 aprile con il bookcrossing a cura dell’ Archeoclub Aidone Morgantina e che prevede, inoltre, un momento dedicato ai più piccoli frequentanti l’asilo nido Rosalba Milazzo, con letture a cura dei volontari del gruppo locale Nati per Leggere giorno 23 maggio e, infine, un concerto musicale con intermezzi letterari organizzato dalla professoressa Alessandra Mirabella presso la Fondazione Marida Correnti, previsto il prossimo venerdì pomeriggio 27 maggio alle ore 19.30 con ingresso libero.
Dichiara l’assessore al Patrimonio Culturale Serena Raffiotta, impegnata da due anni nel coordinamento del progetto Aidone Città che legge: “Siamo contenti che il nostro impegno istituzionale stia portando al raggiungimento di traguardi così importanti: la promozione della lettura non deve essere un impegno di pochi soggetti ma di tutta la comunità. Ringraziamo il mondo della scuola, le associazioni e i singoli cittadini che si impegnano con entusiasmo e passione a fianco dell’amministrazione comunale in questo bellissimo percorso dedicato al libro. Rinnoviamo anche l’invito a frequentare la biblioteca, riaperta dopo due anni di chiusura al pubblico, perchè sia per tutti non solo uno spazio culturale ma soprattutto un luogo di aggregazione sociale.”A