Skip to content
Enna Press

Enna Press

Testata giornalistica Online

We Build Sicilia
Primary Menu
  • Politica
    • sindacati
  • Salute
    • sanità
  • Istituzioni
    • Comune
    • Associazioni
    • Prefettura
    • Camera di Commercio
    • Provincia
    • Scuola
    • Università
    • Convegni
    • ordini professionali
    • Forze dell’Ordine
    • giudiziaria
  • Cultura
    • Poesie
    • Eventi
    • Teatro
    • Eventi Religiosi
      • Riti della settimana santa
  • Ambiente
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
  • Sport
    • Arti Marziali
    • Atletica
    • Automobilismo
    • Basket
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Canoa
    • Danza
    • Karting
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallamano
    • Pallavolo
    • Tennistavolo
    • Rally
    • Uisp
    • Aia
    • Coni
  • Cronaca
  • Turismo
  • Trasporti
  • Solidarietà
    • Volontariato
    • Donazioni
  • VIDEO
Live
  • Home
  • Moda
  • L’idea di weStart per far diventare Monreale la Fashion City del Mediterraneo
  • Moda

L’idea di weStart per far diventare Monreale la Fashion City del Mediterraneo

Riccardo Luglio 15, 2020

L’idea di weStart per far diventare Monreale la Fashion City del Mediterraneo
Nel ricordo di quella sfilata di successo di anni fa, sotto il segno di Dolce & Gabbana

Nell’estate di tre anni fa, si concluse una piacevole avventura nella cornice suggestiva della piazza di Monreale, in uno sfavillio di luci che illuminavano la passerella di tanti capi d’alta moda e che coloravano il Duomo, una delle più belle cattedrali europee.

Ma c’era dell’altro a rendere quella serata speciale e cioè la “firma” di due stilisti di fama internazionale: Dolce & Gabbana, il primo dei quali, siciliano, è nato e cresciuto sulle Madonie.

Nel ricordo di quella serata, weStart, team di professionisti siciliani, intende intraprendere un’iniziativa che ha come obiettivo quello di rendere la Città di Monreale, una meta privilegiata per il Fashion Technology.

Un concetto quest ultimo che si può definire come uno spazio in cui la tecnologia e la moda si sono fuse, dando vita a soluzioni più rapide e innovative per progettare, creare, connettere, educare, commercializzare, acquistare e, in sintesi, sperimentare ogni aspetto dell’industria della moda.

Monreale potrebbe davvero fare un salto di qualità a livello internazionale, con l’inserimento di un dipartimento di fashion tech nel liceo artistico cittadino, in modo da creare così un centro internazionale di design per capi di abbigliamento, con l’utilizzo di risorse tecnologiche innovative 4.0.

L’idea, infatti, deriva da un’idea di Dario Donato, ingegnere di Spatialconnection(s), che ha pensato alla Sicilia come “piattaforma di lancio” sul mediterraneo, per creare il primo fashion tech italiano; sulla scia di un’esperienza lavorativa in Oman, in un incubatore di Start-Up digitali e successivamente a Singapore, nel più grande incubatore di fashion tech, a livello internazionale.

“Insieme con Manfredi Mercadante, referente di weStart, stiamo portando avanti un progetto per la realizzazione di un fashion incubator, che possa essere l’unione tra creatività e tecnologia, in grado di rappresentare il nostra paese, in aggiunta alla realizzazione di un ecosistema che veda Palermo come centro all’interno di un network internazionale, costituto da accademie, società, incubatori, designers, investitori e sviluppatori” – Dichiara Dario Donato, che così conclude – “Un progetto che cerca di inglobare al suo interno tutta, o gran parte della catena del valore del settore moda, andando cosi a ‘stimolare’ la ricerca per la proposizione di nuovi servizi e prodotti con la caratteristica del Made in Italy. Sappiamo come il design italiano stabilisce una comunicazione diretta con il suo fruitore, grazie alle soluzione tecniche ineccepibili dell’armoniosità estetica, che debbono essere avvalorate da un altrettanto contenuto tecnologico, sia esso nel processo di design o di fabbricazione del materiale o della sua fruizione. L’incubatore diventa così un ‘contenitore’ per generare nuove idee, innovazione, leadership e imprenditorialità. E’ necessaria, inoltre, l’innovazione nella fabbricazione digitale di tessuti, nella stampa 3D, nei tessuti performativi ed intelligenti, nei processi di scarto e gestione della circolarità, nei processi che involvono l’esperienza dell’utente sia come singolo che come comunità (retail tech)”.

La scelta di Monreale, come città mediterranea della moda, è giustificata, innanzitutto dal fascino esercitato dalle sue bellissime risorse architettoniche ed, inoltre, dalla breve distanza che la separa da Palermo e dall’aeroporto, rendendola quindi un perfetto centro raggiungibile sia da studenti sia da business man nel campo del fashion, del design e dell’arte.

Il progetto di weStart, in collaborazione con Dario Donato, prevede il coinvolgimento sin da subito della scuola artistica e l’Amministrazione Comunale di Monreale, in particolare dell’Assessorato alla Cultura, partendo dal presupposto che tutto parte dalla doverosa formazione di studenti verso una disciplina nuova e per certi versi Smart.

La tecnologia riveste, nel contesto descritto, un ruolo di importanza fondamentale: poter fare diventare cioè il settore della moda attrattivo, più Social, ma anche Sustainable, cioè sostenibile, considerando che nel Fashion Technology, viene dato molto spazio al riutilizzo di materiali riciclati.

Quella serata di Dolce e Gabbana nella piazza di Monreale, potrà essere il trampolino giusto, per far diventare Monreale la Fashion City della Sicilia e perché no? Dell’intero Mediterraneo.

Westart assieme al suo network, composto anche da esperti nel campo tessile, proporrà all’Amministrazione Comunale di Monreale, al provveditorato agli studi di Palermo e all’Assessorato Regionale alla cultura, l’inserimento del Fashion Technology, come disciplina scolastica negli istituti artistici, in modo da rendere Monreale Super Cool.

WeStart (weSicilian Talents A Real Transformation)

Visite: 213

About the Author

Riccardo

Editor

View All Posts

Continue Reading

Previous: Cronache di Gusto: Rapporto Onu, nel mondo oltre 690 milioni di persone hanno sofferto la fame l’anno scorso
Next: Enna: verso le elezioni amministrative: entro fine settimana il nome del candidato sindaco in opposizione all’uscente Dipietro?

Related Stories

da sx Joselito Pappalardo, Emanuele Coco, Stella Lombardo, Valentina Marino, Miriana Trevisan e Ruggero Sardo
  • Moda

Enna – Grande successo per “La Scala della Moda” 2025, nel ricordo di Pippo Pappalardo

Riccardo Luglio 10, 2025
Ludovica Di Gregorio ed Ezio Gargano
  • Moda

Enna – Torna “La Scala della Moda”: bellezza e talento nel ricordo del patron Pippo Pappalardo

Riccardo Luglio 3, 2025
  • Moda

SICILIA OUTLET VILLAGE, PER LO START AI SALDI ESTIVI NEGOZI APERTI FINO ALLE 21

Riccardo Luglio 2, 2025

Articoli recenti

  • Valguarnera al via i festeggiamenti di San Cristoforo
  • L’Italia regina d’Europa nei Piedi Nudi: trionfo a squadre e 21 medaglie conquistate a Chartres
  • Annalisa Tardino su nomina Commissario dell’Autorità Portuale di Palermo
  • Safina (PD): “Nomina Tardino una vergogna. La guida dell’Autorità Portuale non può essere affidata a chi non ha competenze”
  • Etna in scena: continua, a Zafferana, la rassegna estiva Grande attesa per Nek e Francesco Renga

Torna indietro

Il tuo messaggio è stato inviato

Attenzione
Attenzione
Attenzione
Attenzione

Archivi

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    

Articoli recenti

  • Valguarnera al via i festeggiamenti di San Cristoforo
  • L’Italia regina d’Europa nei Piedi Nudi: trionfo a squadre e 21 medaglie conquistate a Chartres
  • Annalisa Tardino su nomina Commissario dell’Autorità Portuale di Palermo
  • Safina (PD): “Nomina Tardino una vergogna. La guida dell’Autorità Portuale non può essere affidata a chi non ha competenze”
  • Etna in scena: continua, a Zafferana, la rassegna estiva Grande attesa per Nek e Francesco Renga

Ultime notizie

programma san cristofero
  • Eventi

Valguarnera al via i festeggiamenti di San Cristoforo

Riccardo Agosto 18, 2025
  • Sci Nautico

L’Italia regina d’Europa nei Piedi Nudi: trionfo a squadre e 21 medaglie conquistate a Chartres

Riccardo Agosto 18, 2025
  • Politica

Annalisa Tardino su nomina Commissario dell’Autorità Portuale di Palermo

Riccardo Agosto 18, 2025
  • Politica

Safina (PD): “Nomina Tardino una vergogna. La guida dell’Autorità Portuale non può essere affidata a chi non ha competenze”

Riccardo Agosto 18, 2025
Trova i tuoi orari degli autobus

OFFERTE DI LAVORO

Il Centro La Diagnostica di Catenanuova ricerca un tecnico sanitario di radiologia medica a Enna

Copyright EnnaPress© All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Accetta i Cookie
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato in modo specifico per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.
ACCETTA E SALVA