
La corsa è la massima espressione dell’attività motoria in libertà, quella che ti riconcilia con la natura, quella che ti fa riappropriare degli spazi anche urbani. Sono questi i punti principali del significato del Vivicittà la gara podistica cittadina che si disputerà a Enna il prossimo 24 aprile con inizio alle ore 9,30 e che oltre alla manifestazione agonistica di 10 km prevede una passeggiata non competitiva di 3 km nella modalità del Plogging ovvero la camminata con la raccolta di rifiuti. La corsa ma lo sport in genere è una ottima scuola di rispetto dell’ambienta. E al Vivicittà di Enna diverse sono le associazioni ambientaliste che hanno dato il loro assenso di valori come Plastic Free, Legambiente e Lakers mentre la società municipalizzata Eco-Ennaservizi sta fornendo tutto il materiale necessario per la camminata ecologica. Ma Sport significa anche rispetto delle regole e dei corretti stili di vita con una sana alimentazione. E per questo motivo sarà presente uno stand di Campagna Amica di Coldiretti che offrirà ad atleti e persone presenti delle spremute di arance dei nostri territori. La presentazione della manifestazione in diretta Facebook domani mattina dalle 10,30 nei locali del Coni. Invitati il Delegato provinciale Coni Angelo Sberna il presidente regionale e territoriale Uisp Enzo Bonasera e Riccardo Caccamo, l’assessore allo Sport del Comune di Enna Dante Ferrari e un dirigente provinciale di Coldiretti.