Skip to content
Enna Press

Enna Press

Testata giornalistica Online

We Build Sicilia
Primary Menu
  • Politica
    • sindacati
  • Salute
    • sanità
  • Istituzioni
    • Comune
    • Associazioni
    • Prefettura
    • Camera di Commercio
    • Provincia
    • Scuola
    • Università
    • Convegni
    • ordini professionali
    • Forze dell’Ordine
    • giudiziaria
  • Cultura
    • Poesie
    • Eventi
    • Teatro
    • Eventi Religiosi
      • Riti della settimana santa
  • Ambiente
    • Agricoltura
    • Agroalimentare
  • Sport
    • Arti Marziali
    • Atletica
    • Automobilismo
    • Basket
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Canoa
    • Danza
    • Karting
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallamano
    • Pallavolo
    • Tennistavolo
    • Rally
    • Uisp
    • Aia
    • Coni
  • Cronaca
  • Turismo
  • Trasporti
  • Solidarietà
    • Volontariato
    • Donazioni
  • VIDEO
Live
  • Home
  • Turismo
  • Turismo e Coronavirus; La presidente provinciale Guide Turistiche Sabrina Murgano "La crisi si supera facendo un grande lavoro di squadra"
  • Turismo

Turismo e Coronavirus; La presidente provinciale Guide Turistiche Sabrina Murgano "La crisi si supera facendo un grande lavoro di squadra"

Su Aprile 23, 2020

L’intervista a Sabrina Murgano presidente dell’Associazione provinciale Guide Turistiche che ci fa una disamina attuale sul comparto turistico e sulle sue prospettive future.
Il turismo da sempre è uno dei settori trainanti dell’economia italiana ed incide in modo importante sul Pil. Ed anche con tante disfunzioni nel sud Italia lo è ancora di più. Cosa è successo da un mese a questa parte in questo settore
In realtà siamo fermi da quasi due mesi , quella del 2020 era sulla carta una stagione piena di prenotazioni. Avevamo già presentato un progetto per la settimana santa al Comune, che avrebbe in diverse formule previsto la presenza di guide abilitate dislocate in più punti della città per offrire due itinerari diversi , è saltato tutto. Lo sconforto per i primi giorni ha avuto il sopravvento , abbiamo visto sfumare anni di lavoro in poche ore. E mail che arrivavano le prime settimane erano di sole cancellazioni . Il nostro reddito è stato azzerato e sarà una ripresa molto lenta e difficile . Io ho smesso di contare le cancellazione dopo la 50 mail di cancellazione , staremo fermi sino all’autunno e il turismo internazionale sarà il più difficile da recuperare .
In provincia di Enna malgrado i tanti problemi arrivano non meno di 500 mila visitatori ogni anno anche se si tratta sempre di turismo mordi e fuggi. Ma in questo momento si è tutto fermato. In particolare tutto quello che era legato al periodo pasquale. Quasi sono state le ripercussioni.
Il turismo mordi e fuggi al quale ti riferisci è strettamente legato alle aree archeologiche ricadenti nel territorio provinciale, normalmente chi organizza le escursioni o “gite domenicali” ad Enna associa sempre altro per “riempire “la giornata. Le aree archeologiche e i musei sono stati chiusi il 7 marzo, giorno 6 marzo eravamo grazie al direttore Calascibetta , riusciti a trovare una sorta di soluzione tampone per garantire un pò più di sicurezza durante le visite ma neanche dopo 24 ore dal nostro incontro è arrivato l’ordine di chiusura totale . Il nostro lavoro , è strettamente legato al contatto con i fruitori , non si può pensare ad una visita guidata senza interazione tra il gruppo e la guida turistica .
Il comparto del turismo è costruito sui numeri e quindi su flussi, gente che viaggia a gruppi anche se non si disdegna il turismo fai da te anche a coppia ed a piccoli gruppi. Ma è fuori di dubbio che quello legato ad esempio a determinare fasce di età come quello degli anziani è legato al turismo organizzato. Come si ci può organizzare per il futuro.
Se nessuno viaggia i danni non sono solo per chi lavora direttamente nel settore come le guide turistiche , gli accompagnatori , gli ncc, noleggiatori di pullman , i ristoratori, gli albergatori etc , il danno ricade a cascata sull’intera comunità. Chi decide di soggiornare in città normalmente necessitò oltre che di una struttura ricettiva anche di servizi ausiliari, serve il bar, il giornalaio, il tabaccaio, il negozio con souvenirs o la bottega con i prodotti tipici, spesso i singoli non si rivolgono alle guide abilitate, scelgono il fai da te o si affidano a info trovate su internet. Ancora prima della pandemia avevamo già iniziato un interessante rapporto di dialogo e collaborazione con Giuseppe Nicoletti presidente dell’Associazione strutture extra alberghiere .Il nostro incontro casuale durante la Giornata internazionale della Guida turistica dello scorso mese di febbraio, ha dato il via ad un interessante scambio di idee che ci ha già portati ad una primo tavolo tecnico , i nostri progetti sono momentaneamente bloccati dalla situazione attuale. la nostra politica è che uniti riusciremo a riprenderci.
Serve fare squadra ed è quello che faremo. E’ utile una forte interazione tra le Associazioni locali , professionisti del settore e le istituzioni. Ho già avuto modo di confrontarmi con l’assessore Colianni , le idee sono tante , la disponibilità è totale, stiamo quindi cercando, compatibilmente con gli impegni istituzionale e lavorativi di tutti di trovare un modo per creare un tavolo tecnico stabile con un gruppo di lavoro che si occupi del comparto turistico a tempo pieno .
E’ chiaro che dal prossimo 3 maggio dovrà cambiare radicalmente la cultura del fare turismo sia per il fruitore che per l’organizzatore di servizi che vanno dall’evento in se per che per gli stessi servizi materiali ed immateriali legati al comparto. Cosa prevedi?
Per rispondere alla tua domanda , il mio invito è quello di rivolgersi sempre a persone qualificate, a professionisti del settore che sapranno meglio suggerire itinerari di visita in sicurezza, gli agenti di Viaggio ennesi e della provincia sono pronti a ripartire cosi come gli albergatori e i ristoratori. Non basta organizzare un gruppo e noleggiare un bus per are turismo, c’è dietro un mondo intero, cerchiamo quindi di rivolgerci a chi ha le competenze e le abilitazioni per evitare di cadere nel gioco dell’abusivismo, che è deleterio per tutti .
In provincia di Enna per ripartire cosa è necessario?
La tua ultima domanda è veramente difficile , alla nostra provincia manca tanto, la fruibilità dei monumenti è sempre stata difficile e adesso ancora di più. Servirà studiare delle soluzioni che mettano i visitatori nelle condizioni ideali di visita con una distanza di sicurezza, servirà maggiore cura e igiene degli ambienti molto frequentati, e certamente bisognerà ristudiare il modo di lavorare di molti di noi. Si parla già dei pullman che non potranno più viaggiare a pieno carico, noi guide sicuramente non potremo più avere grandi gruppi, i nostri musei e le nostre aree archeologiche dovranno essere riviste in toto. Morgantina sarà forse la più semplice da fruire essendo all’aperto, cosi come il villaggio Bizantino di Calascibetta, le necropoli, Floristella. Le visite ai centri storici con l’ausilio degli auricolari saranno sicuramente più gestibili. l’unica soluzione è a mio avviso un LAVORO DI SQUADRA.

Visite: 213

About the Author

Su

Administrator

Visit Website View All Posts

Continue Reading

Previous: CORONAVIRUS. PIGNATONE (M5S) PRESENTA INTERROGAZIONE ALLA CAMERA: CONSENTIRE BREVI PASSEGGIATE GIORNALIERE AI DISABILI ANCHE IN AREE DIVERSE E/O DISTANTI DALLA PROPRIA RESIDENZA/DOMICILIO
Next: Coronavirus: sullo Stretto corse speciali per i sanitari

Related Stories

  • Turismo

Unexpected Italy, Manifesto dell’Ospitalità Etica: già 500 tra ristoratori, host e artigiani hanno firmato per un’Italia anti-overtourism

Riccardo Agosto 17, 2025
ferragosto troina
  • Turismo

Troina. 𝐅𝐞𝐫𝐫𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚 𝐜𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐫𝐦𝐚𝐧𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐒𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐚

Riccardo Agosto 15, 2025
museo confraternite
  • Turismo

Ponte di Ferragosto: a Enna aperte le aree museali delle Confraternite e di palazzo Chiaramonte

Riccardo Agosto 15, 2025

Articoli recenti

  • Previsioni Meteo Enna: ancora probabilità temporali
  • Escursionisti degli Erei: prossimo appuntamento Trekking sull’Etna
  • Dama dei Castelli Sperlinga: alla mistrettese Giada Campione la Corona di Dama 2025
  • Enna: premio nazionale di Pittura Paolo Vetri: nella giuria tecnica anche Raffaelo Piraino
  • Cerda, Notti di BCsicilia: Visita guidata in notturna al Museo Vincenzo Florio

Torna indietro

Il tuo messaggio è stato inviato

Attenzione
Attenzione
Attenzione
Attenzione

Archivi

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    

Articoli recenti

  • Previsioni Meteo Enna: ancora probabilità temporali
  • Escursionisti degli Erei: prossimo appuntamento Trekking sull’Etna
  • Dama dei Castelli Sperlinga: alla mistrettese Giada Campione la Corona di Dama 2025
  • Enna: premio nazionale di Pittura Paolo Vetri: nella giuria tecnica anche Raffaelo Piraino
  • Cerda, Notti di BCsicilia: Visita guidata in notturna al Museo Vincenzo Florio

Ultime notizie

meteo 28
  • Ambiente

Previsioni Meteo Enna: ancora probabilità temporali

Riccardo Agosto 18, 2025
grotta 1
  • Ambiente

Escursionisti degli Erei: prossimo appuntamento Trekking sull’Etna

Riccardo Agosto 18, 2025
dama 2025
  • Eventi

Dama dei Castelli Sperlinga: alla mistrettese Giada Campione la Corona di Dama 2025

Riccardo Agosto 18, 2025
quarta edizione 1
  • Eventi

Enna: premio nazionale di Pittura Paolo Vetri: nella giuria tecnica anche Raffaelo Piraino

Riccardo Agosto 18, 2025
Trova i tuoi orari degli autobus

OFFERTE DI LAVORO

Il Centro La Diagnostica di Catenanuova ricerca un tecnico sanitario di radiologia medica a Enna

Copyright EnnaPress© All rights reserved. | MoreNews by AF themes.
Accetta i Cookie
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato in modo specifico per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.
ACCETTA E SALVA