Rock, calcio e clubbing, ecco Materazi Future Club per l’esordio di “Disclosure” da Zō
Il 24 febbraio il concerto del trio milanese apre il nuovo format musicale creato in sinergia da Zō, Doremillaro e KVA. Materazi Future Club uniscono musica disco-punk con le interviste più famo-se del mondo del calcio, ballano e fanno ballare, rendendo lo-fi lo sport più bello del mondo
Catania, Zō Centro culture contemporanee, 24 febbraio 2023, h. 22, € 10
www.zoculture.it
Venerdì 24 febbraio, alle ore 21, la nuova scena rock è di scena da Zō Centro culture contem-poranee di Catania con il concerto dei Materazi Future Club che apre il nuovo format musicale Disclosure, la nuova dimensione della musica live, creato in sinergia da Zō, Doremillaro e KVA, e reso unico dalla sua ricerca e produzione di eventi live e dj set. Warmup e aftershow curati da KVA, Scap, Lacinskij, e Calandra.
“Preferirei vincere la Champions League che venire promosso quest’anno” è un po’ il motto del trio milanese formato da Riccardo Montanari, Edoardo Piron e Marco Manini, i quali nel nome fondono l’amore per il calcio col riferimento al noto ex calciatore dell’Inter e della nazionale ma senza una “z” per rendere omaggio alla storica band post-punk Fugazi che li ha ispirati più nello spirito che nei suoni. La band nasce tre anni fa grazie quando Riccardo, Edoardo e Marco, coinqui-lini, decidono di unire musica disco-punk con le interviste più famose del mondo del calcio, foca-lizzandosi sulla poesia e il romanticismo ingenuo di quest’ultime.
Materazi Future Club è post-punk, distorce le chitarre, balla e fa ballare, rendendo lo-fi lo sport più bello del mondo, è la risposta della musica al calcio, che ha fatto il proprio esordio tre anni fa con il singolo “De Rossi”, chiaro omaggio all’ex capitano della Roma. L’intento è quello di cele-brare grandi nomi «in bilico tra follia e talento puro», con l’obiettivo di far ballare e saltare la gente nei club. Tra i calciatori “cantati” dalla band “Cassano”, “Ronaldo”, “Gattuso”. Il singolo “Luciano/Eriberto” vanta il feat. di Max Collini di Offlaga Disco Pax. I tre sono usciti da poco con l’album d’esordio “Formazione titolare” (Woodworm Label, distribuito da Universal), realizzato con il sostegno di Italia Music Lab.
Biglietti: € 12 intero al botteghino, € 10 prevendita su Dice.fm, € 8 per studenti al botteghino.
Info e prenotazioni: tel. 0958168912 da lunedì a venerdì (dalle 10 alle 13), email bigliette-ria@zoculture.it. La prenotazione non garantisce l’accesso al teatro dato che avranno precedenza i possessori di ticket già acquistati online. E’ necessario presentarsi al botteghino fino a 15 minuti prima dell’orario di inizio previsto per non perdere il diritto di prenotazione.
Indirizzo: Zō Centro culture contemporanee, piazzale Rocco Chinnici 6, Catania.