Ieri 32-34 gradi ad Enna, a seconda delle diverse zone. La minore concentrazione di polveri sahariane sta facendo in parte la differenza rispetto alla precedente fase calda: le luci sono chiare, i cieli abbastanza azzurri e soprattutto c’è la possibilità, appena cala il sole, di avere una adeguata dispersione del calore verso lo spazio, con la conseguenza di poter godere di sere e notti più piacevoli.
Da oggi, seconda settimana di questa onda con i valori in quota che subiranno minime oscillazioni, ma sempre intorno ai 6 gradi sopra la media: che è molto ovviamente. Ricordiamo però che il nostro clima è comunque molto poco umido in estate e questo consente di rendere più sopportabili i picchi termici, anche qualora fossero più alti che nelle coste.
La novità è che si vede finalmente una via d’uscita dal dominio dell’anticiclone nella terza decade del mese. Ne riparleremo.
Al prossimo aggiornamento.
Luca Alerci
Associazione MeteoPalermo ONLUS