
È stato un evento freddo davvero rilevante per marzo: mercoledì 9, la massima non ha superato i 2.5 gradi ad Enna alta con episodi di leggerissime nevicate in prosecuzione dalla notte (filìa si diceva in dialetto). Come annunciato, l’aria molto secca non ha potuto determinare precipitazioni più abbondanti, per lo più addossate sulla dorsale appenninica siciliana. I venti di tramontana, molto freddi ma non troppo intensi, continueranno a spirare portando temperature notturne ampiamente sottozero; giovedì 10 invece, massime in risalita sino a valori prossimi alla media. Cieli con annuvolamenti in esaurimento.
Per il fine settimana, infine, si prospetta un nuovo cambiamento, da seguire. Ma ne riparleremo.
In foto, le temperature minime previste.
Al prossimo aggiornamento.
Luca Alerci
Associazione MeteoPalermo Onlus