LIAMI in tempo di pandemia
In questo tempo sospeso esce a Enna un bollettino a cura del gruppo d’acquisto Erei e l’associazione Zanni. Il suo nome è LIAMI e non è un caso. Il termine prende origine dal dialetto liama , appunto quell’erba filamentosa tanto flessuosa quanto resistente ,che serviva nella campagna a legare i fasci di frumento o altro .Questo perché si vuole creare legami dove il tempo presente esige separazione e distanziamento. Suggerire scelte alternative consapevoli a partire dal cibo e non solo. Il bollettino da degli spunti che possano essere condivisi con chi pensa che un cambiamento è ancora possibile e anche con chi voglia dare uno sguardo ad una realtà non lontana da noi ma molto spesso travolta e oscurata dall ’avvicentarsi ossessivo di informazioni e finti bisogni che il ritmo incalzante del “nostro tram tram ” quotidiano racchiude. C’è un blog :htpps://qua. name/liami/liami-03-12-2020 e si trova su Facebook.
Visite: 401