L’UNIONE NAZIONALE MUTILATI PER SERVIZIO AL IV CONGRESSO ANMELEPA
Roma 16.05.2023 Un incontro dai grandi contenuti ha visto impegnati per due giorni a Venezia l’Associazione Nazionale di Medicina legale per la Pubblica amministrazione, Fer.Vi.cr.eDo (Feriti e Vittime della criminalità e del Dovere) e Unms. Discussi temi e importanti che meritano massima attenzione di tutti, studio e approfondimenti.
Profonda la soddisfazione del Presidente dell’A.N.Me.LeP.A., il Magg. Gen. Luigi Lista, che ha ringraziato i tantissimi intervenuti a dimostrazione dell’importanza dei temi trattati. “La Medicina legale per la pubblica amministrazione tra idoneità difficili e benefici da eventi vittimizzanti”. A disquisire l’importante argomento sono intervenuti, come sottolineato dal generale Lista “Tecnici, Medici, Avvocati, Funzionari, ma anche tanti utenti, soprattutto Vittime e Familiari.” Come nei precedenti congressi, interessante e costruttivo l’intervento degli
Invalidi e dei familiari presenti che hanno seguito con attenzione, anche critica, tutti gli interventi degli illustri Relatori, concluso in un proficuo interessante confronto ogni grazie alla presenza di Esperti del settore”. “Un settore complesso e delicato – ha aggiunto il Generale – su temi importanti e attualissimi della medicina legale rispetto alla Pubblica Amministrazione, anche perché proprio di qui a pochi giorni, e precisamente il primo giugno, diverrà operativo un nuovo organismo che sono le Commissioni mediche di verifica presso l’Inps, le quali sottoporranno a visita tutti i dipendenti pubblici tranne gli Appartenenti a Forze Armate e Forze dell’Ordine.
Il venerale Lista ha concluso il suo intervento ringraziando i partecipanti, gli illustri Relatori, i rappresentanti di FERVICREDO e UNMS presenti che hanno contribuito all’ottima riuscita dell’evento.”.
Sentimenti di stima e riconoscenza sono stati espressi da Antonino Mondello, Presidente Unms e Mirko Schio, Presidente di Fervicredo, che hanno svolto specifici interventi.
Visite: 161
Related Stories
Giugno 6, 2023