
Finanza: i fatti salienti
Questa settimana è stata caratterizzata da tre notizie predominanti.
La prima riguarda il rendimento del titolo di stato tedesco decennale (Bund) tornato in positivo da maggio 2019.
Il superamento della fatidica soglia zero è avvenuto dopo la diffusione dei dati sull’inflazione tedesca che nel mese di dicembre ha raggiunto il 5,7%, la dinamica segue quella dei titoli di stato americani (Treasury) che hanno visto i loro interessi salire all’1,8%.
La seconda riguarda il Pil cinese che registra nel quarto trimestre del 2021 un rialzo del 4% annuo chiudendo l’intero anno passato con un progresso dell’8,1%. Tuttavia, nonostante la crescita risulti essere maggiore delle stime, secondo l’ufficio nazionale di statistica si trova di fronte ad una contrazione della domanda quindi ad aspettative più deboli.
La terza infine riguarda il colosso americano Microsoft che porta a termine l’acquisto di Activision Blizzard, una delle più grandi aziende produttrici di videogiochi al mondo conosciuta soprattutto per World of Warcraft e Candy Crash, spendendo la modica cifra di 68 miliardi di dollari circa, la sua più grande acquisizione nel settore tecnologico.
L’anno che è appena entrato si prevede abbastanza volatile a causa della perdurante inflazione e, come affermano gli esperti potrebbero verificarsi, così come avvenuto nel 2018, parecchie opportunità di acquisto.
Dott. Alberto Dottore
Consulente Finanziario