Fare rete tra le diverse realtà presenti in città. Sarà ancora una volta questa secondo Cettina Rosso presidente dell’associazione Casa d’Europa la carta vincente per la riuscita della Settimana Federiciana che quest’anno è giunta alla sedicesima edizione e che si terrà dall’8 al 14 maggio. La macchina organizzativa si è già messa in moto e già si hanno le prime indiscrezioni di questo grande evento culturale – turistico che coinvolge per una intera settimana migliaia di persone. La manifestazione dovrebbe mantenere la stessa struttura organizzativa e la tradizionale articolazione degli eventi. Nei prossimi giorni ad ogni modo i rappresentanti di tutte le associazioni e istituzioni varie che collaboreranno si incontreranno per una prima riunione operativa. La settimana si aprirà l’8 maggio al Duomo dove si terrà la cerimonia dell’omaggio del Castellano e della sua corte, dei quartieri, degli arcieri e di eventuali altri gruppi facenti parte della manifestazione, il tutto accompagnato dai gonfaloni dei diversi quartieri ed accompagnati dal ritmo dei tamburini del quartiere del Popolo. Martedì mattina 9 maggio al teatro Garibaldi, Festa dell’Europa con le scuole e premiazione dei vincitori del Premio dedicato a Edoardo Fontanazza e a Rocco Lombardo. Mercoledì 10 nel pomeriggio l’arrivo dell’Imperatore alla porta di Janniscuro e benedizione presso la chiesa di San Bartolomeo. Giovedì 11 maggio nel pomeriggio al teatro Garibaldi il Premio Internazionale per l’Europa “Federico II”. Nel tardo pomeriggio di venerdì 12 maggio sulla scalinata chiesa San Cataldo, benedizione delle squadre dei quartieri, partecipanti al palio. Sabato 13 maggio in pieno centro storico tra piazza Umberto, via Mercato Sant’Antonio la disputa del Palio con il cavallo Baiardo. Domenica 14 maggio nella mattina il torneo degli arcieri mentre nel pomeriggio la sfilata del Gran Corteo Storico, con l’incontro sul balcone del municipio al teatro Garibaldi del Castellano e dell’ Imperatore per la consegna delle chiavi della città. Il programma potrebbe essere arricchito da tanti altri eventi come la Giostra delle Rosa al cento ippico Encana, mercati storici, artigianali, enogastronomici , artistici, mostre, momenti culturali e rievocativi.
Visite: 242
Related Stories
Marzo 25, 2023