La città di rifà il look in vista di una importante stagione estiva musicale che dovrebbe richiamare non pochi appassionati di musica d’autore da tutta l’isola. Infatti nei giorni scorsi è stato provato il nuovo impianto di illuminazione del terzo cortile del castello di Lombardia, sito che dopo 35 anni, grazie alla testardaggine dell’assessore ai Beni Culturali e Spettacolo Francesco Colianni, ritornerà ad ospitare artisti del calibro di Francesco De Gregori, Antonello Venditti, Fiorella Mannoia, Gianna Nannini ma tanti altri ancora. Nelle scorse sere sono state accese le luci che hanno fatto rinascere questo terzo cortile sottostante la torre Pisana e che mai era valorizzato. Adesso invece si cambia registro. Il progetto è il primo stralcio di uno complessivo realizzato da uno studio di architettura locale che comprende la riqualificazione dell’intera area archeologica del Castello di Lombardia, Rocca di Cerere ed adesso anche Museo Multimediale del Mito. Una zona questa che quella maggiormente visitata dai turisti che tra l’altro continuano a vedersi in giro per la città in numero sempre più crescente. Ma la cura della città continua anche con l’iniziativa “Enna in fiore”, voluta dall’assessore all’arredo urbano Giovanni Contino con il coinvolgimento di singoli cittadini, associazioni, commercianti e quant’altro. In poche parole scalinate delle chiese in particolare quelle lungo l’asse principale della via Roma le fontane lungo questo tragitto, saranno addobbate con fiori che sicuramente renderanno la città molto più elegante e bella a vedere. Inoltre contino invita cittadini e commercianti ad abbellire con fiori balconi e vetrine. “Quest’anno andremo ad allestire con fiori le scalinate delle chiese a partire dal Duomo proseguendo lungo tutta la via Roma e le scalinate delle Fontane – commenta illumineremo di azzurro la facciata del Duomo e le fontane del Belvedere e di Piazza San Tommaso. Confidiamo nella cura e nella partecipazione di cittadini e commercianti adottando i fiori”.