Enna, Domenica, 4 dicembre, all’Hennaion,ore 17,30
la presentazione del libro “Talia” di Andrea Vaccaro e Camillo Becalli
Cammei di storia per la prima opera di Andrea Vaccaro e Camillo Beccali che domenica prossima, 4 dicembre, alle ore 17:30 presentano, ad Enna, alla biblioteca Hennaion il loro libro, scritto a 4 mani, “Talia. Sguardi inediti sulla Sicilia, i siciliani e la sicilianità” Kerayles edizioni. Un lavoro impegnativo e raffinato che conferma come Andrea Vaccaro e Camillo Beccalli, rispettivamente un ingegnere ed un avvocato ma che lavorano, da sempre, nella pubblica amministrazione, siano non solo due appassionati studiosi ma anche ottimi scrittori.
Un libro bellissimo adatto a tutti, sia per un giovane che per un cattedratico, entrambi esponenziali lettori di questo saggio che, nell’idea dei suoi coautori, vuole raggiungere una vasta platea e difendere l’interesse per il patrimonio storico e per la sua conservazione. Amore e passione si colgono in ogni pagina e, nel perfetto bilanciamento tra saggio e racconto, si mescolano in modo avvincente e senza alcuna retorica.
Il libro fornisce chiavi interpretative che de-costruiscono alcuni preconcetti sulla gente di Sicilia. Talìa è un prezioso capitale pronto ad essere bene investito, un’opera da consultare di volta in volta, sempre con l’attenzione di chi ama leggere libri bellissimi, come questo.
Ogni capitolo è dedicato a fatti, luoghi o personaggi di Sicilia che hanno trovato poco spazio nelle cronache storiche seppure hanno contribuito a costruire la storia dell’Isola. Da Euno a Napoleone Colajanni guardando ai ragazzi di Corbino, giovani scienziati, tra i quali proprio lo stesso Ettore Majorana, fino alla mitica Targa Florio. Un viaggio dentro la Sicilia vera che sarà guidato dalla giornalista Ansa, Pierelisa Rizzo che dialogherà con gli autori.
Andrea Vaccaro, ingegnere, ha lavo- rato nella Pubblica Amministrazione e ha collaborato per anni con il prof. Marco Simonotti, illustre docente universitario e storico punto di riferimento dell’Estimo i taliano. Da anni coniuga scrittura professionale e passione per la ricerca storica. Ha pubblicato diversi articoli di carattere tecnico scientifico per il gruppo editoriale “Il Sole 24 ore”. Collabora attualmente con una prestigiosa testata internazionale, pubblicando numerosi saggi di storia e cultura siciliana.
Camillo Beccalli, abilitato avvocato, riveste un rilevante ruolo all’interno della Pubblica Amministrazione. Ha curato moltissimi articoli giuridici, in particolare, da circa venti anni, sulla rivista “Il Fisco” della Wolters Kluwer. Sin da giovanissimo è stato interessato al giornalismo e alla cultura locale, con esperienze già in periodici scolastico-associativi registrati. Collabora attualmente con una prestigiosa testata in- ternazionale, pubblicando numerosi saggi di storia e cultura siciliana.