
Centauri da tutta la Sicilia alla scoperta di uno dei “gioielli” della città di Enna. Nella mattinata odierna infatti il gruppo di motociclisti del Motoclub “Moto Perpetuo” sono venuti a Enna per andare a visitare il Santuario di Papardura rimanendo colpiti positivamente del sito e dei luoghi dove si trova. Anche questo tipo di attività è promozione turistica della città.
club “Moto Perpetuo Community in Moto” nasce a Siracusa nell’ultimo scampolo del 2017 ed inizia effettivamente la sua attività, a pieno regime, nel 2018, anno a partire dal quale l’attività di “motuturismo” non ha conosciuto alcuna battuta di arresto se non quelle richieste dai lockdown.
L’attività di “esplorazione su motocicletta” viene declinata secondo tre principali direttrici di azione:
– gli eventi domenicali di breve raggio che, tendenzialmente vengono celebrati in Sicilia o Calabria bassa;
– i fine settimana nei quali l’esplorazione turistica si spinge un pò in tutto il Sud Italia;
– gli eventi di lungo raggio che toccano destinazioni più lontane e fortemente evocative quali, a titolo esemplificativo, Marocco, Tunisia, Grecia, Albania, Kosovo, Macedonia, Montenegro, etc.
La forma del club, presieduto dal Dr. Francesco Corrado Perricone, è “associazione sportiva dilettantistica” e le sue attività sono state riconosciute dal CONI, Ente al quale Moto Perpetuo Community in Moto è affiliata.
Il club è anche partner privilegiato UNICEF con il quale è stato firmato protocollo di intesa per il compimento di azioni positive aventi finalità sociale.
Il club è, altresì, socio di “La Rotta dei Fenici” con la quale organizza eventi di alto tenore culturale.
Proprio la valenza culturale degli eventi organizzati da Moto Perpetuo Community in Moto è uno degli elementi distintivi del club i cui Soci sono fortemente interessati non solo a “macinare km” ma a riempire di contenuti culturali ogni km delle proprie “sortite”