Pronti per la “ripartenza”, Lo vuole essere il Comune di Enna che con il passaggio in “giallo”, non vuole farsi trovare impreparato per il ritorno dei turisti in città. Infatti già da lunedì scorso tutti i monumenti più importanti di competenza dell’ente locale, come il Castello di Lombardia, la Torre di Federico, il sacrario dei Caduti nella chiesa di Santa Chiara ed anche il Santuario di Papardura che ormai è stato inserito nel circuito del biglietto a pagamento unico integrato, erano pronti per accogliere i visitatori mentre il Museo del Mito nei pressi della Rocca di Cerere, inaugurato lo scorso settembre ha aperto martedì scorso con ingressi contingentati e previa prenotazione alla mail museodelmito.enna@gmail.com. Quindi tutto pronto per poter accogliere i turisti che sino al 2019 in città erano numerosi in costante aumento. In questi mesi di “fermo” in particolare al Castello di Lombardia sono stati lo stesso effettuati dei lavori di “Restyling” per farlo trovare pronto per la riapertura. Ma non solo proprio di questi giorni è la notizia che il maniero da sempre chiamato “il teatro più vicino alle stelle” poiché in uno dei cortili quello delle armi veniva utilizzato per la rappresentazione delle opere liriche ma anche per i concerti di musica leggera, dopo 35 anni, ritornerà ad ospitare eventi musicali. Infatti questa volta nel cortile delle vettovaglie saranno organizzati appuntamenti musicali e culturali. Il primo in ordine di tempo il 16 luglio con il concerto di Francesco De Gregori mentre il 20 agosto di Gianna Nannini. Quindi se le condizioni sanitarie lo consentiranno per la città di Enna si prevede una estate molto interessante. “In questi mesi abbiamo lavorato in sordina proprio per farci trovare pronti a questo momento di riapertura – commenta l’assessore al Turismo e Beni Culturali Francesco Colianni – riteniamo che abbiamo fatto in buon lavoro e siamo pronti poter accogliere i ci auguriamo numerosi visitatori che verranno nella nostra città”.