
Un pomeriggio intenso a Troina con i lavoratori dell’Azienda speciale silvo pastorale, realtà produttiva rinata nella legalità e nel segno dell’antimafia. Ieri Maurizio Landini e Alfio Mannino li hanno incontrati. L’azienda sorge su 4.200 ettari sottratti alla mafia che per anni ha lucrato sui fondi europei. E’ l’esempio di un sogno che si realizza: loro ce l’hanno fatta. Qui legalità, lavoro di qualità, sviluppo produttivo di una zona interna camminano insieme e si affermano giorno dopo giorno grazie all’impegno congiunto del mondo del lavoro e delle istituzioni.
📍Sempre nel pomeriggio di ieri incontro con la città di Troina per parlare di diritti sul lavoro e di cittadinanza e sottolineare l’attenzione del sindacato alle aree interne, ai bisogni e ai diritti di chi le abita. Anche in questo caso è necessario che ognuno si spenda per raggiungere gli obiettivi posti e il referendum è l’occasione per fare sentire la propria voce.
Pagina Facebook Cgil Sicilia